Buongiorno e buon Sabato a tutti!
Calcolando che la settimana prossima non so quanto tempo avrò a disposizione, ho pensato di postare oggi la classifica dei dieci libri che più mi hanno entusiasmato nel 2013. Posso assicurarvi che non è stato semplice scegliere, l'unico posto SICURO era il numero UNO!
Procediamo con ordine.. ecco qui la mia personalissima classifica.
NUMERO DIECI "Albion" di Bianca Marconero
Inizialmente avevo snobbato questo libro, non ero particolarmente convinta, poi leggendo diverse recensioni ho deciso di dargli una possibilità e ne sono uscita entusiasta. Allegro, frizzante, con ottimi personaggi e un grande Amore .. il mio LANCE! Ma non è solo il libro ad avermi conquistata, la sua mamma Bianca Marconero, si è rivelata ben presto una bellissima persona, con cui condividere passioni e lunghe chiacchierate! Ottimo esordio il suo, attendo con ansia il seguito.
NUMERO NOVE "L'età sottile" di Francesco Dimitri
E' possibile innamorarsi di una magia che non puoi vedere, ma che puoi solo immaginare? A me è successo con questo libro, strano, particolare, innovativo.. unico! L'ho letto con il cuore in gola, con la paura di trovarmi davanti qualcosa di terribile, e alla fine mi sono lasciata trasportare in un modo che non conosco ma che mi ha conquistata dalla prima all'ultima riga!
NUMERO OTTO "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater
Di questo libro avevo letto sia recensioni positive che negative, ed effettivamente posso dirvi che questo è uno di quei libri che o si ama o si odia. Io l'ho trovato estremamente poetico, mi ha conquistato con la sua cadenza lenta e misurata, con i suoi paesaggi meravigliosi, che mi ricordano tanto la mia amata Francia e con la sua favola d'amore.
NUMERO SETTE "Segreto" di Alessia Esse
Difficilmente il secondo libro di una trilogia supera il primo! Di solito il secondo libro viene utilizzato dall'autore come un libro di passaggio, qualcosa che ti prepara al gran finale. Questo non è accaduto con "Segreto" che a mio avviso è una vera BOMBA! Lo stile dell'autrice è cresciuto rispetto al primo volume, la storia si è evoluta su più piani.. tantissimi nuovi personaggi e una marea di colpi di scena!
NUMERO SEI "Finchè le stelle saranno in cielo" di Kristin Harmel
Una storia vera, che ripercorre i giorni bui della Francia invasa dai Nazisti. Un libro dolce amaro, che mi ha conquistata dalla prima riga. Da leggere e rileggere nel tempo per non dimenticare.
NUMERO CINQUE "Delirium" di Lauren Oliver
Poteva mancare il genere distopico nella mia classifica? Assolutamente NO! "Delirium" fa parte di una splendida trilogia, abilmente scritta da una delle mie autrici "psicopatiche" preferite XD
Chiamo così quelle autrici che si divertono a farmi star male, quelle che uccido senza pietà i loro protagonisti.. tanto per farci piangere un po'.
Attendo con ansia l'ultimo volume della serie, anche se già so che ci sarà da stare male!
NUMERO QUATTRO "Colpa delle stelle" di John Green
Avete voglia di piangere? Bene, questo libro fa per voi. Sarò anche "abituata" ad avere a che fare con ragazzini malati per via del mio ruolo come volontaria di "Make a Wish", ma un conto è andare a casa loro e portare gioia e allegria, e un conto è leggere sulla carta ciò che questi ragazzi provano veramente. Devastante e dolcissimo al tempo stesso! Da leggere!
NUMERO TRE "Io prima di te" di Jojo Moyes
Idem come sopra! Ve lo dico, tra i primi quattro libri ci sono solo lacrime! Bellissimo, struggente, un libro che mi ha lasciato tanto e che ho amato per la forza dei suoi protagonisti. Quella forza che ti fa dire "E' la mia vita, e decido io come gestirla" .. tante lacrime e tanto amore per la vita.
NUMERO DUE " Avevano spento anche la luna" di Ruta Sepetys
Ho amato e odiato questo libro al tempo stesso. L'ho amato per come è stato scritto, e odiato per quello che racconta. Un libro difficile, letto con un nodo alla gola e le lacrime che scorrevano sul mio viso ad ogni pagina. Lo consiglio assolutamente a tutti, per capire, per non rimanere nell'ignoranza, per imparare dagli errori del passato!
NUMERO UNO (e non poteva essere altrimenti) "Forte come l'onda è il mio amore" di Francesco Zingoni
C'è chi dice che quando parlo di questo libro io brillo :) Può essere che sia così, oppure no, ma sta di fatto che nessun libro è riuscito a trasmettermi tante emozioni quest'anno come "Forte come l'onda è il mio amore". Un libro meraviglioso, una grande avventura, che parla di speranza e amore. Spero che tutti voi possiate trovare sul vostro cammino qualcosa di così unico e prezioso.
Ecco qui, la mia lista è completa. Mi rendo conto che ho letto un po' di tutto, e che ci sono molti autori Italiani nella mia classifica e questo mi rende felicissima!
Se avete voglia di lasciarmi la vostra lista, sono curiosa di sapere quali sono i libri che avete amato di più quest'anno.
A presto
Monica
Monica