Visualizzazione post con etichetta Conosciamoli meglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conosciamoli meglio. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2013

Conosciamoli meglio #27 - Intervista ai blog

Buongiorno a tutti!
Rieccoci qui con il nostro progetto “Conosciamoli meglio"

  Ideato da Noemi del blog Emozioni in bianco e nero  , ogni mercoledì, posteremo un’intervista che abbiamo fatto a blogger più o meno conosciuti, per sapere come gestiscono i loro blog, cosa ne pensano dei Giveaway, se preferiscono leggere libri cartacei o e.book!

Nelle domande che abbiamo fatto loro ci sono tante curiosità, e speriamo, in questo modo, di farvi conoscere tanti nuovi blog da seguire. 

Se vorrete seguirci in questo nuovo viaggio sono sicura che insieme ci divertiremo come sempre!

Oggi è il turno di Leda di "Dreaming Fantasy"


Partiamo dalla struttura del blog, da dove nasce l’idea di aprire il blog e come hai scelto il nome?

Ho sempre amato leggere e questa passione si è rafforzata sempre di più grazie a una mia cara amica che un giorno mi consigliò di leggere una serie fantasy. Da quel momento è stato tutto un comprare libri, leggere a quantità industriali e seguire su internet molte blogger, fino a quando ho deciso di aprire un blog tutto mio. E’ così che ho scoperto la passione di condividere con i lettori le mie recensioni e stare nel mio piccolo mondo fatto di libri. Dreaming Fantasy nasce dai sogni ad occhi aperti che faccio leggendo libri fantasy.

L'ispirazione per la grafica che utilizzi da dove viene? La cambi spesso? Nel senso, segui molto il filone delle stagioni e delle festività?

Da quando ho quattordici anni ho sempre avuto un blog personale, prima su Windows Live e poi su Blogger. Ho sperimentato molto con la grafica, modelli, colori, sfondi e codici html anche grazie al mio percorso di studi. La versione attuale è ispirata ai fiori e alle farfalle dai colori accesi su uno sfondo cupo, appena ho visto quello sfondo me ne sono innamorata.
Quando mi stanco dei colori del blog e ho voglia di novità mi piace cambiare la grafica anche se cerco di mantenere lo stesso stile.

Tra le rubriche che tieni qual è quella a cui sei più affezionata/o ? E solitamente preferisci usare quelle già esistenti o preferisci basarti sulla tua fantasia e crearne di nuove?

La mia rubrica preferita è Top Cover Series perché credo che sia quella meglio riuscita. Ai lettori piace scegliere la cover più bella di una serie e dire la loro classifica. A me piace confrontare i miei gusti con loro. Solitamente preferisco creare rubriche con la mia fantasia, non mi piace usare le idee degli altri tranne in alcuni casi (rubrica Chi ben comincia). A breve arriverà anche una nuova rubrica, Reading Quotes, e spero di affezionarmi anche a quella.

Giveaway Si o Giveaway No.. cosa ne pensi di chi gestisce il blog andando avanti solo a concorsi per aumentare i followers?

Giveaway assolutamente sì. Mi piace partecipare ogni tanto ai giveaway degli altri blog, ma mi piace ancora di più farli. Mi ritengo una persona molto generosa e sono sempre stata così, io adoro fare regali agli altri piuttosto che riceverli. Nel mio caso, visto che il mio blog è nato da pochi mesi, i giveaway servono a premiare i lettori e anche ad aumentare i followers perché, diciamocelo chiaro, questo è l’unico modo per rendere visibile il blog. Una persona che vaga per internet non troverà mai il mio blog nato da tre mesi, a meno che non veda un bel concorso pubblicato su facebook o aNobii. Ed è lì che vede il mio blog e forse lo apprezzerà per il contenuto, vedrà anche i post con le recensioni  e deciderà di seguirmi lasciando qualche commento.
Andare avanti solo a concorsi per fare followers assolutamente no, lo scopo del blog letterario è farsi apprezzare per il contenuto, le recensioni dei libri, mostrare anteprime e scrivere rubriche.

Con quanta frequenza cerchi di aggiornare il blog e fai la recensione di tutto quello che leggi o ogni tanto tralasci qualche libro?

Cerco di pubblicare cinque giorni a settimana. Se so che un giorno non potrò stare al pc allora programmo i post. Evito di pubblicare nel fine settimana perché so che la maggior parte dei lettori è assente e il mio orario di pubblicazione è quasi sempre al mattino, alle 10.30.
Recensisco tutto quello che leggo, anche se a volte mi riesce difficile.

Ti è mai capitato di trovare pesante il fatto di dover fare una Recensione?

Fino adesso non mi è mai capitato di trovare pesante il fatto di fare una recensione perché è una passione. A volte mi è capitato di avere difficoltà a scriverla o perché il libro mi è piaciuto troppo o perché il libro non mi ha lasciato nessuna emozione.

 In media, quanto leggi in un mese?

Credo 6 o 7 libri, ma nei periodi in cui sono molto impegnata e ciò che leggo non mi piace, ne leggo un po’ meno. Il minimo resta comunque a 3.

 Che differenza c'è per te tra Recensione e Pensiero?

Secondo me la recensione è un breve testo scritto con parole tecniche che tende ad analizzare oggettivamente il contenuto del libro. Il pensiero è un breve testo che contiene le impressioni del lettore, le emozioni, gli elementi che sono piaciuti e non. E’ un testo più personale e soggettivo.
Nel mio blog io scrivo una via di mezzo che chiamo “La mia recensione”. Io credo che al lettore piaccia leggere recensioni non troppe lunghe, senza un’ accozzaglia di paroloni tecnici con significato noto solo a pochi.  Conoscendo un po’ anche ciò che mi piace, il lettore con gusti simili ai miei può pensare:”Se quel libro è piaciuto a lei, è probabile che piaccia anche a me”.

Meglio gli ebook che ti fanno risparmiare soldi e spazio o meglio il cartaceo con il suo odore e la bellezza di girare le pagine?

Libri cartacei, sempre. Adoro sfogliare le pagine di un libro, sentirne il profumo, la consistenza e guardarlo nella mia libreria. Gli ebook sono economicamente vantaggiosi e occupano poco spazio. Solitamente compro i libri cartacei, ma se voglio leggere qualche libro che non mi convince lo prendo in ebook.

Autori Italiano o Stranieri? Quali preferisci e perché

Non faccio distinzione e, come ho sempre detto, ho letto meravigliosi libri di autori stranieri e italiani, così come ho letto libri da cestinare di entrambi. Credo che bisognerebbe credere un po’ di più nei nostri autori e tenere in considerazione che un libro che arriva dall’estero è già stato “testato” sui lettori di tale paese, infatti se è piaciuto a loro è probabile che il libro arrivi anche in Italia, altrimenti nulla.

Qual è il genere che non sopporti più?

Intanto nessuno, forse i vampiri mi hanno un po’ scocciato, ma leggo sempre volentieri un libro innovativo sul genere.

Da dove è nata la passione della lettura?

Che io ricordi, ho sempre amato leggere. Quando ero piccola mia zia mi regalava tantissimi libri, dal famoso Rohal Dahal, a Bianca Pitzorno.

Riesci a leggere quando intorno a te c'è confusione?

Sì, anche se preferisco stare in un luogo silenzioso o con le cuffie dell’ipod.

Quanto impegno ti ci vuole per star dietro alle Case Editrici?

Fin’ora collaboro solo con una CE, ma per me è già abbastanza impegnativo visto che ho molto da fare nella vita e le mie giornate sono spesso piene. Ovviamente il tempo per leggere lo trovo sempre.

Per quale motivo hai iniziato a Collaborare?

Ho iniziato a Collaborare per offrire ai lettori del blog le anteprime dei libri in uscita e per aver la possibilità di avere più libri da leggere.

I libri delle Case Editrici hanno la precedenza incondizionata su tutto? O aspetti di finire un libro personale che avevi già iniziato?

Aspetto di finire il libro personale se posso  terminarlo in un giorno al massimo, altrimenti leggo subito il libro della CE. E’ una questione di serietà e rispetto per il loro lavoro, e anche una forma di gratitudine per la collaborazione.

Se ti chiedessi di consigliarmi tre libri di tre generi diversi, quali mi consiglieresti?

Genere fantasy: La scacchiera nera
Un classico: Jane Eyre
Thriller: Il codice da Vinci



C’è qualcosa che non ti abbiamo chiesto che hai voglia di raccontarci?

Credo di aver detto tutto. Vorrei solo ringraziarvi per questa intervista che mi ha fatto molto piacere e ringrazio chi leggerà tutte le mie risposte per conoscermi meglio 

Dopo 27 settimane, tante interviste e mille risposte il nostro progetto si prende una bella pausa! Ringraziamo tutti i blogger che hanno partecipato con entusiasmo e speriamo di avervi fatto conoscere qualche blog nuovo, ma soprattutto tante persone che amano la lettura come noi! 

Grazie mille a tutti
Monica e Noemi 






mercoledì 30 ottobre 2013

Conosciamoli meglio #26 - Intervista ai blog

Buongiorno a tutti!
Rieccoci qui con il nostro progetto “Conosciamoli meglio"

  Ideato da Noemi del blog Emozioni in bianco e nero  , ogni mercoledì, posteremo un’intervista che abbiamo fatto a blogger più o meno conosciuti, per sapere come gestiscono i loro blog, cosa ne pensano dei Giveaway, se preferiscono leggere libri cartacei o e.book!

Nelle domande che abbiamo fatto loro ci sono tante curiosità, e speriamo, in questo modo, di farvi conoscere tanti nuovi blog da seguire. 

Se vorrete seguirci in questo nuovo viaggio sono sicura che insieme ci divertiremo come sempre!

Oggi è il turno di Ilaria di Mille e un libro



1.    Partiamo dalla struttura del blog, da dove nasce l’idea di aprire il blog e come hai scelto il nome?

L’idea di aprire un mio blog è nata a gennaio dell’anno scorso. Già da tempo seguivo numerosi blog letterari e, ad un certo punto, ho deciso di aprire anch’io uno spazio dove parlare della mia più grande passione, cioè la lettura. Il blog in origine si chiamava “I mille e un libro”, nome ispirato al titolo di uno dei più famosi libri, ovvero “Le mille e una notte”; poi, quando è arrivato il primo anniversario del blog, ho deciso di modificare il nome togliendo la “i”, perché quel nome non mi convinceva più, e così ora il blog si chiama, più semplicemente “Mille e un libro” e credo proprio che ora non lo cambierò più!

2.    L'ispirazione per la grafica che utilizzi da dove viene? La cambi spesso? Nel senso, segui molto il filone delle stagioni e delle festività?

Quando ho aperto il blog volevo che avesse una grafica allegra e con colori chiari; dopo un primo periodo in cui dominava il rosa e c’era anche qualche fronzolo di troppo che appesantiva il blog, ho fatto un cambio di grafica, virando sul color pesca (che è uno dei miei preferiti), con un nuovo header e con una struttura più semplice e ordinata. Non cambio spesso la grafica, finora ho fatto un solo cambio e non ho mai messo grafiche a tema con le stagioni o le festività, ma magari in futuro potrei farlo.

3.    Tra le rubriche che tieni qual è quella a cui sei più affezionata/o ? E solitamente preferisci usare quelle già esistenti o preferisci basarti sulla tua fantasia e crearne di nuove?

La rubrica a cui tengo particolarmente è “Spazio esordienti”; trovo gratificante che molti autori alle prime armi si rivolgano al mio blog per avere un piccolo spazio per presentare i loro libri, e mi dà soddisfazione sapere che magari ho aiutato qualcuno a farsi conoscere nel difficile mondo dell’editoria. Parlando poi di rubriche in generale, se dovessi aprirne altre oltre a quelle che ho già (che comunque sono solo tre, “Spazio esordienti”, “Proposte di lettura” e “Wishlist”) mi piacerebbe riuscire a inventarne di nuove.

4.    Giveaway Si o Giveaway No.. cosa ne pensi di chi gestisce il blog andando avanti solo a concorsi per aumentare i followers?

Diciamo sì e no, nel senso che se sono fatti con l’intento di premiare i followers più affezionati del blog magari possono anche essere una cosa positiva, se invece vengono fatti solo per guadagnare nuovi iscritti, allora no, sono contraria. Personalmente preferisco che le persone si iscrivano al mio blog perché sono interessati a quello che scrivo, piuttosto che per il fatto che faccio molti giveaway.

5.    Con quanta frequenza cerchi di aggiornare il blog e fai la recensione di tutto quello che leggi o ogni tanto tralasci qualche libro?

Cerco di aggiornare il blog tutti i giorni con almeno un post, anche se a volte mi capita di non riuscire a postare con regolarità. Per quanto riguarda le recensioni, no, non recensisco tutto quello che leggo, a volte tralascio libri per i quali non riesco a trovare le parole giuste per descriverli o libri che non mi hanno lasciato niente.

6.    Ti è mai capitato di trovare pesante il fatto di dover fare una Recensione?

Sì, lo ammetto qualche volta mi è pesato fare una recensione, soprattutto quelle su richiesta perché magari non mi era particolarmente piaciuto il libro e non sapevo come dirlo senza che l’autore si sentisse troppo criticato o sminuito. Mi dispiace dover scrivere recensioni negative, ma sono sempre dell’idea che sia meglio essere sinceri nell’esprimere il proprio parere.

7.    In media, quanto leggi in un mese?

In media 6-7 libri.

8.    Che differenza c'è per te tra Recensione e Pensiero?

Credo che una Recensione sia qualcosa di più tecnico rispetto a un Pensiero, nel senso che una Recensione analizza il libro dal punto di vista stilistico e dei contenuti in modo oggettivo, mentre il Pensiero è soggettivo, è cioè quello che il lettore ha percepito e provato leggendo un determinato libro. Mettendola così, diciamo che le mie Recensioni in realtà sono un ibrido tra recensione e pensiero, dato che cerco di analizzare gli elementi del libro ma al tempo stesso esprimo il mio personale parere a riguardo.

9.    Meglio gli ebook che ti fanno risparmiare soldi e spazio o meglio il cartaceo con il suo odore e la bellezza di girare le pagine?

Il cartaceo è indubbiamente migliore, la soddisfazione di girare le pagine “fisiche” e il profumo della carta non hanno paragoni, però da un paio di anni a questa parte ho iniziato a leggere anche ebook e devo dire che mi trovo molto bene, anzi direi che ultimamente leggo più in ebook che in cartaceo, principalmente per una questione economica visto che gli ebook sono meno costosi.

10.                       Autori Italiano o Stranieri? Quali preferisci e perché.

Se mi avessi fatto questa domanda qualche anno fa ti avrei risposto senza indugio Stranieri. Non so perché ma gli autori Italiani non mi attiravano, ero decisamente esterofila.  Invece da un po’ ho iniziato a leggere anche autori italiani e sto scoprendo che ce ne sono molti che meritano.

11.                       Qual è il genere che non sopporti più?

Non amo uno dei generi che sta spopolando adesso, cioè l’erotico. Più che non sopportarlo, mi sono stancata di vedere che le case editrici, anche quelle che di solito si occupavano di ben altro, fanno a gara a pubblicare libri di questo genere, dopo il boom della Trilogia delle Sfumature. Non mi piace questa tendenza a seguire le mode a tutti i costi.

12.                       Da dove è nata la passione della lettura?

Da che mi ricordo io, da quando ho imparato ho sempre amato leggere! Sicuramente nell’appassionarmi alla lettura ha contribuito molto la collezione di fumetti di “Topolino” che è stata una delle mie prime letture. Credo di averli letti tutti più e più volte, proprio non riuscivo a stare senza qualcosa da leggere. Poi, dopo i fumetti ho scoperto i libri e da allora non ho mai smesso di leggere… e non smetterò mai!

13.                       Riesci a leggere quando intorno a te c'è confusione?

Purtroppo no, perché tendo a distrarmi facilmente. Quando leggo voglio che ci sia silenzio, così riesco a concentrarmi bene sulla lettura.

14.                       Quanto impegno ti ci vuole per star dietro alle Case Editrici?

A dire la verità non tantissimo. Collaboro con poche case editrici che mi mandano di tanto in tanto qualche comunicato stampa, e poi io a volte cerco notizie sulle prossime uscite ma non è la parte che mi porta via più tempo. Sono più impegnata con gli autori che mi contattano personalmente che con le case editrici.

15.                       Per quale motivo hai iniziato a Collaborare?

La decisione di collaborare è nata dal fatto che vedevo gli altri blog sempre aggiornatissimi sulle prossime uscite e in contatto con un sacco di case editrici. Ho deciso di provare anch’io a contattare qualche casa editrice soprattutto perché volevo anch’io avere le anteprime dei libri; qualcuna mi ha risposto, la maggior parte no, forse perché il blog era nato da poco. Allora ho deciso di non contattare più nessuno ed evidentemente mi ha portato bene, perché in seguito sono state alcune case editrici a farsi avanti per una collaborazione.

16.                       I libri delle Case Editrici hanno la precedenza incondizionata su tutto? O aspetti di finire un libro personale che avevi già iniziato?

No, i libri inviati dalle CE non hanno la precedenza, soprattutto se sto già leggendo qualche altro libro. Certamente non aspetto troppo a leggere i libri che mi mandano le CE, diciamo che li infilo tra una lettura e l’altra e, se devo iniziare un nuovo libro, allora comincio quello che mi è stato mandato dalla CE.

17.                       Se ti chiedessi di consigliarmi tre libri di tre generi diversi, quali mi consiglieresti?

Uhm solo 3? È difficile, ce ne sono troppi che consiglierei! Comunque i tre che consiglio assolutamente sono: “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie, per me un capolavoro del giallo, “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, un classico da leggere almeno una volta nella vita, e infine “Il trono di spade” di George R. R. Martin, primo libro di una saga che una volta iniziata non si riesce ad abbandonare!



18.                       C’è qualcosa che non ti abbiamo chiesto che hai voglia di raccontarci?

No, al momento non mi viene in mente niente!

Arrivederci alla prossima settimana con Leda di Dreaming Fantasy

Monica e Noemi 

mercoledì 23 ottobre 2013

Conosciamoli meglio #25 - Intervista ai blog

Buongiorno a tutti!
Rieccoci qui con il nostro progetto “Conosciamoli meglio"

  Ideato da Noemi del blog Emozioni in bianco e nero  , ogni mercoledì, posteremo un’intervista che abbiamo fatto a blogger più o meno conosciuti, per sapere come gestiscono i loro blog, cosa ne pensano dei Giveaway, se preferiscono leggere libri cartacei o e.book!

Nelle domande che abbiamo fatto loro ci sono tante curiosità, e speriamo, in questo modo, di farvi conoscere tanti nuovi blog da seguire. 

Se vorrete seguirci in questo nuovo viaggio sono sicura che insieme ci divertiremo come sempre!!

Oggi è il turno di Claudia di "Locanda dei libri



1.       Partiamo dalla struttura del blog, da dove nasce l’idea di aprire il blog e come hai scelto il nome?

L’idea di aprire il mio blog letterario è nata istintivamente. Originariamente avevo solo un blog creativo (Clody Creazioni) e attraverso la “blogsfera” ho iniziato ad appassionarmi a quelli dedicati ai libri. Dato che io sono una buona lettrice e amante dei libri ad un certo punto ho pensato: Perché no? Potrei provarci anche io! E così è nata la Locanda dei Libri ^^
Sul nome ci ho pensato tanto, volevo che fosse immediato ma non banale, ma soprattutto volevo che evocasse un luogo speciale… una locanda un po’ isolata, con pareti ricoperte da scaffali di legno di cedro, piegati sotto il peso dei libri, dove ogni viaggiatore possa entrare e sentirsi il benvenuto, mettersi comodo su una confortevole poltrona accanto al camino, oppure sulla panchina di pietra sotto il maggiociondolo, coccolarsi con una bevanda e qualche stuzzichino, e godersi una sana chiacchierata sui libri, ascoltare una storia, leggere un buon libro… una locanda dove l’aroma del legno, delle spezie e delle erbe si fonde con l’odore inconfondibile dei libri! Un luogo caldo, accogliente, avvolto dalla magia emanata dai libri… tutto questo per me è la Locanda dei Libri :-D

2.      L'ispirazione per la grafica che utilizzi da dove viene? La cambi spesso? Nel senso, segui molto il filone delle stagioni e delle festività?

La grafica è un punto ancora dolente, perché non sono ancora riuscita a trovarne una che evochi veramente tutto ciò che ho descritto prima. Per il momento si, la cambio spesso e mi piace adattarla alle stagioni o alle ricorrenze, per creare l’atmosfera giusta… ma sto lavorando per ideare una grafica perfetta, per far vedere anche ai miei lettori ciò che vedo io nella mia Locanda!

3.      Tra le rubriche che tieni qual è quella a cui sei più affezionata/o ? E solitamente preferisci usare quelle già esistenti o preferisci basarti sulla tua fantasia e crearne di nuove?

A me piace molto “Il Tè dei matti” perché è una rubrica in cui posso parlare di qualsiasi argomento che mi venga in mente, anche su richiesta dei miei lettori eventualmente!  Tra le rubriche che potete trovare nel mio blog alcune sono di mia invenzione, altre sono prese in prestito.

4.      Giveaway Si o Giveaway No.. cosa ne pensi di chi gestisce il blog andando avanti solo a concorsi per aumentare i followers?

Si, perché no? Ho organizzato vari giveaways, ma non l’ho mai fatto e mai lo farei con lo scopo di accaparrarmi lettori in più. Infatti tra le “regole” ho sempre chiaramente specificato che i partecipanti non erano tenuti ad iscriversi, se non per loro libera scelta. Per me il giveaway è solo un modo per ringraziare i miei lettori per l’affetto e la presenza sul blog.

5.      Con quanta frequenza cerchi di aggiornare il blog e fai la recensione di tutto quello che leggi o ogni tanto tralasci qualche libro?

Tento di aggiornare il blog ogni volta che posso, quasi ogni giorno… ma a volte gli impegni e lo studio non lo permettono. Tutto sommato sono comunque soddisfatta della costanza con cui gestisco la Locanda dei Libri. Recensisco quasi ogni libro che leggo, a volte alcuni li recensisco anche molto tempo dopo averli letti… ma prima o poi lo faccio!

6.      Ti è mai capitato di trovare pesante il fatto di dover fare una Recensione?

Si è già successo… soprattutto perché quasi mai mi accontento di scrivere poche righe, ci tengo a fare delle recensioni di qualità… perlomeno ci provo ^_^
Quindi ci metto ispirazione, impegno e concentrazione… tre cose che a volte faticano a uscire fuori.

7.      In media, quanto leggi in un mese?

Mediamente 4 – 5 libri…

8.      Che differenza c'è per te tra Recensione e Pensiero?

Secondo me una recensione è più completa ed elaborata. Un pensiero invece può contenere anche solo le impressioni generali su un libro, le emozioni che ha suscitato la lettura… ciò che io alla Locanda chiamo Minirecensioni ^^

9.      Meglio gli ebook che ti fanno risparmiare soldi e spazio o meglio il cartaceo con il suo odore e la bellezza di girare le pagine?

Libri cartacei sempre sempre sempre e comunque!!!!

10.  Autori Italiano o Stranieri? Quali preferisci e perché.

Non ho delle preferenze specifiche… basta che sia un buon libro.

11.   Qual è il genere che non sopporti più?

Mi stancano i cliché presenti negli Young Adult… ma è un genere che continuo a leggere comunque, perché ogni tanto qualcosa di buono lo trovo!
 
12.  Da dove è nata la passione della lettura?

È nata di sua spontanea volontà… non c’è stato un vero e proprio fattore scatenante.

13.  Riesci a leggere quando intorno a te c'è confusione?

Si, mi sono abituata con il tempo. O così, o così! Raramente a casa mia c’è silenzio assoluto :-D

14.  Quanto impegno ti ci vuole per star dietro alle Case Editrici?

Un po’… il giusto. Il mio motto resta sempre quello di leggere per passione e non per dovere, quindi trovo il giusto equilibro fra leggere quello che mi va quando mi va, e dedicarmi ai libri che mi arrivano.
Così è (se vi pare) ^^

15.  Per quale motivo hai iniziato a Collaborare?

Per essere sempre ben aggiornata sulle novità in uscita e per poter eventualmente ricevere dei libri che mi interessano.

16.  I libri delle Case Editrici hanno la precedenza incondizionata su tutto? O aspetti di finire un libro personale che avevi già iniziato?

Stessa risposta della domanda n.14

17.  Se ti chiedessi di consigliarmi tre libri di tre generi diversi, quali mi consiglieresti?

Bella domanda! Allora... un libro di una delle mie autrici preferite: “Il profumo del pane alla lavanda”, lo stile di Sarah Addison Allen va assaggiato almeno una volta!
Un mystery/noir veramente bello, indimenticabile: “L’ombra del vento” di Zafon. E poi un classico molto forte: “Il ritratto di Dorian Gray” di Wilde.





   18.  C’è qualcosa che non ti abbiamo chiesto che hai voglia di raccontarci?

In realtà vorrei ringraziarvi per avermi dedicato questo spazio, grazie di cuore!
Vi aspetto alla Locanda dei Libri per una tazza di tè e per chiacchierare di libri…
sarete sempre i benvenuti :-D




Grazie mille a tutti per l'attenzione e arrivederci alla prossima settimana con Ilaria di "Mille e un Libro" 
Monica e Noemi