Visualizzazione post con etichetta nuovi arrivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuovi arrivi. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2016

Nuovi arrivi #36

Buongiorno carissimi,
che giornata uggiosa. Solo io inizio ad essere stanca di questa pioggia, di questo grigio, e di questa nebbia? Ma non era arrivata la primavera? 
Ho voglia di sole, di calore (non troppo), insomma ho bisogno di ricaricare le energie!



Quest'ultima settimana non è stata particolarmente facile. A volte ci sono notizie che ti prendono talmente di sorpresa che reagire non è semplice. 

Io quando sto male, psicologicamente parlando, tendo a rifugiarmi in libreria. Penso che quando tutto sta precipitando un buon libro possa essere d'aiuto. Magari non risolve la situazione, ma la pace e la serenità che trovo tra gli scaffali è qualcosa che non posso descrivere a parole. 

Proprio per questo Venerdì sera ho portato a casa un piccolo bottino libroso (lo so che non si dice in Italiano, ma rende bene l'idea). 

ECCOLI QUI: 


Di "Room" me ne ha parlato bene la mia amica Miki, di lei mi fido ciecamente perchè abbiamo gusti piuttosto simili. Prima di vedere il film vorrei leggere il libro, e credo sarà una delle mie prossime letture. 

"Book Jumpers" mi ha colpito per la cover, mi chiamava proprio! L'ho preso, ho letto la trama, mi sembrava carina però in un primo momento l'ho riposto. Poi sono tornata sui miei passi, non potevo lasciarlo lì! 

Per finire "Signora di mezzanotte". Cassandra Clare ed io non abbiamo un gran rapporto ultimamente. Però ho deciso di darle un'altra possibilità perchè in definitiva amo il suo modo di scrivere. Cassie non mi deludere!

Bene, fatemi sapere cosa ne pensate dei miei nuovi acquisti!
A presto
Monica 

martedì 2 febbraio 2016

Nuovi Arrivi #35


Buongiornooooooooooooo!
Come procede la vostra settimana? Avete qualcosa di bello da raccontarmi? Io oggi vorrei farvi vedere alcuni dei libri che mi sono arrivati in questi giorni. 



Partiamo con due libri a cui tengo tantissimo, primo perchè sono stati scritti da due autrici che amo e secondo perchè finalmente posso stringerli tra le mie mani, con tanto di dedica personalizzata!



Sto parlando di "Amedeo Je T'aime" di Francesca Diotallevi e di "Te lo dico sottovoce" di Lucrezia Scali. Eccoli qui in tutto il loro splendore: 



Oltre a queste meraviglie mi sono arrivati due libri dalle case editrici, eccoli qui: 



"La cerimonia del demone rosso" mi ha incuriosita fin dal primo momento in cui ho posato gli occhi sulla trama. Tra l'altro, come potete vedere dalla foto, è un libro illustrato!
Spero di poterlo leggere quanto prima. 

"La sarta di Dachau" è il primo libro che la Garzanti mi invia, e li ringrazio di aver accettato la mia richiesta di collaborazione. Per ora ho letto solo pochi capitoli perchè in questo periodo non ho tanto tempo, ma vi farò sapere cosa ne penso al più presto. 

Che ne dite delle mie nuove entrate? Vi ispirano? 
Attendo Vostre notizie.

A presto 
Monica 

martedì 12 gennaio 2016

Nuovi arrivi #34

Buongiorno bella gente, 
cerco di ridare un po' di entusiasmo a questo mio angolo, che nell'ultimo anno ho un po' trascurato. 

Oggi volevo farvi vedere alcuni libri che ho acquistato da Libraccio a Bologna, e in un mercatino dell'usato. Chi mi segue da tempo si ricorderà che avevo iniziato un #Project20books... purtroppo il progetto è miseramente fallito. Dei 20 libri ne ho letti circa un decina. 

Il tutto però è servito a non farmi acquistare nulla di nuovo da Aprile a Dicembre, un bel record direi. 

Questi sono i libri di cui vi parlavo: 


"Profumo di Cioccolato"  e "Profumo di Zucchero"  li ho trovati in centro a Bologna, da Libraccio. 
A prima vista mi sono innamorata subito delle due cover, e poi lo sapete io adoro i libri per i più piccoli, quindi non potevo lasciarli lì visto che erano scontati del 50%. 
Adesso devo solo trovare il terzo della serie: "Profumo di meringa"

"Venuto al mondo" lo volevo da una vita. Ogni volta che entravo in libreria mi capitava di sfogliarlo. In un mercatino dell'usato l'ho trovato a 2,50 € potevo forse lasciarlo lì? Sono corsa subito alla cassa tenendolo stretto tra le mie braccia!!

Bene per oggi è tutto, ma non disperate ho ancora taaaaaaaaaaantissimi libri da farvi vedere... per Natale mi sono data alla pazza gioia!!

A presto 
Monica 



giovedì 1 ottobre 2015

Nuovi arrivi #33 - Le sorprese che non ti aspetti...


Buongiorno carissimi!
Oggi ritorno con una gradita sorpresa, una di quelle che proprio non mi aspettavo. 
Ieri non ero in ufficio, mio marito è stato operato al menisco, quindi potete immaginare quanto sia stata pesante la mia giornata. 

Questa mattina, mezza assonnata e dopo una notte non proprio semplice, arrivo in ufficio e sulla scrivania vedo uno scatolone proveniente da una casa editrice. 
Non aspettando nulla in questi giorni la mia curiosità è subito schizzata alla stelle. 
Aperto il pacco ecco il suo contenuto: 


Di cosa stiamo parlando? Che cosa sono tutte queste cose interessanti?
E' presto detto: la Mondadori, a sorpresa, mi ha inviato in anteprima una copia del libro "Berlin" e un kit di sopravvivenza davvero utilissimo!

TRAMA: 

È l'aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato uno dopo l'altro tutti gli adulti di Berlino. In una città spettrale e decadente, gli unici superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano per sopravvivere con un'unica certezza: dopo i sedici anni, quando meno se lo aspettano, il virus ucciderà anche loro. Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall'isola dove viveva con Christa e le ragazze dell'Havel. Per salvare il bambino, Christa ha bisogno dell'aiuto di Jakob e dei suoi compagni di Gropiusstadt: insieme dovranno attraversare una Berlino fantasma fino all'aeroporto di Tegel, covo del più violento gruppo della città. Là, i fuochi che salgono nella notte confondono le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con la morte.
E quando sorgerà l'alba del nuovo giorno, Jakob e Christa non saranno più gli stessi.


IN LIBRERIA DAL 27 OTTOBRE!!

Questo il contenuto del mio nuovissimo zainetto: 
- Una mappa per conoscere il territorio in cui mi muovo
- Una borraccia per raccogliere e conservare l'acqua piovana
- Una coperta termica per le notti in cui non troverò riparo
- Un volantino, per capire come difendermi dal virus
- Un libro, dove troverò le storie di chi è nella mia stessa situazione

Il foglio che ho ricevuto mi dice di portare con me qualcosa a cui sono molto legata, qualcosa che mi darà coraggio nei momenti difficili.. e io ho pensato di portare LUI: 


Okk lo so, non sembra molto sveglio, ma non posso certo lasciare a casa il mio Orazietto!

Sono carichissima per questo nuovo regalo, e per questa gradita sorpresa che mi ha risollevato il morale. Se anche voi volete seguire questa nuova avventura segnatevi l'hashtag #BerlinLibro. 

Buon viaggio a tutti!!!
Monica 


giovedì 16 aprile 2015

Nuovi arrivi #32


Buongiorno bella gente! 

Siete pronti per dare un'occhiata ai miei nuovi arrivi? Lo so, sono in fase Project, ma prima di iniziare qualcosina ho scambiato e le CE sono sempre gentilissime a rifornirmi. 

Non fate caso alla foto orrenda, scattata questa mattina in ufficio, non avevo altri mezzi a disposizione :) 


Di questi libri "Innamorarsi a Parigi" l'ho vinto sul blog di Lucrezia, "Dall'inferno si ritorna" e "Quasi arzilli" mi sono arrivati dalla gentilissima Giunti, mentre "Gens Arcana", "Per una volta nella vita" e "Se tu mi vedessi ora" li ho trovati in scambio *_*

Parigi, anni Trenta. È una serata importante per Giulio: la sua band si è esibita per la prima volta al Luxure. Ma quella notte ha in serbo ben altre sorprese. Quando il locale per qualche istante si oscura, e un cerchio di luce illumina il centro del palco, Giulio resta folgorato da due grandi occhi che sfavillano nella penombra e dalla sinuosa figura che sta per stregare il pubblico. Lei si chiama Annette e quella non è la prima volta che Giulio la vede. Ancora bambini, si sono incontrati al porto di Marsiglia, e si sono ritrovati anni dopo, nella periferia di Parigi, vicino a un bordello fatiscente. Li ha uniti una tenera amicizia, quasi la promessa di un amore eterno. Una mattina però, quel sogno si infrange. Annette ha lasciato il quartiere e per Giulio non un biglietto, un saluto, niente di niente. Nel momento in cui riappare, bellissima e quasi irriconoscibile, ogni singolo ricordo riaffiora. Parole, racconti, profumi invadono i pensieri di Giulio, come un’ossessione. E poco importa se c’è già del tenero tra Annette e il fratello di Giulio, Antonio… Una storia familiare, di emigrazione, ma anche una grande storia d’amore, prima innocente, poi sempre più coinvolgente e passionale…

Firenze, 1478. Valiano de' Nieri discende da una delle più antiche e autorevoli
famiglie di Arcani, dotati della facoltà di invocare la quinta essentia , il quinto elemento della natura, capace di combinarsi con gli altri quattro - aria, acqua, terra e fuoco -- e di controllarne la forza. In pochi al mondo conoscono l'esistenza di tali dinastie millenarie. Il potere arcano è immenso: la stessa Inquisizione ne protegge il segreto nel più spietato dei modi. Valiano è nato per essere un capo tra gli Arcani, ma ha rifiutato il suo dono e la primogenitura per inseguire il sogno di una vita normale, lavorando come apprendista liutaio. Quando però suo padre Bonconte muore in circostanze misteriose e l'amato fratello Angelo viene preso in ostaggio da chi avrebbe dovuto proteggerlo, Valiano capisce di non potersi più sottrarre al proprio destino.

Il 7 aprile del 1994 in Ruanda ha inizio uno dei massacri più atroci della storia: il
genocidio perpetrato dagli hutu contro i tutsi e gli hutu moderati. L'ultimo genocidio del XX secolo. In 101 giorni vengono assassinate un milione di persone, c'è un omicidio ogni dieci secondi, le violenze sono inenarrabili. Il 13 aprile 1994 un gruppo armato hutu entra in casa di Bibi, a Kigali. Quando, molte ore dopo, Bibi si sveglia, non ricorda cosa è successo: ha solo il desiderio di bere succo d'ananas e avverte un odore pungente nella stanza. Ha il braccio destro dilaniato, l'addome perforato dai proiettili, lesioni alla nuca e a un orecchio causate dai calci. Nella stanza i cadaveri della mamma, del fratellino, della zia e dei cuginetti. Bibi è sopravvissuta. Oggi vive a Roma ed è una giovane studentessa di medicina. Questa è la storia del suo viaggio infernale fino allo Zaire, insieme a un milione e duecentomila profughi in fuga da morte e desolazione. E del ritorno al suo paese, tra inaspettati gesti di coraggio e sorprendenti atti di solidarietà, con l'inatteso lieto fine di un sogno realizzato in Italia

Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a
tirare su il morale. Ermenegildo infatti non ha lasciato solo una sedia vuota, ma anche un grande buco nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti. Dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Gino, soprannominato Apecar per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Basilio, ex comandante della ventiseiesima Brigata Garibaldi, si scaglia contro il "nemico", un ragazzo serbo che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura, appartenuto al caro Ermenegildo. Nel frattempo, però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia: Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata...

Eleanor è appena arrivata in città. La chioma riccia rosso fuoco e l'abbigliamento
improbabile, ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere. Park ha tratti orientali che ha preso dalla madre coreana e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai. La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché è nuova e parecchio strana. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l'altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché anche se Eleanor non sopporta quegli sfigati di Romeo e Giulietta, anche il loro legame deve fare i conti con un bel po' di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano?

Nella vita di Elizabeth ogni cosa ha il suo posto: dalle tazzine del caffè nella scintillante cucina ai barattoli di vernice nel suo atelier di arredatrice d’interni. Ordine e precisione le consentono di mantenere il controllo, soprattutto sulle emozioni: ha già sofferto abbastanza in passato. Ma un giorno un estraneo si insinua nella sua vita, trasformandola come lei non avrebbe mai potuto immaginare. Un uomo uscito da chissà dove e che sembra non avere un passato, ma che mostra di conoscerla profondamente. Un uomo capace di farla star bene, di farla ridere, ballare, di farle guardare le stelle...

Se tu mi vedessi ora è la storia di un amore magico. Presente o passato, reale o soltanto sognato non ha importanza, perché nell’amore è il segreto della vera felicità.

Direi che anche per questo giro ho fatto il pieno. Da ora in avanti, escluse le Case Editrici, non acquisterò e non scambierò nulla fin tanto che non avrò terminato i 20 libri che devo leggere... ce la farò?
Fatemi sapere cosa ne pensate di questi nuovi arrivi :)
A presto
Monica 


martedì 31 marzo 2015

Nuovi arrivi #31 Libraccio

Buongiorno!!
Dopo la fine del project mi sono data alla pazza gioia :) Acquisti, libri usati, scambi... dovrei fare un post eterno per farvi vedere tutto. 
Invece di annoiarvi con un post chilometrico oggi vi farò vedere i quattro libri che mi sono arrivati da Libraccio. Devo dire che vado particolarmente fiera di questo ordine, perchè erano libri che volevo fortemente. Per uno in particolare sono stata attaccata a Libraccio per quasi due anni.. e ancora non ci credo che sia finalmente nelle mie mani. 



Lo so, vi sto mettendo una certa curiosità! Senza dilungarmi oltre eccoli qui in tutto il loro splendore: 


C'è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, invitata a convegni in tutto il mondo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quando a una importantissima conferenza, mentre parla davanti a un pubblico internazionale di studiosi come lei, Alice perde una parola - una parola semplice, di cui conosce benissimo il significato - e non riesce più a ritrovarla nel magazzino apparentemente infinito della sua memoria, sa che qualcosa non va. E che nella sua testa sta succedendo qualcosa che nemmeno lei può capire. O fermare. La diagnosi, inimmaginabile fino a un momento prima, è di Alzheimer precoce. Da allora, Alice, perderà molte altre parole. Perderà pian piano i nomi - per primi, quelli delle persone che ama, suo marito, i tre figli ormai adulti. Perderà i ricordi, ciò che ha studiato, ciò che ha fatto di lei la persona che è. In questo viaggio terribile la accompagnerà la sua famiglia: il cui compito straziante sarà di starle vicino, di gioire con lei dei rari momenti, luminosi e fugaci, in cui Alice torna a essere Alice. E, soprattutto, di imparare ad amarla in un altro modo.

Come godersi la vita in trenta semplici mosse, Come trovare il proprio luogo
felice, Quarantadue piccoli trucchi per sconfiggere l'insonnia" Christine ha trentatré anni, una faticosa rottura sentimentale in corso, qualche difficoltà sul lavoro e un'abnorme fiducia nei consigli dei manuali di autoaiuto. Ma quando sull'Ha'penny Bridge di Dublino, una sera d'inverno, vede un uomo disperato sul punto di buttarsi nel fiume Liffey, le tocca mettere da parte le proprie insicurezze e affrontare quelle altrui. Perché quella notte, nei confronti dello sconosciuto che vuole farla finita, ha una reazione istintiva, e senza neanche sapere come si trova a stringere con lui un patto folle. Il bellissimo Adam accetta di vivere fino al trentacinquesimo compleanno, e Christine ha solo due settimane di tempo per dimostrargli che non è mai troppo tardi per potersi innamorare ancora. Della vita, e forse non solo. Tra ex fidanzate che rivogliono quello che hanno perso e segreti di famiglia rivelati dopo anni, lacrime di commozione e abbracci che comunicano quello che a parole non si riesce a dire, vivremo assieme a Christine le due settimane più inaspettate ed emozionanti della sua vita. E ogni volta che lei avrà addosso lo sguardo blu ghiaccio di Adam, sentiremo il nostro cuore battere forte assieme al suo.

In un giorno d’autunno del 1686, la diciottenne Petronella Oortman − Nella-fra-le-nuvole è il soprannome datole da sua mamma − bussa alla porta di una casa nel quartiere più benestante di Amsterdam. È arrivata dalla campagna con il suo pappagallo Peebo, per iniziare una nuova vita come moglie dell’illustre mercante Johannes Brandt. Ma l’accoglienza è tutt’altra da quella che Nella si attendeva: invece del consorte trova la sua indisponente sorella, Marin Brandt; nella camera di Marin, Nella scopre appassionati messaggi nascosti tra le pagine di libri esotici; e anche quando Johannes torna da uno dei suoi viaggi, evita accuratamente di dormire con Nella, e anche solo di sfiorarla. Anzi, quando Nella gli si avvicina, seduttiva, memore dell’insegnamento della mamma (“Il tuo corpo è la chiave, tesoro mio”), lui la respinge. L’unica attenzione che Johannes riserva a Nella è uno strano dono, la miniatura della loro casa e l’invito ad arredarla.
Sembra una beffa. Eppure Nella, che si sente ospite in casa propria, non si perde d’animo e si rivolge all’unico miniaturista che trova ad Amsterdam. Nella rimane affascinata da questa enigmatica figura che sembra sfuggirle continuamente, anche se tra loro si mantiene un dialogo sempre più fitto, senza parole, ma attraverso piccoli, straordinari manufatti che raccontano i misteri di casa Brandt. Amore e tradimento, rancori e ossessioni, sesso e sete di ricchezza s’incontrano tra i canali di Amsterdam e in questo folgorante romanzo d’esordio di Jessie Burton, in testa alle classifiche di vendita inglesi e in corso di traduzione in oltre 35 paesi.

Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l'odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale. Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l'autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva. Con i capelli ossigenati, l'orecchino e una tenuta più da musicista punk che da tennista, Agassi ha sconvolto l'austero mondo del tennis, raggiungendo una serie di successi mai vista prima.

Cosa posso dire? Sono emozionata!
Volevo leggere "Still Alice - Perdersi" da tanto tampo, avrei preferito la prima cover con cui è uscito (quella con la farfalla) ma al momento è introvabile. Per ora mi accontento della meravigliosa Julianne Moore, che nel film tratto da questo libro ha portato a casa un Oscar. 

Da grande fan della Ahern, quale sono, potevo forse farmi scappare la sua ultima fatica? Ho grandi aspettative su "Innamorarsi istruzioni per l'uso" anche perchè su Amazon ho letto solo recensioni a 5 stelline. 

"Il miniaturista" ha una delle cover più belle uscite in questo ultimo periodo. La storia mi sembra davvero particolare, intrigante e il fatto di averlo avuto a metà prezzo non è cosa da poco. 

.. per finire c'è LUI il mio tesssssssoro! Voi dovete sapere che Andre ed io abbiamo una storia d'amore che dura da circa 20 anni (forse di più) il problema è che lui NON LO SA. Mi innamorai di
questo giocatore poco più che adolescente, la prima volta in cui lo vidi scendere in campo con i capelli leonini e i pantaloncini di Jeans. In un modo fatto di regole, e completi bianchi, lui era il mio eroe! Leggere questo libro mi riporterà indietro nel tempo, mi farà rivivere le partite viste in televisione, mi parlerà di Andre uomo... oddio non vedo l'ora di leggerlo!!

Che ne dite del mio bottino? Sono stata fortunata vero??? Attendo i vostri commenti *Saltella per l'ufficio abbracciando Open*. 
Monica 

venerdì 26 dicembre 2014

Nuovi arrivi #30

Buongiornooooooooooooo! 
Siete sopravvissuti al mega pranzo di Natale? Io, un po' rotolando, un po' arrancando sono seduta davanti al pc per farvi vedere i nuovi arrivi libreschi che Babbo Natale mi ha portato (e non solo lui XD). 


Partiamo con due libri regalo della CE Giunti Y, che ringrazio vivamente! 



Opal  lo desideravo tanto, e come ogni buon regalo si è fatto attendere! Ad un certo punto pensavo non arrivasse più. Ed invece, a pochi giorni dal Natale, eccolo qui :) 

Quello che gli altri non vedono  mi sembrava un libro un po' diverso dal solito, e anche carinissimo. Spero non mi deluda, ma dalle recensioni che sto leggendo in giro, sono sicura che non sarà così!

Ecco, invece, i regali degli elfi di Babbo Natale: 


Le stanze buie : Ho desiderato questo libro dal primo momento in cui ho letto le recensioni entusiaste di tutti i miei amici blogger! L'elfo Bianca ha esaudito il mio desiderio. Come potete vedere all'interno c'è già un segnalibro, perchè non ho saputo resistere e l'ho iniziato subito! 

Bianca come il latte Rossa come il sangue  è il regalo della mia nipotina Isabel. In teoria dovremmo leggerlo insieme, ce la faremo????

Cuori di carta è lo splendido regalo dell'elfo Denise :) Grazie mille tesoro, non vedo l'ora di leggerlo!!!

Ecco qui, questo è tutto. E voi cosa avete ricevuto sotto l'albero? 

Monica 


venerdì 7 novembre 2014

Nuovi arrivi #29 "La mania dello scambio"

Buongiorno a tutti! 
Che settimana pesante quella appena trascorsa. Ho lavorato tanto, ma soprattutto mi sono dedicata al volontariato con l'associazione Make a wish e domani realizzeremo uno splendido desiderio. 

Parlando di libri oggi vorrei mostrarvi una parte (ebbene sì, non sono tutti) dei libri che mi sono arrivati grazie agli scambi che ho effettuato ultimamente. 



Che ne dite? Ci sono libri che volevo da una vita e che sono riuscita a trovare :) Vediamoli uno ad uno. 

Ho desiderato la copia cartacea di "Colpa delle stelle" da quando l'ho letto sul KindeR e finalmente è mio.

Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

Il linguaggio segreto dei fiori lo sto leggendo in questi giorni. E' una storia straziante, che mi sta turbando parecchio. Nonostante mi stia piacendo molto, sto facendo fatica ad andare avanti, proprio perchè la storia è tristissima. 

Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine. Perché Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia saltando da una famiglia adottiva a un'altra. Fino all'incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l'unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E adesso, è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l'anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla è Grant, un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili.

Ho cercato per tanto tempo "Non buttiamoci giù" e "Il signore delle mosche". Il primo perchè ero incuriosita dalla storia, il secondo perchè l'ho letto ai tempi della scuola, in lingua, e volevo rileggerlo in italiano. 

Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono suicidarsi. Forse sono un po' troppi...
Un gruppo di ragazzi inglesi, sopravvissuti a un incidente aereo, resta abbandonato a se stesso su un'isola deserta e si trasforma in una terribile tribù di selvaggi sanguinari dai macabri riti. Golding nel 1983 ha ottenuto il Nobel per la letteratura.






Per tutti gli altri libri mi sono fatta guidare dall'istinto e dalla curiosità, spero di aver fatto centro e di aver portato a casa delle buone letture. 

San Francisco. Arthur è un giovane architetto e si è da poco trasferito in un nuovo appartamento. Dopo una giornata faticosa, accende la musica e si rilassa con un bagno caldo. È allora che si accorge che in casa c'è qualcuno, una donna. Si tratta di Laureen. Con il passare delle settimane i due diventano amici e il sentimento che li unisce si trasforma in amore. C'è solo un ostacolo: Laureen è un fantasma. Il suo corpo, quello di una dottoressa di trent'anni, giace in coma in un letto d'ospedale. E i medici, convinti che per lei non ci sia più niente da fare, stanno per staccare il respiratore. Per Arthur comincia così una corsa contro il tempo per salvare la donna che ama.

Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La "memoria", la capacità di ricordare la sua vita passata, è per lui un dono ma anche una maledizione. Ora Sophia è Lucy, una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che nelle loro precedenti vite si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma Daniel sa che loro due sono stati insieme: in Asia Minore nel 552, nell'Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi di passione che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella misteriosa forza è pronta a separarli. Un'avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una ma tante vite, inseguendo l'unico, vero, grande amore.

Una lettera scritta dall'unico uomo che abbia sempre amato. Una copia di Piccole donne, il suo libro preferito quand'era bambina. Un vaso di vetro, che riflette la luce anche nelle buie giornate d'autunno. Le mani di Gina si soffermano con tocchi delicati sugli oggetti che fanno capolino dagli scatoloni. Accanto a lei Buzz: due dolci occhi marroni, una coda che sembra non voler mai stare ferma, quattro zampe che mettono confusione e allegria ovunque. Seduta nella sua nuova casa, Gina sente un timido sorriso affiorarle alle labbra. È il primo giorno della sua nuova vita. Dopo il fallimento del matrimonio con Stuart, Gina ha deciso di non voltarsi indietro e di guardare al futuro. Ha lasciato il marito, cambiato casa e deciso di mettere in vendita o dare in beneficenza tutti gli oggetti della sua vita precedente. Proprio così, cercando di disfarsi di una bicicletta, un po' per fortuna un po' per caso, ha trovato Buzz. E Buzz ha trovato lei. Un nuovo amico che, giorno dopo giorno, riesce a riempire il vuoto che si era creato nella sua vita. Che riesce a farle capire quanto siano preziose le piccole cose che la circondano. E quando il suo lavoro di restauratrice le offre l'occasione che da sempre aspettava, Gina trova finalmente il coraggio di aprire il suo cuore alla speranza e, forse, anche all'amore. Ma se è vero che i desideri si esprimono solo a occhi chiusi, le servirà tutto il fiuto di Buzz per orientarsi tra i mille imprevisti della sua nuova vita.


In un freddo, uggioso pomeriggio d'inizio ottobre del 1872, una carrozza si fermò davanti agli uffici di Lockhart & Selby, spedizionieri marittimi, nel cuore finanziario di Londra, e una fanciulla ne discese e pagò il vetturino. Aveva più o meno sedici anni, era sola e molto graziosa. Snella e pallida, bionda con gli occhi scuri, vestiva a lutto... Si chiamava Sally Lockhart e di lì a quindici minuti avrebbe ucciso un uomo". Nel primo libro della serie di Sally Lockhart Philip Pullman rivisita il genere classico del romanzo giallo e lo ambienta nella nebbiosa e miserabile Londra di fine Ottocento, in un'atmosfera degna di Dickens: segreti, omicidi, salvataggi miracolosi, un cast di personaggi onesti e ignobili energumeni al servizio di un grande narratore.

Ecco qui il mio bottino, fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto e buon fine settimana. 
Monica 


venerdì 3 ottobre 2014

Nuovi arrivi #28 - Libraccio

Buongiorno miei cari, 
è finalmente arrivato il momento di farvi vedere cosa conteneva il pacco arrivato da Libraccio qualche giorno fa. 


Ecco il contenuto: 


Non sono bellissimi? 

Libby non è una ragazza di buon carattere, non lo è mai stata. C'è qualcosa di meschino in lei, una sorta di lato oscuro di cui lei stessa ammette l'esistenza e con cui è costretta a fare i conti. Libby aveva sette anni quando sua madre e le sue sorelle furono uccise in un rito satanico e quando accusò suo fratello Ben, identificandolo come l'autore della strage. Ventiquattro anni dopo Ben è in carcere e Libby vive alle spalle delle famiglie e delle associazioni di beneficenza che le hanno inviato donazioni per tutti quegli anni. A cambiare le carte in tavola sarà il Kill Club, una società segreta di "feticisti del crimine", i cui soci sono convinti dell'innocenza di Ben e rintracciano Libby perché lo scagioni. Libby trova così un altro modo per trarre profitto dalla sua tragica storia e si fa pagare per indagare su quella drammatica notte. Ma nel corso della sua ricerca, a contatto con le persone che avevano conosciuto la sua famiglia, i ricordi riaffiorano nella sua mente e Libby ricostruisce i veri fatti che portarono all'eccidio, fino a dover ammettere l'inconsistenza della sua precedente testimonianza. A poco a poco inimmaginabili verità vengono a galla e Libby ritrova se stessa, ripartendo da dove aveva iniziato: in fuga da un killer.

Massimino, Eva, Attila, Saturnina e poi Canavesio, Federico, Santino e Giusi
sono ancora dei bambini durante quella torrida estate del '62. Il giorno scherzano e scorrazzano per le strade di Altavilla, un paesino del Monferrato, e la sera dopo cena Carosello e a letto. Hanno solo dodici anni ma si sentono già grandi su quel muretto e perseguitare Beniamino il matto, per sentirlo imprecare e urlare, all'inizio è solo un gioco innocente e nessuno pensa davvero che finirà male durante quella maledetta domenica d'agosto, mentre imperversa un terribile temporale. Passano trent'anni e il macabro ritrovamento dei resti di Beniamino nel cimitero di Altavilla rimette in moto i ricordi. E quei ragazzi del 1962, che la vita ha disperso e allontanato, sono costretti a ritrovarsi nei luoghi della propria infanzia. Diventando i protagonisti di una imprevista, improvvisa, orribile resa dei conti.

Kitty Logari, giornalista giovane e brillante, è appena stata travolta da uno scandalo - un suo servizio televisivo ha rovinato la vita a un innocente, la tivù per cui lavora è stata condannata a pagare un grosso risarcimento e lei è stata licenziata in tronco - quando apprende che Constance Dubois, l'amica carissima che le ha insegnato il mestiere, è in fin di vita. Al suo capezzale, Kitty le chiede qual è la storia che avrebbe sempre voluto scrivere. In risposta, Constance fa in tempo solo ad affidarle una lista di cento nomi. Decisa a realizzare l'ultimo desiderio dell'amica e a scoprire quale legame ci sia tra quelle cento persone, Kitty comincia a cercarle, a incontrarle, a conoscerle. Solo alla fine, dopo aver ascoltato i loro racconti di gente comune, scoprirà il segreto della storia di Constance. E il senso della propria vita.

Nel 1945 Claire Randall, un'infermiera militare, si riunisce al marito alla fine
della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All'improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell'anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.

Dopo aver letto "L'amore bugiardo" ho deciso di cimentarmi con un altro libro di Gillian Flynn, e quindi ho comprato "Nei luoghi oscuri". L'ho già letto e devo dire che non mi ha convinta al 100%. Lei è bravissima, e scrive veramente bene, ma la storia è un po' troppo cruda per i miei gusti. Ve ne parlerò meglio nella prossima recensione. "L'estate nera" l'avevo adocchiato al supermercato e la trama mi ispirava molto, ogni tanto devo dare un po' di spazio anche agli autori italiani. 

Potevo non aggiungere un libro della mia amata Cecelia Ahern alla mia collezione? Adoro questa scrittrice e il suo modo di scrivere. Per finire il libro di cui tutti parlano "La straniera". A dire la verità non sapevo che fosse una saga infinita, però sono curiosa, quindi proverò a leggerlo! 

Questo è tutto miei cari, fatemi sapere se c'è qualcosa che vi incuriosisce. 
Nel prossimo appuntamento con questa rubrica vi mostrerò i millemila scambi di questo ultimo periodo.
A presto
Monica 


giovedì 18 settembre 2014

Nuovi arrivi - I love my KindeR #4

Buongiorno miei cari, 

sono di nuovo qui per presentarvi le entrate digitali di quest'ultima settimana. 

Devo dire che ultimamente le case editrici mi stanno ben rifornendo, e anche se continuo a preferire i cartacei, il mio KindeR mi sta aiutando  a salvare un po' di spazio in casa! 




In questa puntata vedrete tre libri forniti gentilmente dalla Mondadori, e un libro che ho acquistato io su Amazon. 


Partiamo dal libro comprato, cioè "La prima cosa bella" di Dante B. detta anche Bianca Marconero (autrice di Albion) 

Non sapevo nulla di questa nuova uscita, ma ci ho messo meno di un secondo per decidere se comprarlo o meno. Ho adorato Albion, e volevo vedere Bianca alle prese con questo nuovo genere! 
Lo sto leggendo in questi giorni, sono circa a metà, e lo sto adorando. Mi ci voleva proprio questa lettura leggera e spensierata, divertente e geniale! 


«Esiste solo l'amore non corrisposto» questa è la convinzione di Dante Berlinghieri, 21 anni, nerd appassionato di cinema e fumetti. Tra una birra nel solito posto, un esame all'università e una sosta in fumetteria la sua vita scorre più o meno tranquilla. 

Ma una sera come tante, in uno dei soliti posti, arrivano anche le ragazze e da quel momento il mondo di Dante verrà completamente capovolto. 
Si ritroverà promosso al ruolo di regista, in un film amatoriale; innamorato perso di una ragazza che non lo considera; oggetto dell'affetto di una ragazza che lui non considera. Pronto a correre per il gran finale sullo sfondo del carnevale di Venezia. 
In questa biografia inventata, tra le scene dei suoi film preferiti, Dante scopre che nulla è come sembra . 

Amor che a nullo amato amar perdona...porco cane! 


Per quanto riguarda gli altri tre libri, come vi dicevo, i file mi sono stati gentilmente forniti dalla Casa Editrice e sono davvero curiosa di leggerli. Non so quando troverò il tempo, ma giuro che ce la farò XD

Baviera 1999 d.C. Mille anni sono trascorsi da quando il demoniaco popolo
vaivar è apparso in Europa, muovendo dalle lande desolate oltre il Volga per reclamare il possesso delle terre abitate dagli umani e cambiare la Storia per sempre. Da allora una guerra infinita strazia il continente ormai condannato a un eterno medioevo, in cui i regni nati dalle ceneri dell'antico Sacro Impero sopravvivono a fatica tra alleanze precarie, rovesciamenti di fronte ed epidemie. I vaivar avanzano con armate di creature innaturali e spaventose, i manvar: la loro marcia procede inesorabile e sono giunti ormai nel cuore della Baviera. Ed è qui che troviamo Seija, giovane coraggiosa e tenace, l'erede di un'antica stirpe di guerrieri pagani, cacciati dalle terre di Kaleva proprio in seguito all'invasione dei vaivar. Adesso il suo popolo, decimato e nomade, sopravvive offrendo ai cristiani la propria abilità militare in cambio di cibo e di un luogo sicuro in cui piantare le tende. Seija è pronta alla lotta contro l'esercito vaivar comandato dal più grande nemico degli umani: Raivo, il Traditore dalla Mano Insanguinata, stratega temibile, condottiero spietato e unico uomo a essersi venduto anima e corpo ad Ananta, l'immortale regina dei vaivar, per farsi trasformare in un demone plurisecolare e sterminare quella che una volta era la sua specie. Ma quando Seija è costretta ad affrontare il Traditore nel pieno della battaglia, il fantasma di un antico segreto cambia per sempre il suo destino. Perché il condottiero nemico prima esita e poi scatena contro di lei una caccia senza quartiere? Perché ne è così ossessionato da trascurare persino gli obiettivi militari, pur di catturarla? Cosa è accaduto davvero tre secoli fa alla Torre della Strage, il maniero del Traditore, nel giorno in cui Raivo ha rinunciato alla sua umanità? Cecilia Randall, dopo aver incantato i lettori con Hyperversum e Gens Arcana , torna con una nuova saga fantasy: Millennio di fuoco . Ricco di riferimenti letterari e cinematografici, da Dracula a Star Wars a Il Signore degli Anelli , il primo volume della saga, Seija, unisce l'avventura all'emozione, il racconto di una guerra millenaria alla storia di un amore maledetto ma capace di attraversare gli oceani del tempo.

Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tragicamente i suoi cari, e solo nel recinto impenetrabile che ha costruito intorno a sé si sente al riparo dalla compassione degli altri e libero di dedicarsi in solitudine all'unica cosa che lo tiene in vita: intagliare il legno. Quando sembra non esserci più luce né speranza, Nastya e Josh si trovano e le sensazioni sopite esplodono dal corpo e dal cuore. Due lontananze si incontrano, cercando l'una nell'altra la forza per superare il passato e rinascere davvero.

Carlotta ha quasi trent'anni, e si considera una sfigata cronica: raggiunge il
metro e sessanta solo con i tacchi a spillo, ha una famiglia decisamente folle e all'orizzonte non vede l'ombra di un fidanzato come si deve. Non solo: è appena stata licenziata a causa della sua irrefrenabile schiettezza... ma ora, per arrivare a fine mese, è costretta ad affittare una stanza del suo appartamento. Luca, il nuovo inquilino, ha molti pro (è bellissimo, fa lo scrittore, è dannatamente simpatico) ma altrettanti contro: è disordinato, fuma troppo e ha il pessimo vizio di portarsi a casa le sue conquiste, una diversa ogni notte. Carlotta non chiude occhio e in più si sente una vera schifezza. Non lo ammetterebbe mai, ma quel maschio predatore che tratta le donne come kleenex e gioca sul fascino tenebroso del romanziere la sta facendo innamorare. In una girandola di eventi sempre più buffi, tra una madre terribile, una sorella bellissima e gelosa, una tribù di parenti fuori controllo, un nuovo lavoro tutto da inventare e molti incontri ravvicinati con Luca e le sue fidanzatine di passaggio, Carlotta imparerà che è lei la prima a dover credere in se stessa... Del resto è stato così anche per l'autrice di questo romanzo, che scrive da sempre e non si è arresa alle difficoltà del mondo editoriale, decidendo di auto-pubblicare il suo libro in rete... il successo è stato talmente grande che presto un'agente ha notato il libro, e ha dato vita a un'asta tra gli editori! Per questa nuova edizione cartacea del romanzo Amabile ha lavorato ancora, insieme alla sua editor, per regalare alle lettrici una storia strepitosa, scritta magnificamente e piena dello humour e dei sapori delle ragazze italiane. La storia di una donna vera, non giovanissima, non bellissima, ma piena di grinta, e capace di trovare il proprio posto nel mondo. Perché nella lingua della felicità l'aggettivo imperfetta vuol dire, semplicemente, unica.

Fatemi sapere se di questi libri ne avete già letto qualcuno, o se c'è qualcosa che vi interessa particolarmente. Io torno alle mie scartoffie, ma prima vi lascio con questa "bella" foto... quali libri ci saranno dentro al mio enorme pacco di Libraccio??


Lo scoprirete prossimamente :) 

A presto 
Monica