Visualizzazione post con etichetta Veronica Roth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Veronica Roth. Mostra tutti i post

giovedì 13 marzo 2014

Libro della settimana - Allegiant di Veronica Roth

Buongiorno. 
Ed eccomi qui, pronta per lasciarvi il mio pensiero sull'ultimo libro di Veronica Roth.
Vi annuncio da subito che non ci sono spoiler.. non ho scritto NULLA che non possa essere tranquillamente letto. 
Forse non sono molto lucida al momento, un po' perchè ho terminato questa saga, un po' perchè ho pianto parecchio e un po' perchè i suoi protagonisti già mi mancano. 
Questa mattina, parlando con Denise di Reading is Believing, mi sono resa conto che parlo di questi personaggi, come se fossero persone vere... ma per noi lettori un po' è così, ci affezioniamo a loro ed è difficile lasciarli andare una volta che è finito tutto. 

Il bello dei libri però, è che se vuoi puoi rivivere quella storia almeno altre mille volte. Io ho voluto rileggere "Divergent" e "Insurgent" prima di affrontare quest'ultimo capitolo. Ne sono felice, perchè tutto mi è sembrato più chiaro. Ecco qui quello che ne penso, buona lettura. 

La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l’opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato. Verità ancora più esplosive marchieranno per sempre le persone che ama, e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l’amore e il sacrificio.





Dopo tre settimane passate in compagnia della Roth e dei suoi protagonisti, devo dire che questa mattina mi sento stordita.
Nonostante questo vi prometto una recensione senza spoiler, se volete scoprire chi non sopravvive alla sadica penna di  Veronica Roth, c’è Tumbrl pronto ad accogliervi.

Non so dirvi cosa mi aspettassi esattamente da questo ultimo libro. Dolore, sicuramente, perché tutti quelli che l’avevano già letto mi avevano avvisata. Delusione (e anche un pizzico di paura) per come la Roth poteva aver portato avanti la storia. Tutto pensavo, ma non di sentirmi così persa.

Non vi voglio addolcire la pillola, preparate valanghe di fazzoletti perché in questo libro si piange, e tanto!
Al tempo stesso sono sicura che non resterete delusi, almeno a me non è capitato.
La visione d’insieme della Roth è grandiosa. E’ riuscita a portare avanti una saga che cresce insieme alla sua storia.
Siamo partiti dal covo degli Intrepidi, oscuro, sinistro, pieno di pericoli. Ma quello era nulla in confronto alla città di Chicago, alle sue fazioni, ai suoi intrighi… e la città stessa è così piccola rispetto all’intero mondo che vi attende se avrete in coraggio di leggere questo libro.

In tanti in questi giorni mi hanno sentito dire che la Roth deve aver avuto un’infanzia difficile per aver scritto un libro del genere, e anche che è una pazza psicopatica.
Scherzavo. Quello che penso veramente è che lei sia la più grande Intrepida di questa storia, un’autrice che ha il coraggio di portare avanti le sue scelte, pur sapendo benissimo che non tutti le condivideranno.
Lei non ha avuto paura, non si è tirata indietro, ha fatto quello che andava fatto e ci ha regalato una trilogia meravigliosa.


Credo che alla fine il suo intento fosse proprio quello di farci capire che non ci sono cose giuste o cose sbagliate da fare, che sono le nostre scelte che determinano le persone che siamo.

Fonte: http://fangirlfeeelings.tumblr.com/
Forse ci saranno persone che non ameranno questo finale, ci saranno critiche o chissà che altro. Per quel che mi riguarda, io alla Roth dico “Grazie”.

Per aver avuto coraggio, per aver ribadito che il vero sacrificio è quello che si fa per chi si ama veramente, e per aver sottolineato che alla fine siamo tutti esseri umani degni di vivere questa vita, con i nostri pregi e i nostri difetti.

Guardo quello che ho scritto e non voglio aggiungere altro, dopo tre settimane passate con loro, già so che mi mancheranno terribilmente.
E stato un viaggio bellissimo, che consiglio a tutti voi. Se non avete ancora letto questa trilogia, è arrivato il momento giusto per farlo.

“Appartengo alle persone che amo, e loro appartengono a me-loro, e l'amore e la fedeltà che dono a loro, formano la mia identità più di qualsiasi parola o fazione potrebbe mai fare."

lunedì 24 febbraio 2014

In lettura #2


Buona settimana a tutti! 
Come è iniziato questo Lunedì? Io sono reduce da un fine settimana semi-disastroso. L'unica nota positiva è dovuta al tempo meraviglioso, che ieri ha baciato la mia Bologna.. sembrava primavera. Siamo stati fuori quasi tutto il pomeriggio, il parco era pieno di margherite e si stava benissimo.. per il resto NO-Comment. 


Venerdì Davide ha portato la macchina dal meccanico per un problema, e quando è andato a ritirarla aveva tutta la fiancata rovinata. Il ragazzo che l'ha parcheggiata ha toccato contro un furgone bianco e adesso ci devono riverniciare entrambi gli sportelli... insomma una scocciatura. 
Come se non bastasse, Sabato pomeriggio mi si è rotta la lavastoviglie! Ad un certo punto sono entrata in cucina e c'era acqua ovunque (ç_ç) giuro che stavo per mettermi a piangere! Spero non sia nulla di grave, perchè in questo periodo abbiamo tantissime altre spese da affrontare! 


Cambiamo argomento, e veniamo ai nostri amati libri. Visto che la prima puntata di "In lettura" è andata abbastanza bene, eccomi di nuovo qui. 



In questi giorni, nonostante i mille libri sparsi per casa, ho deciso di rileggere la saga "Divergent" di Veronica Roth, perchè vorrei prepararmi al meglio al capitolo finale che sta per arrivare. 

Cover Disponibili: 

Copertina rigida

Copertina flessibile 

Dedicata al film in uscita

Io possiedo la prima, ed il assoluto è la mia preferita, anche perchè del tutto simile a quella originale! 

Trama: 

Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l'addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza..

Luoghi citati nel libro: 

Nel libro si parla esclusivamente della città di Chicago. Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di visitarla, ma è sicuramente in lista tra i mille mila viaggi che vorrei fare. 
Dalle foto che ho visto su Internet, credo che Chicago si presti perfettamente a ruolo di città del futuro, in questo libro di genere distopico. 



Prime impressioni: 

Avendo già letto questo libro, non è per me una novità! Tuttavia, è bello ritrovare i personaggi che avevo tanto amato, riscoprire le prime impressioni di Tris, il suo incontro con Quattro, la sua voglia di cambiare, essere diversa e la sua forza. 
Come durante la prima lettura, trovo che lo stile della Roth sia davvero incalzante e che le descrizioni siano vivide e accurate. Il quartiere generale degli Intrepidi, così oscuro è misterioso, continua ad affascinarmi anche durante questa seconda lettura. 


Film in uscita: 

Come molti di voi sapranno, presto uscirà il primo film dedicato a questa saga. Per interpretare Tris e Four sono stati scelti Shailene Woodley e Theo James. 


Inutile dire che non vedo l'ora di potermi sedere al cinema per poter vedere se il film è all'altezza del libro! Io lo spero proprio!!
Da quel poco che si è visto sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro.



Qualcuno di voi ha letto questi libri? Oppure sono ancora nella vostra wish list? 

Attendo i vostri commenti!
A presto
Monica 






lunedì 10 giugno 2013

Libro della Settimana "Insurgent" di Veronica Roth

Buongiorno a tutti!

Come avete passato il fine settimana? Spero bene! Qui sabato finalmente c’è stato un bel sole e ne ho approfittato per fare un po’ di shopping. Ho
comprato una maglietta di quelle belle lunghe da mettere con i leggins (per quanto io li porti.. diciamo solo al mare) e due canottine leggere, leggere, in previsione del caldo che prima o poi arriverà! Ieri pomeriggio, invece, sono andata  a casa della mia zietta preferita, che ha dovuto traslocare da poco, e ha inaugurato la casa nuova.. meglio se non vi dico quello che ci siamo mangiati, tra panettoni salati e cannoli siciliani, sarò ingrassata minimo due Kg!


Dopo il resoconto di questo bel Weekend, torniamo a parlare di libri.
Ho finalmente finito “Insurgent” il seguito di “Divergent” di Veronica Roth.

Una scelta può cambiare il destino di una persona... o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l'orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare

Devo dire che ho atteso con grande ansia questo seguito, non vedevo l’ora di averlo tra le mani, ma purtroppo sono rimasta piuttosto delusa dalla lettura.

Non che il libro sia brutto, è sicuramente ricco di colpi di scena e adrenalina, ma credo che, rispetto al primo volume, sia decisamente sotto tono.

Quello che mi aveva colpito di più del primo libro erano state sicuramente le ambientazioni, quel misto di mistero e azione, che mi avevano totalmente conquistata.
In questo secondo libro, purtroppo, non sono riuscita ad immedesimarmi nella storia, con la stessa passione.
Tris e Four sono i protagonisti indiscussi di una storia ben costruita. Tuttavia, ho riscontrato una certa freddezza da parte dell’autrice, nella descrizione di alcune scene.
La Roth, un po’ come ormai va di moda, tende ad eliminare una serie di personaggi, all’interno del suo romanzo.. mentre con tante altre autrici, ho avvertito dolore o pathos durante la morte di molti dei protagonisti, qui mi è quasi sembrato che tutto scivolasse via come acqua fresca tra le mani.


Le scene vengono sempre concluse con velocità, non sono riuscita ad immedesimarmi nel dolore dei protagonisti, nella loro voglia di riscatto.


OK lo so, sto parlando di questo libro solo in negativo! Diciamo, che solo una parte di questo libro mi ha lasciato perplessa, come ho ribadito sopra, i momenti di azione e i colpi di scena non mancano.. in questo la Roth è brava e sicuramente la lettura procede spedita e veloce, fino al colpo di scena finale.

Può essere che tutto questo sia dovuto al fatto che l’autrice abbia voluto preparare il lettore per il gran finale, si sa che i libri di mezzo, sono sempre libri di passaggio, quindi conto in un finale spettacolare, che mi faccia amare questa trilogia, come ho amato il primo libro.
Non so chi di voi ha già letto il libro, ma devo spendere due parole sui protagonisti. La piccola e incosciente Tris, e il dolce Four.. ebbene Sì, il nostro caro QUATTRO in questo libro è dolce come lo zucchero, con una compagna vicino totalmente fuori di testa! Spero vivamente che l’autrice nel prossimo libro riequilibri le parti, perché di Edward e Peeta (Twilight e Hunger Games) ne abbiamo già due, e personalmente preferivo Four come lo avevo lasciato nel primo libro.


Se avete già letto il libro fatemi sapere cosa ne pensate? Vi è piaciuto? Siete rimasti delusi? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni!
Monica 

lunedì 18 giugno 2012

Libro della settimana "Divergent" di Veronica Roth


Vi è mai capitato di iniziare un libro prevenuti sul contenuto e di ritrovarvi tra le mani uno di quei racconti che vorreste non finissero mai?


E’ quello che è capitato a me con “Divergent” di Veronica Roth.


Avevo letto diverse recensioni positive e molti amici blogger me lo aveva consigliato, ma non riuscivo a decidermi! Un po’ la paura che il genere distopico mi venisse a noia come era successo con i vampiri e simili, un po’ il timore che fosse  troppo simile ad Hunger Games, mi avevano frenata.

Ci è voluto un sabato milanese e la compagnia dei miei amici per decidermi a comprarlo, in realtà la spinta definitiva me l’ha data la mia socia/sister Paola che non finirò mai di ringraziare.



Ho iniziato a leggerlo mentre tornavo in treno da Milano e durante questo Week end di mare l’ho terminato con mia grande “disperazione” .. adesso chi ce la fa ad aspettare il seguito?

Il mondo per come noi lo conosciamo non esiste più, la società è divisa in cinque fazioni Eruditi, Pacifici, Candidi, Intrepidi ed Abneganti. Beatrice, la nostra protagonista, fa parte di quest’ultima fazione .. la sua vita è monotona, veste sempre di grigio, deve aspettare di avere il permesso per esprimere il proprio parere, deve essere gentile e compassionevole.

Questo è quello che la società si aspetta da lei, ma Beatrice ha un temperamento focoso, è forte, curiosa e coraggiosa e forse è proprio per questo che il test a cui tutti i sedicenni vengono sottoposti per scegliere la propria fazione di appartenenza da un risultato del tutto inaspettato.. Beatrice risulta essere una Divergente, cioè una persona con più caratteristiche presenti nel proprio animo.

Ma essere Divergente nella società in cui Beatrice vive è pericoloso e proprio per questo al momento della scelta Beatrice si ribella al destino che le è stato assegnato e sceglie la fazione degli intrepidi abbandonando quella degli abneganti.

Lo stile di vita che troverà in questa nuova fazione, il segreto della divergenza, e le persone che incontrerà in questo nuovo mondo cambieranno per sempre la vita di Beatrice che da oggi si chiamerà Tris.

Ho trovato Divergent un ottimo libro, in cui tutti i personaggi sono perfettamente caratterizzati, in cui non manca l’azione e la suspance.

La stessa ambientazione nella fazione degli intrepidi è descritta talmente bene che mi sembrava di essere stata catapultata all’interno del libro.


Il pozzo e lo strapiombo, lo scrosciare continuo dell’acqua, il soffitto di vetro che domina l’ambiente circostante, le prove di coraggio che la nostra protagonista dovrà affrontare vi terranno incollati al libro senza un attimo di tregua.


La Roth non si dimentica neppure del lato romantico e riuscirà a disegnare per i suoi lettori una storia d’amore perfetta e appassionante che si aggiungerà agli intrighi e ai sospetti.


Consiglio questo libro agli amanti del genere ma non solo, è un libro che non vi deluderà, che assomiglia lontanamente a qualcosa di già letto, ma in una connotazione completamente rivisitata e nuova.

Non fatevelo scappare.. io sto già contando i minuti che mi separano dal prossimo libro!

mercoledì 15 febbraio 2012

Libri in uscita # 11


Buon Pomeriggio a tutti!
Inutile dire che il genere dispotico spopolerà nei prossimi mesi, ieri ho guardato i libri in uscita su GoodReads e ce ne sono tantissimi di questo tipo.. inoltre con l’uscita del film “Hunger Games” credo che il fenomeno crescerà a dismisura.


Spero solo che il genere non mi venga  a noia come sta capitando con i vampiri! Va bene la novità.. ma senza esagerare.. se no poi finisce che i libri sembrano tutti uguali!



Parlando di genere distopico, vi presento “Divergent” scritto da Veronica Roth, in uscita il 22 Marzo per DeAgostini al prezzo di € 16,90




La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.

Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tutto tranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa.




Un estratto
"C’è solo uno specchio a casa mia, dietro un pannello scorrevole nel corridoio al piano di sopra. Secondo le regole della nostra fazione, mi è permesso starci davanti una volta ogni tre mesi, il secondo giorno del mese, quello in cui mia madre mi taglia i capelli. La osservo: appare calma e concentrata. È molto esperta nell'arte di dimenticarsi di sé. Non posso dire lo stesso di me.

Mi guardo furtivamente nello specchio.. Nel riflesso vedo un viso sfilato, occhi grandi e rotondi e un lungo naso sottile. Sembro ancora una bambina, anche se in non so quale giorno delle ultime settimane ho compiuto sedici anni."


Che mi dite? Io più guardo la cover più mi immagino la spilla di MockingJay di Katniss (Hunger Games) che brucia! Anche la questione delle 5 fazioni mi ricorda un po’ il libro della Collins, li si chiamavano distretti ed erano 13!
Staremo a vedere se la Roth riuscirà a stupirci con una storia originale! Chi lo attende insieme a me?