Buongiorno a tutti!
Come procede la vostra settimana? Io questa mattina sono un
po’ nervosa, prima di tutto ho dormito veramente male e in secondo luogo quando
sono arrivata in ufficio la porta che dava sull’esterno era completamente
spalancata.. no niente ladri, solo mio zio che l’aveva lasciata aperta, e l’ufficio
era praticamente congelato -.-
Va bene che siamo in primavera, ma qui alla mattina fa
ancora freddo, e ho dovuto accendere il termosifone per scaldare un po’.
Tralasciamo questi piccoli inconveniente e parliamo dei
nostri amati libri!
Finalmente ho terminato “Cinder” di Marissa Meyer, il libro che mi aveva regalato la mia
nipotina Alessia per il mio compleanno.
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.
Che vi posso dire di questo libro? A me è piaciuto veramente
molto.
Adoro quando gli autori prendono le favole e le stravolgono
completamente, lasciando tuttavia le basi della vecchia storia così come la
conosciamo.
Cinder è un libro piacevole, che ripercorre la favola di
Cenerentola, in chiave moderna.
La nostra nuova eroina è per metà umana e metà cyborg,
nasconde un oscuro segreto, di cui neanche lei è a conoscenza, in quanto non
ricorda nulla della sua infanzia.
Abbiamo un bellissimo principe, Kai, che mi ha fatto battere
il cuore a più riprese.
E ovviamente c’è la cattiva di turno, la temibile regina
lunare Levana, che nella mia testa ha il viso di Angelina Jolie (dovessero mai
fare un film DEVONO prendere lei)
Mi è piaciuto come l’autrice è riuscita ad integrare antico
e moderno, i riferimenti alla vecchia storia ci sono tutti, dal ballo alla
carrozza (in questo caso una vecchia macchina) che riporta il colore arancione
della zucca.
E ovviamente c’è la scarpetta.. o per meglio dire, il piede
cyborg di Cinder.
Non voglio aggiungere altro sulla trama, perché credo che il
libro vada letto e assaporato pagina dopo pagina.
Probabilmente non sarà la miglior lettura di quest’anno, ma
Cinder, mi ha fatto passare diverse ore piacevoli.
Lo stile dell’autrice è semplice e incalzante, se all’inizio
trovavo un po’ noiosi tutti quei termini tecnici, e tutte quelle viti e quelle
brugole, alla fine mi sono ritrovata a divorare le ultime pagine perché dovevo
assolutamente leggere il finale.
Fortuna vuole, che presto uscirà il seguito di questo libro!
Infatti “Scarlett” sarà nelle nostre librerie dal 30 Aprile! E con questa cover meravigliosa non vedo l'ora che sia nelle mie mani!
Cinder è un libro che mi sento di consigliare a tutti,
piacerà ai più grandi, che si ritroveranno a confrontare la storia con l’originale,
e sicuramente verrà amato dai più giovani. Una volta tanto uno Young Adult che
non ha deluso le mie aspettative.
A presto
Monica