Visualizzazione post con etichetta Il favoloso libro di Perle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il favoloso libro di Perle. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2016

Pillole di recensione #1


Buongiorno carissimi!

Come avevo anticipato sulla pagina FB collegata al blog, il tempo per scrivere le recensioni è sempre meno. Sono sempre molto impegnata tra casa e lavoro, quindi un po' di tempo fa ho deciso di iniziare a scrivere delle mini recensioni direttamente su Facebook, tralasciando per un po' il blog. 

So che non tutti mi seguite lì, quindi una volta al mese farò un piccolo riassunto anche qui, in modo che tutti possiate avere un'idea più completa di quello che ho già letto. 

Non saranno recensioni vere e proprie, ma dei piccoli pensieri su quello che questi libri mi hanno trasmesso. Queste sono le mie ultime letture: 

Il favoloso libro di Perle Voto 4,5/5

Quando si dice che un libro ti rapisce dalla prima riga.
Non avevo mai letto nulla di questo autore, e me ne sono follemente innamorata.
Il suo stile, così diverso da tutti quelli che conosco, mi ha conquistata.
I primi capitoli mi sono sembrati terribilmente confusi, tanto da chiedermi in cosa mi fossi imbattuta. Tuttavia non ho desistito, e ho continuato con la lettura. Sono ben felice di averlo fatto, perchè da un certo punto in avanti la storia diventa irresistibile, le pagine scorrono via veloci tra un mondo di fantasia e quello reale, e si ha solo voglia di scoprire come andrà a finire.
Non fatevi ingannare dai capitoli iniziali, tutto sembra strano, ma alla fine ogni singola parola troverà il suo posto e vi regalerà una favola unica e intrisa di magia. 
Adatto a tutti, sia grandi che piccoli.. basta credere nelle fiabe e io ci credo.



La mia prima curiosità è stata la cover, così evocativa. 
Subito dopo ho pensato che dovevo leggerlo perchè era ambientato a Parigi. 
Poi la trama mi ha dato il colpo di grazia, questo libro doveva essere mio. 
Sono ben felice di averlo letto, perchè la storia di Sophie è una storia dolce, di quelle che vanno bene sia per i bambini che per gli adulti. 
E' un lungo viaggio quello che questa ragazzina intraprende, coraggiosa e indipendente Sophie sembra non aver paura di nulla. 
Quando sul suo cammino incontra i ragazzi che vivono sui tetti di Parigi tutto diventa più magico. Sophie sta cercando la sua mamma, e niente o nessuno potrà distoglierla dal suo intento. 
Ho amato questa storia, ho amato Sophie, ma soprattutto ho amato questi ragazzini che hanno fatto dei tetti di Parigi la loro casa. Mi hanno ricordato tanto i bambini sperduti di Peter Pan, ed è stato emozionante leggere la loro storia. 
Un libro che consiglio ai grandi e ai piccoli, assolutamente da leggere. 



Avevo aspettative altissime su questa autrice, e il mio giudizio per il momento non è né totalmente positivo, né negativo. E' un libro d'esordio e si percepisce fin dalla prima riga. 
Ho trovato la trama un po' scontata, forse sono io che ho letto troppi thriller nella mia vita, ma già a metà libro avevo capito dove si sarebbe andati a parare. 
Tuttavia lo stile non mi è dispiaciuto, e a prima vista mi sono innamorata dei personaggi principali, Erika e Patrick. 
Diciamo che tra il giallo in sé e la storia dei vari protagonisti, ho preferito la seconda. Sono curiosa di sapere cosa succederà loro nei prossimi libri, quindi continuerò a leggere anche i seguiti. 

Fatemi sapere se avete letto uno di questi libri e se li avete apprezzati! Attendo i vostri commenti. 
A presto
Monica