Visualizzazione post con etichetta giunt Y. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giunt Y. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Libro della settimana - Hybrid di Kat Zhang


Buongiorno a tutti!

Mamma mia che sonno questa mattina, ieri sera ho fatto tardi perché volevo finire di leggere Hybrid il nuovo libro della collana Giunti Y, e adesso non riesco a tenere gli occhi aperti.


Ho cercato di spegnere la luce, ma le pagine del romanzo mi avevano completamente presa e dovevo sapere come andava a finire.

In un futuro distopico, ogni persona nasce con due diverse personalità, due anime. Con il passare del tempo, in modo naturale, l'anima dominante prende il sopravvento e quella recessiva viene dimenticata, scompare come un amico immaginario che ci ha tenuto compagnia solo nell'infanzia. Il sopravvivere delle due anime dopo la pubertà è illegale e visto dalla società come un'aberrazione da correggere. Ma in Addie, nonostante i suoi sedici anni, è ancora presente Eva, la sua seconda anima ancora attiva. È proprio Eva la voce narrante che ci fa vivere le emozioni dal suo punto di vista. Rannicchiata nella mente di Addie, Eva interagisce con l'altra parte di sé: come due vere sorelle si amano, si proteggono, ma possono diventare anche gelose l'una dell'altra. Nonostante tutti i tentativi per difendere e nascondere l'esistenza della debole Eva, il segreto di Addie viene scoperto e le due vengono rinchiuse in un agghiacciante centro per ibridi non resettati. L'unico modo per sopravvivere entrambe è una fuga impossibile. 

Come vi dicevo questo libro mi ha completamente catturata.
Nonostante sia il libro d’esordio di una giovanissima scrittrice Kat Zhang, ho trovato questo romanzo davvero ben scritto e ricco di spunti di riflessione.

Durante i primi capitoli mi sentivo un po’ spaesata, l’incedere del racconto era incerto e un po’ confuso, e riuscire a trovare un filo logico tra le due anime Addie e Eva non è stato semplice.

Tuttavia l’autrice è riuscita a districarsi in maniera magistrale, portando il lettore, in un mondo diverso e a tratti inquietante.

Durante la lettura mi sono posta spesso una domanda “Chi può decidere quale anima deve sopravvivere, chi può dire quale delle due sia giusta per questo mondo e quale sbagliata”?

Ho seguito Addie nel suo percorso di anima dominante, ho sentito le sue
paure e le sue angosce, ma automaticamente mi sono affezionata di più ad Eva.. Eva l’anima che dovrebbe essere recessiva, quella che in teoria dovrebbe sparire, quella che con tutta sé stessa lotta per rimanere aggrappata alla vita.

Non è un libro facile da leggere, né tanto meno da scrivere, eppure l’autrice è riuscita ad esprimere in maniera precisa ogni sentimento e ogni stato d’animo.

L’unica critica che posso fare a questo romanzo è che, per arrivare al vivo della storia, bisogna leggere circa metà libro. I primi capitoli sono un po’ confusionari e lenti e a volte sembra che l’autrice non sappia bene come continuare la scena in corso, tanto da tagliarla improvvisamente, apportando un completo cambio di immagini e ambientazioni.


Questo però non si riscontra nella seconda parte del libro, che, a mio avviso, è quella più avvincente e ricca di spunti di riflessione.


Ho divorato il libro fino alla fine, trattenendo il fiato, con la curiosità di sapere cosa ne sarebbe stato di Addie/Eva e dei suoi amici Hally/Lissa e Devon/Ryan.

Sei personaggi forti e ben caratterizzati, rinchiusi in tre corpi.

L’autrice stessa nel finale ci da alcune risposte ma lascia comunque tantissimi dubbi su quello che ne sarà di loro, e credo che ci siano ottimi presupposti per il seguito di questo libro, che non vedo l’ora di leggere.

Libro assolutamente consigliato a tutti gli amanti del genere distopico, sono sicura che lo amerete.


A presto
Monica


martedì 28 agosto 2012

Libri in uscita # 42


Novità, novità e ancora novità! Amo questo periodo dell'anno solo per la gioia di vedere uscire tanti nuovi libri!

Oggi tocca alla Giunti Y presentarci la prossima uscita "Kayla 6982" nelle librerie dal 12 Settembre!



IL PIANETA LOKA è stato colonizzato da un’élite di terrestri ricchi e spregiudicati, gli unici superstiti di una Terra ormai inabitabile. Fra loro ci sono scienziati senza scrupoli che hanno creato una sub-razza di schiavi da sfrutta­re biecamente: androidi costituiti da ge­noma umano e animale, e da circuiti elet­trici, che occupano il livello più infimo nel rigido sistema di caste in cui è divisa la società di Loka. Ma queste creature in realtà hanno un cuore, un’etica e una vo­lontà. Sono quasi umani, o forse addirittu­ra troppo umani. Questa è la storia di una di loro, la quindicenne Kayla 6982 che, con l’aiuto dell’amica Mishalla, si lancia in una pericolosa avventura per scoprire le agghiaccianti verità che si celano die­tro al piano mostruoso architettato dagli umani. E sul polveroso pianeta Loka, illu­minato da due pallidi soli, troverà anche l’amore: un amore proibito e indimenti­cabile con un umano di alto rango, nipote di un vecchio scienziato...
Un romanzo sorprendente, toccante e provocatorio, dove le umiliazioni, la violenza e il razzismo potranno es­sere sconfitti solo dal coraggio, dalla lealtà e dalla passione."

... vi lascio con la quarta di copertina che mi ha già incuriosito tantissimo! 


Credo che sarà un autunno davvero intenso con tutti questi nuovi libri!!!!

Alla prossima
Monica 

martedì 29 maggio 2012

Libro della Settimana - "Prima del futuro" di Jay Asher e Carolyn Mackler


Buongiorno a tutti!
Ieri vi avevo promesso una recensione, ma gli impegni lavorativi mi hanno tenuta lontana dal pc e quindi oggi recupero.


Questa mattina parliamo di “Prima del futuro” scritto a due mani da Jay Asher e Carolyn Mackler edito in Italia da Giunti Y.



Emma e Josh sono amici dalla nascita, insieme a Kellan e Tyson compongono un quartetto perfetto.. tutto questo fino a quando Josh, dopo un pomeriggio passato al cinema, decide di dichiararsi ad Emma!
Il rifiuto della ragazza è immediato, LUI è JOSH il suo migliore amico, e mettersi insieme significherebbe rischiare di rovinare l’amicizia.


Da quel giorno in avanti l’amicizia di Josh e Emma subisce una drastica frenata, fino al giorno in cui  Josh si presenta a casa di Emma con un dischetto per la connessione e Internet..siamo nel 1996 e i ragazzi si affacciano al mondo del web con curiosità e incoscienza.

La cosa strana è che Josh non ha la più pallida idea di quello che questo dischetto porterà con se, perché non appena Emma lo inserirà nel computer si aprirà uno squarcio sul loro futuro chiamato FACEBOOK .. chi saranno Emma e Josh da li a 15 anni.. con chi saranno sposati? Saranno felici? Ma soprattutto saranno ancora amici??

“Prima del futuro” è un libro che poteva avere un ottimo potenziale, una trama curiosa e innovativa, tuttavia devo dire che mi ha un po’ delusa. 
Non tanto per i contenuti, non mi aspettavo certo il libro dell’anno.. quello che però ho riscontrato è uno stile troppo statico e a tratti soporifero.


Gli autori avevano tra le mani un’idea che poteva risultare vincente, purtroppo però, a mio avviso non sono riusciti a svilupparla al meglio.

Nonostante il libro sia piacevole e abbastanza scorrevole, non sono riuscita ad immedesimarmi completamente con i protagonisti. 

Soprattutto il personaggio di Emma,  risulta forzato e antipatico.. il suo continuo passare da un ragazzo all’altro senza accorgersi che il ragazzo giusto ce l’ha sotto al naso (Josh) me l’ha resa ancora più antipatica… per non parlare di questa sua continua ricerca della perfezione nella  vita futura.. Emma vuole essere felice, e farebbe di tutto per riuscirci.


Anche i dialoghi e le varie situazioni che si creano durante la narrazione non mi hanno convinta del tutto, avrei preferito un racconto più ironico e meno statico.

Quello che invece mi è piaciuto di questo libro è il fatto che mi ha fatto riflettere sulla capacità di Facebook di “Impossessarsi” delle nostre vite. E’ strano pensare che fino a qualche anno fa vivevamo in maniera così diversa, non eravamo così interconnessi.. non sapevamo tutto di tutti.. la cosa che più mi ha fatto sorridere è quando Josh e Emma scoprono Facebook e si chiedono “Ma perché queste persone devono scrivere tutto quello che fanno? Anche quante volte vanno al bagno?”

Chissà forse si stava meglio quando si stava peggio?

Consiglio questo libro solo a chi ha voglia di una lettura veramente leggera e non troppo impegnativa, a chi ha questo rapporto amore/odio con Internet come la sottoscritta.. ebbene si .. non lo sopporto ma ormai non potrei vivere senza!!


mercoledì 18 aprile 2012

Libro della settimana "Mi chiamo Chuck" di Aaron Karo


Buon Pomeriggio a tutti!
Oggi mi sento felice, una situazione piuttosto pesante di cui non vi ho parlato in questi giorni sembra si stia risolvendo nel migliore dei modi e io mi sento come se stessi camminando tra le nuvole.

Quindi ho pensato che l’umore è quello giusto per lasciarvi la mia nuova recensione. 



Stiamo parlando del libro “Mi chiamo Chuck” di Aaron Karo edito Giunti Y.




Chuck è un diciassettenne un po’ particolare, ha appena scoperto, controllando su Wikipedia, di soffrire di un disturbo ossessivo-compulsivo.

Tutte quelle piccole manie della sua vita, controllare le piastre del cucina prima di andare a dormire (circa una decina di volte..perchè se sono accese non si sa mai che possa scoppiare un incendio in casa) , girare il lucchetto del suo armadietto prima di chiuderlo definitivamente (almeno 14 volte.. perché non si sa mai, se non lo gira chissà cosa potrebbe accadere), fare pipì prima di addormentarsi ( almeno 5 o 6 volte prima di dormire.. perché non si sa mai quale catastrofe potrebbe abbattersi sulla sua abitazione ) si riassumono tutte in questo disturbo. Chuck ha capito perfettamente che in lui c’è qualcosa che non va, ma perché cambiare, perché rinunciare alla sua inesauribile collezione di Converse (tutte in tinta unita) che indossa basando il colore allo stato d’animo della giornata?

Eppure nella vita di Chuck qualcosa sta per cambiare, una nuova ragazza a scuola, Amy, riuscirà a sconvolgere l’ordinata vita del nostro protagonista?

“Mi chiamo Chuck” è un libro che si legge tutto d’un fiato, e su di me ha avuto lo stesso effetto di un bel bicchiere di limonata fresca in una calda giornata estiva.

Conoscere Chuck e le sue “Manie” mi ha fatto sorridere così spesso da rischiare la paresi facciale e al tempo stesso mi sono sentita protettiva e quasi materna nei suoi confronti, perché la sua lotta per cambiare è davvero esemplare.


Infatti Chuck dovrà combattere prima di tutto con se stesso, per arrivare in fondo ad un tunnel che sembra interminabile… e per sapere come andrà a finire dovrete andare in libreria e comprare il libro.


Lo stile dell’autore è  umoristico e semplice, non si dilunga in pompose descrizioni, in questo modo il lettore si trova immediatamente catapultato all’interno della storia.

Il protagonista è ben caratterizzato e anche i personaggi secondari mi hanno convinta pienamente, Chuck, anche nei momenti più difficili della storia, non risulterà mai negativo .. la sua voglia di emerger vi conquisterà fin dalle prime pagine e una volta finito il libro sentirete terribilmente la sua mancanza!

Consiglio questo libro a chi ha voglia di leggere una storia leggera e divertente, un libro non troppo impegnativo, che tuttavia riesce a cogliere in pieno  alcuni aspetti della nostra società come il bullismo e i problemi di socializzazione all’interno delle scuole.



Credo che Chuck conquisterà ognuno di voi.. io da parte mia vorrei entrare dentro al suo armadio e rubargli tutte le scarpe (O.O impazzirebbe ne sono sicura!!!) 



Alla prossima!
Monica 

venerdì 24 febbraio 2012

Libri in uscita # 13


Buon Pomeriggio a tutti!

Volevo proporvi una bella novità edita Giunti Y "L'eredità di Jenna" di Mary E. Pearson.. attesissimo seguito di "Dentro Jenna" in tutte le librerie a partire dal 7 Marzo al prezzo di € 14,50




Jenna, Kara e Locke, tre amici inseparabili, tornando da una festa rimangono uccisi in un terribile incidente. I loro corpi non possono essere salvati ma le loro menti vengono tenute in vita e intrappolate in un computer. Jenna è la prima a risvegliarsi con un corpo artificiale grazie a un esperimento di biotecnologia avanzata. Kara e Locke invece vengono dimenticati e rimangono in un lunghissimo limbo dove esistono solo i loro pensieri e i loro sentimenti. Passano gli anni e poi i secoli e finalmente Locke e Kara si trovano di nuovo nelle loro sembianze, riprodotte in laboratorio. Ma il mondo in cui si risvegliano è un luogo estraneo dove tutto e tutti quelli che conoscevano sono ormai scomparsi. Tutti tranne Jenna Fox.

Vi ricordo inoltre che sul sito della Giunti Y ci sono tre copie del libro in palio.. cosa dovete fare per vincerne una? E' semplice.. dovete mandare qualche idea alla Giunti Y per realizzare un booktrailer di questo libro!!
Vi lascio il link per leggere tutto il regolamento: ECCOLO QUI

Buon divertimento e buona lettura a tutti!!