Visualizzazione post con etichetta rubrica chi lo ha letto?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rubrica chi lo ha letto?. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2012

Chi lo ha letto?


Buongiorno buongiorno!
Torna la mia amata rubrica "Chi lo ha letto" dove sono io a chiedere consiglio a voi!

In questa rubrica infatti vi parlerò di libri che non ho ancora letto ma che mi ispirano e chiedo consiglio a voi lettori se acquistarli o meno!

Oggi tocca a "Angel" di Dorotea de Spirito

Prezzo Amazon € 8,08
Le antiche mura di Viterbo custodiscono un segreto: una comunità di angeli che da secoli convive pacificamente con gli abitanti della città. Vittoria ha sedici anni, è un angelo, ma è diversa da tutti i suoi simili: è senza ali e per tutta la vita si è sentita un'esclusa, un'estranea persino nella propria famiglia. Questa consapevolezza l'accompagna sempre, mentre la sua esistenza scorre tranquilla giorno dopo giorno tra scuola, amici e litigi con la sorella maggiore. Ma quando arriva in città Guglielmo, un ragazzo misterioso dagli occhi magnetici, il mondo di Vittoria viene sconvolto, e lei scopre che l'amore può rivelarsi il peggiore dei demoni.

Allora cosa mi dite? E' un libro che merita di essere letto? 

Prezzo Amazon € 14,45

Tra l'altro il secondo volume della serie "Devilish" sarà in tutte le librerie a partire dal 9 Ottobre. 

"Guglielmo.
Ripeto il suo nome nella mente. Lo ripeto come se fosse un dono, un desiderio già esaudito di una stella cadente che ha dimenticato di cadere e ancora brilla nel cielo, viva e lucente."



Consigliato o non consigliato? A voi la parola!!

mercoledì 13 giugno 2012

Chi lo ha letto? # 4


Buongiorno a tutti!
Eccomi di ritorno al mio amato blog e insieme a me ritorna la rubrica “Chi lo ha letto” che solitamente utilizzo per carpire informazioni dai miei amati lettori su libri di cui ho sentito parlare ma che non ho ancora letto!

Oggi vi vorrei parlare de “La collezionista di voci” edito Mondadori del quale sta per uscire anche il seguito “ Ancora un respiro”

"Violet è una ragazza con uno strano potere: può percepire le impalpabili tracce sensoriali che la morte dissemina sul proprio cammino. Non solo: sente che anche gli assassini emanano un’impercettibile scia che odora di sangue. A sedici anni sembra l’unica persona in grado di identificare un pericoloso serial killer che pone fine a giovani esistenze in fiore. E l’unica persona a conoscere il suo segreto è Jay, il suo migliore amico che piano piano si trasformerà in qualcosa di più..."


Ed ecco qui la trama del secondo libro “Ancora un respiro” che potrete trovare in tutte  le librerie da IERI 12 Giugno

Violet continua a sentirsi chiamare dalle creature che si sono viste strappare la vita. Se va bene, sono animali braccati nel bosco. Ma a volte è un bambino. E lei fa sempre più fatica a gestire questo “dono” mantenendo una normale facciata da liceale. Ora le basta avvicinarsi a un container, nel porto di Seattle, per avvertire le note di un’arpa che non c’è, e tra le foglie sente picchiettare delicate gocce sovrannaturali. Poi iniziano ad arrivarle dei biglietti sinistri. E macabri regali. Ma chi può sapere di lei? E perché due insoliti agenti dell’FBI la tempestano di telefonate? Quando in passato ha coinvolto l’amato Jay nelle sue ricerche segrete, lui si è ritrovato un proiettile a un soffio dal cuore. Adesso Violet è costretta a nascondergli il vortice di percezioni extrasensoriali che la trascina a sé, sempre più ossessivo. E gli nasconde anche il fatto che, mentre lei viene aggredita dai potenti echi della morte in una baita isolata, qualcuno ha tutto l’interesse a far tacere per sempre la sua voce.”

Allora cosa ne dite? Le cover sono entrambe molto belle e anche la storia sembra ricca e appassionante. Qualcuno di voi ha letto il primo libro?? Lo consigliate ai miei lettori?? Fateci sapere!

A presto
Monica
 

mercoledì 8 febbraio 2012

Chi lo ha letto? # 4 - Speciale Giunti Y


Era da un po’ di tempo che non postavo la mia rubrica “Chi lo ha letto?

Questa rubrica nasce con l’intento di carpire proprio dai miei cari lettori informazioni riguardo a libri che ancora non sono riuscita a leggere!


Questa settimana vi vorrei parlare di tre libri della Giunti Y .. si tratta di una trilogia.. e udite udite sono già stati TUTTI pubblicati (EVVIVAAAAAAA!)

La trilogia si apre con “The Giver” – Il donatore



Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. nella sua Comunità non ci sono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto ciò che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando.

Il secondo capitolo è “La rivincita-Gathering Blue”



Ambientato in una comunità del prossimo futuro al pari di The Giver, in un villaggio dove ognuno pensa solo a se stesso e le persone con malattie o problemi fisici sono considerate inutili per la comunità e vengono lasciate morire, una ragazzina zoppa lotterà per conquistarsi il diritto di vivere. 

Ma, riuscendo a ricavarsi un posto all’interno di quella società, si renderà poi conto di come sia profondamente sbagliata e di quanto sia necessario cambiarla. Rifiuterà quindi l’occasione che a un certo punto le verrà offerta di scappare, e deciderà di fermarsi per iniziare a cambiare le cose dall’interno.


E per finire proprio oggi esce in tutte le librerie “Il messaggero”



In una realtà futura segnata da “forme di governo spietate, punizioni atroci, inguaribile povertà o falso benessere”, i difetti fisici sono puniti con la pena di morte. Ma nel Villaggio in cui Matty abita anche gli ultimi della scala sociale sono accolti e tenuti in grande considerazione. La comunità è gestita dal Capo, una versione adulta del Jonas di The Giver – Il Donatore. Matty lavora per il Veggente, un vecchio cieco che lo ha aiutato a maturare. Ma adesso qualcosa sta cambiando, i rifugiati improvvisamente non sono più i benvenuti al Villaggio e gli abitanti stanno diventando vanesi e ottusi. A Matty, uno dei pochi capaci di districarsi nella fitta Foresta che circonda il Villaggio, viene affidato il compito di portare il messaggio del drammatico cambiamento ai paesi vicini. Purtroppo la Foresta, animata ora da una forza oscura, si rivolta contro di lui e Matty si trova a fronteggiare il pericolo armato solo di un nuovo potere, che ancora non riesce completamente a comprendere.

Un’allegoria spietata dell’animo umano e della nostra società, che conclude la trilogia profonda e provocatoria di Lois Lowry.

"Il Messaggero - Messenger", terzo capitolo della trilogia di culto di The Giver, è ambientato nel 2073, circa otto anni dopo gli eventi narrati in "The Giver – Il Donatore" e sei anni dopo la fine di "La Rivincita – Gathering Blue”


Che dire.. la cosa che mi incuriosisce di più è che i tre libri sono legati tra loro ma al tempo stesso credo che si possano leggere anche singolarmente! Almeno questo è quello che traspare dalle tre trame!
Allora cosa mi dite? Qualcuno di voi li ha letti (almeno i primi due) .. ce li consigliate??? Attendiamo i vostri commenti!