Buongiorno a tutti!
Come state questa mattina? Qui a Bologna splende un bel sole
ma le temperature si sono decisamente abbassate.. se l’estate fosse sempre così
io sarei la persona più felice di questo mondo!
Parliamo di libri! Nel fine settimana ho terminato il secondo
libro di Josephine Angelini “Dreamless, edito Giunti Y.
Questo libro è il seguito di “Starcrossed” uscito l’estate
scorsa, uno YA incentrato sulla vita di Helen il cui viso e la cui vita
riportano tra noi la tristemente nota vicenda di Elena di Troia e della
conseguente guerra.
Devo dire che avevo riposto su questo secondo libro grandi
aspettative, il primo non mi era dispiaciuto, e quindi speravo davvero in un
salto di qualità da parte dell’autrice.
Purtroppo non è stato così, anche in questo secondo libro ho trovato gli
stessi problemi stilistici riscontrati nel primo.
La trama è abbastanza ricca e l’entrata in scena di nuovi
personaggi, come Orion, la rende decisamente accattivante. Nonostante questo
però, continuo a pensare che questi libri non riescano a decollare.
Quello che mi infastidisce di più è che la Angelini
attraverso la sua scrittura si sforza di
sembrare giovanile, utilizzando termini che invece risultano piuttosto
inappropriati. Non so se il tutto è dovuto alla traduzione (non avendo sotto
mano il testo originale non posso confrontare) ma quando leggo frasi come “Guardai
la mia giovane amica incacchiata” mi si addrizzano i capelli sulla testa.
Un punto a suo favore, invece, sono le ottime descrizioni
degli inferi. Questa è davvero l’unica cosa che ha salvato la lettura.
Sinceramente mi sento di consigliare questo libro solo agli
amanti del genere, se vi piace la mitologia greca condita con un triangolo
amoroso questo è il libro che fa per voi!
L’immagine che mi è rimasta più impressa di tutto il libro è
sicuramente il giardino si Persefone che vi riporto come sempre a modo mio con
queste due foto.
Alla prossima
Monica