Visualizzazione post con etichetta Innamorarsi istruzioni per l'uso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Innamorarsi istruzioni per l'uso. Mostra tutti i post

lunedì 11 maggio 2015

Libro della settimana: Innamorarsi, Istruzioni per l'uso di Cecelia Ahern

Buona settimana miei cari. 
Con un po' di pazienza cerco di recuperare le innumerevoli recensione rimaste in sospeso. 
Non seguirò esattamente la cronologia dei libri letti, già faccio fatica ad applicarmi in questi giorni, quindi è meglio se scrivo liberamente. 



Oggi vorrei parlarvi di un'autrice che amo tantissimo e che non mi delude mai: Cecelia Ahern. 

"Come godersi la vita in trenta semplici mosse, Come trovare il proprio luogo felice, Quarantadue piccoli trucchi per sconfiggere l'insonnia" Christine ha trentatré anni, una faticosa rottura sentimentale in corso, qualche difficoltà sul lavoro e un'abnorme fiducia nei consigli dei manuali di autoaiuto. Ma quando sull'Ha'penny Bridge di Dublino, una sera d'inverno, vede un uomo disperato sul punto di buttarsi nel fiume Liffey, le tocca mettere da parte le proprie insicurezze e affrontare quelle altrui. Perché quella notte, nei confronti dello sconosciuto che vuole farla finita, ha una reazione istintiva, e senza neanche sapere come si trova a stringere con lui un patto folle. Il bellissimo Adam accetta di vivere fino al trentacinquesimo compleanno, e Christine ha solo due settimane di tempo per dimostrargli che non è mai troppo tardi per potersi innamorare ancora. Della vita, e forse non solo. Tra ex fidanzate che rivogliono quello che hanno perso e segreti di famiglia rivelati dopo anni, lacrime di commozione e abbracci che comunicano quello che a parole non si riesce a dire, vivremo assieme a Christine le due settimane più inaspettate ed emozionanti della sua vita. E ogni volta che lei avrà addosso lo sguardo blu ghiaccio di Adam, sentiremo il nostro cuore battere forte assieme al suo.


Appena ho saputo di un nuovo libro in uscita ho subito pensato di dovermi procurare il volume nel minor tempo possibile. Pertanto, immaginate la mia felicità quando ho trovato una copia scontatissima su Libraccio. 

Questo nuovo lavoro della Ahern è incentrato sulla vita di Christine, una donna il cui matrimonio è al capolinea, e che si trova suo malgrado a fronteggiare  argomenti difficili e delicati come la depressione e il suicidio. 
Non è stato facile per me leggere questo libro. Quando nella vita ti trovi a vivere sulla tua stessa pelle momenti non semplici, non è facile poi rileggerli sulla carta stampata. 

La depressione è un male subdolo, si insinua sotto la pelle silenzioso, e nel momento in cui attacca tu sei già al tappeto. L'ho vissuto nella mia famiglia, e so quanto sia difficile tirarsene fuori. 


La Ahern affronta l'argomento con la maestria che la contraddistingue. Non fa drammi, o proclami di nessun tipo. Lei riesce, con la sua innegabile ironia, ad uscire da ogni situazione difficile e a farti sorridere anche nel momento in cui senti un nodo stringerti la gola.  


Le ultime venti pagine di questo libro sono un capolavoro assoluto: c'è tutto quello che vorresti trovare in un romanzo. Non aggiungo altro, perchè il libro va letto per essere compreso in tutta la sua bellezza. 



Unico dubbio, o unico neo di questo romanzo, sono i personaggi secondari. Nei libri precedenti di questa autrice ogni personaggio ha avuto una sua particolare storia. Purtroppo, alcuni dei co.protagonisti di questo libro non sono stati altrettanto fortunati. Proprio per questo motivo non posso dare al libro cinque stelline piene... credo che se si inizia a raccontare una storia (per secondaria che sia) poi bisogna anche portarla a termine. 

Per il resto vi consiglio solo di leggerlo, è un inno alla vita e alla voglia di vivere.. l'unica cosa che vi verrà da pensare al termine è che nella vita non siamo soli, in qualche luogo, anche nei più impensati c'è sempre qualcuno pronto ad ascoltarci. 
A presto
Monica 

venerdì 17 aprile 2015

In lettura #5


Buongiorno cari lettori! 
Anche i vostri occhi sono più chiusi che aperti? Io questa mattina non riesco proprio a svegliarmi, e dire che ho già ingurgitato un cappuccino gigante. 

Se continuo così, invece che risvegliarmi con la primavera, rischio di tornare in letargo. 

Che dite parliamo di libri? Sì forse è meglio...

Questa mattina ho pensato di riesumare la mia vecchia rubrica "In Lettura", che non utilizzavo da un po'. 


In questa rubrica, se non la ricordate, vi parlerò della lettura in corso, dandovi un po' di notizie sul libro. 
Seguendo il mio project, e dopo alcune letture davvero deludenti, ho deciso di buttarmi su un'autrice che non mi delude mai e che amo da impazzire: Cecelia Ahern. 
Il libro in lettura è "Innamorarsi istruzioni per l'uso".


COVER DISPONIBILI: 

Le cover che ho trovato sono tutte piuttosto simili, le trovo molto delicate e sono felice che quella Italiana non si discosti troppo dall'originale. 

Cover USA, UK e Tedesca 

Cover Italiana 

TRAMA: 

Come godersi la vita in trenta semplici mosse, Come trovare il proprio luogo felice, Quarantadue piccoli trucchi per sconfiggere l’insonnia: Christine ha trentatré anni, una faticosa rottura sentimentale in corso, qualche difficoltà sul lavoro e un’abnorme fiducia nei consigli dei manuali di autoaiuto. Ma quando sull’Ha’penny Bridge di Dublino, una sera d’inverno, vede un uomo disperato sul punto di buttarsi nel fiume Liffey, le tocca mettere da parte le proprie insicurezze e affrontare quelle altrui. Perché quella notte, nei confronti dello sconosciuto che vuole farla finita, ha una reazione istintiva, e senza neanche sapere come si trova a stringere con lui un patto folle. Il bellissimo Adam accetta di vivere fino al trentacinquesimo compleanno, e Christine ha solo due settimane di tempo per dimostrargli che non è mai troppo tardi per potersi innamorare ancora. Della vita, e forse non solo. Tra ex fidanzate che rivogliono quello che hanno perso e segreti di famiglia rivelati dopo anni, lacrime di commozione e abbracci che comunicano quello che a parole non si riesce a dire, vivremo assieme a Christine le due settimane più inaspettate ed emozionanti della sua vita. E ogni volta che lei avrà addosso lo sguardo blu ghiaccio di Adam, sentiremo il nostro cuore battere forte assieme al suo.

LUOGHI CITATI NEL LIBRO: 

Sono circa a metà libro e per il momento la storia è ambientata completamente a Dublino, una città che ho visitato diversi anni fa, ma che purtroppo non mi è rimasta particolarmente nel cuore. 
Forse ero ancora abbagliata da tutto quello che invece è "Il paese Irlanda", un luogo magico, verde, con una natura selvaggia che ti toglie il fiato. 
Nel libro viene citata anche la Contea del Tipperary, e sono curiosa di scoprire se l'autrice ha intenzione di addentrasi anche nella verde Irlanda. 

HA'Penny Bridge - Dublino 

Contea Tipperary 

PRIME IMPRESSIONI:
Come dicevo sono circa a metà libro e non è una lettura semplice. 
Se avete letto la trama già sapete che in questo libro si parla di un argomento delicato come il suicidio.
Non è facile procedere nella lettura, per fortuna la Ahern, ha dalla sua una grandissima ironia, con cui riesce a stemperare le situazioni più difficili. 
Alcuni passaggi del libro non sono stati facili da digerire, c'è la voglia di farla finita con la vita, vengono spiegati molto bene i sintomi della depressione, e quindi procedo un po' a rilento. 
Tuttavia, conto sul fatto che questa autrice riesce sempre a sorprendermi.


Bene, questo è tutto, spero di non avervi annoiato con le mie chiacchiere e se avete già letto questo libro fatemi sapere cosa ne pensate.
A presto
Monica