Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2014

Crossing Reviews #9

Siamo alla fine del mese e oggi ritorna  "Crossing Reviews" In collaborazione con il blog di Lucrezia "Il libro che pulsa "




L'idea nasce dalla voglia di far conoscere ai miei lettori, libri diversi da quelli che vi presento di solito. Per questo motivo, alla fine di ogni mese, il mio blog ospiterà una recensione pubblicata da Lucrezia, e il suo blog farà lo stesso con una delle mie! 


In questo modo avrete la possibilità di conoscere meglio lei, e al tempo stesso di venire a conoscenza di altri libri!

Questo mese, Lucrezia ha letto dei libri davvero interessanti, ma la recensione che mi ha colpito di più è stata quella di "La piramide del Caffè" di Nicola Lecca.



Titolo: La piramide del caffè

Autore: Nicola Lecca
Casa Editrice: Mondadori



Pagine: 233


Prezzo: € 17,00
  
A diciotto anni, Imi ha finalmente realizzato il suo sogno di vivere a Londra. A bordo di un vecchio treno malandato ha lasciato l'orfanotrofio ungherese dove ha sempre vissuto e, nella metropoli inglese, si è impiegato in una caffetteria della catena Proper Coffee. Il suo sguardo è puro, ingenuo e pieno di entusiasmo: come gli altri orfani del villaggio di Landor, anche lui non permette mai al passato di rattristarlo, né si preoccupa troppo di ciò che il futuro potrebbe riservargli. Le tante e minuziose regole che disciplinano la vita all'interno della caffetteria - riassunte nel Manuale del caffè cui i dirigenti della Proper Coffee alludono con la deferenza riservata ai testi sacri - gli sembrano scritte da mani capaci di individuare in anticipo la soluzione a qualsiasi problema pur di garantire il completo benessere di impiegati e clienti. La piramide gerarchica che ordina la Proper Coffee sembra a Imi assai più chiara e rassicurante del complesso reticolo di strade londinesi. Dovrà passare molto tempo prima che Imi - grazie al cinismo di un collega e ai consigli della sua padrona di casa - cominci a capire la durezza di Londra e la strategia delle regole riassunte nel Manuale del caffè. Tanto candore finirà per metterlo in pericolo: e sarà allora Morgan, il libraio iraniano, a prendersi a cuore il destino di Imi, coinvolgendo nel progetto Margaret, una grande scrittrice anziana e ormai stanca di tutto, ma ancora capace di appassionarsi alle piccole storie nascoste tra le pieghe della vita.










Questa è la storia di un piccolo orfanotrofio di Landor, situato al confine tra Ungheria e Austria, e del sogno di un giovane ragazzo di nome Imi.
I ricordi del giovane protagonista rivivono grazie alle parole dell'autore, e ci conducono in un luogo lontano fatto di privazioni, ma anche di piccole felicità inaspettate.
Una felicità che appartiene alle piccole e più insignificanti cose, di quelle che fanno battere il cuore e solleticare la vita.
Il momento della sera è quello preferito tra gli orfanelli perchè il silenzio irrompe nelle stanze e loro possono essere liberi di sognare, senza timore che qualcuno possa frenarli.
Imi desidera saziare la sua sete di curiosità e questo lo spingerà a trasferirsi nella grande città di Londra, ospitato dalla signora Lynne, e trovando un lavoro come commesso nella famosa catena di caffè "Proper Coffee".
Imi è felice, finalmente la vita ha deciso di sorridergli e di regalargli una nuova chance... ma è tutto oro ciò che luccica?
Imi è puro, un'anima innocente e ancora non preparata alla verità. Svolge con estremo entusiasmo il suo umile lavoro all'interno della Proper Coffee, che mette a disposizione del personale un manuale pronto a risolvere ogni dubbio e per analizzare il corretto comportamento di un dipendente all'interno dell'azienza.
Molto presto si accorgerà che la realtà è molto lontana da quello che i suoi occhi vogliono vedere e, aiutato da fedeli protagonisti secondari, capirà tutti gli inganni che si celano dietro alla sua azienda e non solo.
False promesse, verità non dette e puro materialismo si celano sotto la bellissima maschera della Proper Coffee, e questo mondo non appartiene al giovane Imi.
Proprio lui che non pensa alle conseguenze e rischia di mettersi nei guai per dire sempre ciò che pensa, proprio lui che è un buon amico e pronto a guardare il lato positivo delle cose.

La piramide del caffè è un vortice di felicità che ti intrappola e ti sballottola da una parte all'altra. Ti tiene in pugno con una semplicità quasi surreale, e ti racconta, con una magnifica melodia, una favola moderna fatta di sentimenti umani.

Ogni protagonista è perfetto e, anche se non particolarmente caratterizzato, determinante ai fini della storia. Tutti sono indispensabili per amare questo libro e lo stesso autore è fondamentale per smuovere questo periodo di crisi. 

In questo libro c'è vita con la V maiuscola.

Non si può chiudere il libro senza essere investiti in positivo, senza essere travolti da una felicità inaspettata, ricca di importanti spunti di riflessione.
Una storia lieve, ma al tempo stesso potente. Una di quelle storie piene di semplicità e di bontà che mancano ai giorni nostri, vittime ormai di un sistema ingiusto e che vuole sempre di più.
Imi non conosce la ricchezza e non bada a certe frivolezze perchè sa che la ricetta della felicità sta nelle piccole cose. Credo che questo libro, anche se non reale, possa fornirci la chiave per la corretta apertura mentale, per ricordarci che pensare con il cuore , a volte, può far realizzare tutto quello che non crediamo possibile.

Inutile dire che questo libro entra subito nella mia Wish List, le parole di Lucrezia mi hanno convinta! 
Al mese prossimo
Monica e Lucrezia 


martedì 27 agosto 2013

Libri in uscita #70


Buongiorno carissimi! 

Oggi ho tantissime novità per voi, una bella carrellata di libri in uscita! Spero proprio che tra i titoli segnalati troverete qualcosa di vostro gradimento. 


In uscita nel mese di Settembre per la CE Piemme e Piemme Freeway: 

Simon ha nove anni e vive con i genitori in un grande appartamento a Parigi. Suo papà fa lo scrittore (in realtà scrive libri per gli altri), ma si occupa anche di lui e della casa, dato che la mamma è quasi sempre in Australia per lavoro. 
Un giorno però il papà viene ricoverato per depressione, e a prendersi cura di Simon è l'eccentrica nonna Lola, nella sua casa magica, piena dei ricordi di un grande amore, dove tiene sedute spiritiche insieme alle amiche "streghe".
Simon non capisce granché della malattia di suo padre, ma, andando a trovarlo in ospedale, per fortuna fa amicizia con Lily: una bambina dagli occhi viola che sa molte più cose di quante gli adulti siano disposti a spiegargli.
Grazie a lei, Simon riuscirà a trovare le parole per descrivere quello che sta succedendo intorno a lui.
Fino a scoprire una verità impensabile.
Pagine 238 € 15.50

Londra, 1885. Il dottor Jekyll è riuscito nel suo esperimento e ha dato vita a Hyde, essere demoniaco e

malvagio, puro distillato del male. Ma la storia non è come ce l'ha raccontata Stevenson. Perché Hyde non è morto nel laboratorio di Jekyll: è sopravvissuto per architettare un piano diabolico. Di fronte a una tale minaccia, la polizia di Scotland Yard, con l'aiuto di uno zelante medico di nome Conan Doyle, si mette sulle sue tracce. Un romanzo raffinato e colto, che cattura con una trama dagli sviluppi davvero sorprendenti. 
Pagine 392 € 16,50

A Three Pines, piccola cittadina del Québec che neppure compare sulle mappe, Clara Morrow, pittrice di grande talento, festeggia insieme ad amici e personaggi del mondo dell'arte il successo della personale tenutasi al Museo di Montréal. La mattina seguente viene ritrovato nel giardino di Clara il corpo senza vita di Lillian Dyson, critica d'arte un tempo legata a lei da profonda amicizia. Quando Armand Gamache, ispettore capo della Omicidi e uomo di raffinata cultura, avvia le indagini, scopre un mondo fatto di invidie, gelosie e antichi rancori in cui la verità sull'assassinio è offuscata da molte ombre. Un giallo in perfetto stile Agatha Christie, con un protagonista che si è conquistato un seguito di fedeli lettori in tutto il mondo.

Pagine 434 € 17,50

Da uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani di fumetti un romanzo mozzafiato che mescola Dylan Dog e

Stephen King. Una storia horror incalzante e travolgente, ambientata nel mondo della musica metal.
Gli Snake God Hunters sono un gruppo metal composto da cinque ragazzi pugliesi. Ora sono in viaggio verso nord per un concerto in un minuscolo paesino dell'Oltrepò pavese.
E, mentre il loro camioncino si perde tra le nebbie, incominciano a riaffiorare i ricordi di una potenza diabolica che cova in uno di loro e avrà il potere di creare caos, morte e distruzione.
Pagine 294 € 15,50

Per quanto riguarda la seguente trama, a mio avviso è un po' troppo Spoilerosa -.- quindi ho deciso di metterne solo una parte (io ormai ho già letto tutto, ma a voi vorrei risparmiarlo!!) 

Clara ha appena compiuto diciassette anni e la sua vita è a pezzi. Non ha mai conosciuto suo padre, sua madre si è suicidata e due mesi dopo è
morta anche la nonna che l’ha cresciuta. L’assistente sociale decide di affidarla all’unico parente, zio Alvaro, che vive in un minuscolo paesino in montagna, isolato dal mondo. Victor, giovane studente di veterinaria, la prende sotto la propria ala protettiva e sembra che la vita della ragazza possa trovare un po’ di serenità. Ma un giorno Clara si ritrova in una parte del bosco dove nessuno dovrebbe andare, secondo le leggende
che circolano in paese, e dove incontra Rio, un ragazzo bellissimo…
È un immortale, un angelo che da oltre cinquecento anni custodisce il segreto del bosco: la fonte della giovinezza. La ragazza si innamora perdutamente del giovane immortale e all’improvviso tutti i nodi vengono al pettine... Pagine 286 - € 16,0
0

Per finire in bellezza, ma non del tutto visto il prezzo a mio avviso esorbitante, vi segnalo l'uscita in data odierna del nuovo libro di Sophie Kinsella "Fermate gli sposi" edito Mondadori. 

Lottie non vede l'ora di sposarsi. Con l'uomo giusto, naturalmente: non ne può più di lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero. E così quando anche Richard, che lei è convinta stia per farle la tanto attesa proposta, la delude, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni prima e che lei non ha mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo, e basta una cena per far scoccare nuovamente la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto! Ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele nel luogo che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano così: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito. I due sabotatori partono all'inseguimento dei neosposi che devono essere fermati a tutti i costi, prima che avvenga l'irreparabile... Le conseguenze saranno disastrosamente comiche per tutti. Con "Fermate gli sposi!" Sophie Kinsella firma una nuova, spumeggiante commedia romantica, in cui non mancano le sue proverbiali trovate condite da un pizzico di sesso e da un insuperabile senso dell'umorismo. Pagine 379 - € 20,00 (O.O praticamente è placcato in oro) 

Bene anche per oggi vi ho postato le mie segnalazioni, spero che ci sia qualcosa di vostro gradimento!! Per quel che mi riguarda, sono incuriosita da "Il bambino nel paese dei canguri" e da " Death Metal".. e ovviamente da quello della Kinsella, ma aspetterò di trovarlo usato, perchè mi rifiuto di spendere così tanto per un libro!

A presto 
Monica 

lunedì 18 febbraio 2013

Libro della settimana "Gregor - la prima profezia" di S. Collins


Buongiorno a tutti e buon lunedì!

La settimana si prospetta piuttosto pesante, unico pensiero positivo è che nel Weekend con la mia sister/socia Paola abbiamo prenotato l’hotel per andare a Torino in maggio, alla fiera del libro.

Voglio partecipare a questa fiera da anni e quindi sono felicissima! Speriamo che maggio arrivi presto.

Passiamo ora ad una nuova recensione.

Come vi avevo detto, non appena mi è arrivato il libro della Collins “Gregor – La prima profezia “ ho lasciato tutto quello che stavo leggendo e mi sono buttata in questa nuova lettura.

La storia narra le avventure di Gregor e la sua piccola (e deliziosa) sorellina Boots nel regno del Sottomondo, i cui i due bambini capitano per caso, e dove dovranno vivere un’incredibile avventura alla ricerca del padre perduto.

Come sempre non voglio dilungarmi troppo sulla trama, mentre vorrei parlarvi delle sensazioni che questo libro mi ha lasciato.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questa lettura, ero consapevole del fatto che fosse una lettura dedicata ai più giovani, ma non pensavo di ritrovarmi tra le mani un libro così “infantile”.

Sarà che la Collins lo ha scritto prima di approdare alla saga di Hunger Games, sarà che la storia non mi ha particolarmente entusiasmato, insomma sono rimasta un po’ delusa.

Il libro non è scritto male, anzi i particolari del Sottomondo abbondano. Il fatto  è che si percepisce che l’autrice era alle prime armi, e quindi lo stile risulta molto acerbo.

Di per sé a storia non racconta nulla di particolare, anche se i sentimenti come la lealtà, l’amicizia e l’amore sono presenti in tutto il racconto.

Una menzione speciale, tra i vari protagonisti, devo farla per la piccola Boots. Questa bambina di soli due anni, ma con un caratterino davvero spigoloso, mi ha ricordato in tutto e per tutto la mia nipotina Francesca. Intraprendente e senza paure, Boots si lancerà in questa avventura con l’inconsapevolezza dei suoi due anni e proprio per questo è automaticamente diventato il mio personaggio preferito.

La saga, se ho ben capito, è composta di cinque libri, pertanto spero che la casa editrice non ci farà attendere due anni per ogni pubblicazione, non vorrei leggere il finale fra una decina d’anni insomma.

Mi sento di consigliare questo libro a chi ha dei figli dell’età di Gregor, per gli undicenni amanti della lettura questo è sicuramente un ottimo libro.

Per noi adulti invece, dipende da quello che vi piace leggere. Se le storie per bambini fanno comunque parte delle vostre letture quotidiane perché non leggerlo? Potrebbe risultare una lettura piacevole e poco impegnativa.
Se invece preferite qualcosa di più maturo allora questo non è il libro che fa per voi.

A presto
Monica 

martedì 12 febbraio 2013

In libreria #29


Buongiorno carissimi!
Avete voglia di vedere qualche foto innevata? Ne sto raccogliendo un po’ per voi, perché è vero che la neve è una gran rottura di scatole, ma il paesaggio di oggi sembra magico con tutto questo bianco e il sole.. quindi preparatevi perché tra un po’ arrivano.


Detto questo passo a parlarvi di un po’ di libri che potrete trovare in questi giorni in libreria.

Sono tutti targati Mondadori e hanno prezzi adatti a tutte le tasche.

Partiamo da “Sette minuti dopo la mezzanotte” di Patrick Ness

Pagine 181 - Prezzo Amazon € 10,20
“Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Connor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l'orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Connor si aspettava l'entità fatta di tenebre, di vortici, di urla... No. Questo mostro è un po' diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Connor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.”


Altra novità a basso costo è la ristampa di “Tredici” di Jay Asher
Pagine 246 - Prezzo Amazon € 8,08

“Clay Jensen torna a casa da scuola e davanti alla porta trova un pacchetto indirizzato a lui, ma senza mittente. Dentro ci sono sette cassette numerate con dello smalto blu. Clay comincia ad ascoltare: le ha registrate Hannah Baker, la ragazza di cui Clay è innamorato da sempre. La stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima. Hannah ha registrato tredici storie, una per lato, una per ogni persona che in un modo o nell'altro l'ha spinta verso la decisione di togliersi la vita. Ma lui cosa c'entra? Clay è sconvolto, vuole capire fino in fondo, scoprire quale ruolo ha svolto. Per tutta la notte, guidato dalla voce di Hannah, Clay ripercorre gli episodi e i luoghi che hanno segnato la vita della ragazza e che come tante piccole palle di neve si sono accumulati fino a divenire una valanga in-controllabile. Per tutta la notte, con la voce nelle cuffie, Clay si tuffa nei ricordi, nei rimpianti, e si tormenta cercando di capire cosa sarebbe successo se... UN ROMANZO TOCCANTE E PROVOCATORIO, UN THRILLER PSICOLOGICO AD ALTISSIMA TENSIONE, CRUDELE E SINCERO.”

L’ ultimo libro di oggi è uscito solo qualche giorno fa, esattamente il 5 Febbraio, quindi potete trovarlo già in tutte le librerie.
Si tratta di “Stay -  Un amore fuori dal tempo” di Tamara Ireland Stone

Pagine 330 - Prezzo Amazon € 13,60
“Anna e Bennett non avrebbero mai potuto incontrarsi: lei vive nel 1995 a Chicago, lui nel 2012 a San Francisco. Ma Bennett si ritrova nel 1995 perché può viaggiare nel tempo, pur con il divieto di cambiare il corso degli eventi, per cercare sua sorella che si è perduta in una dimensione temporale sbagliata. Ma se un battito di farfalla può provocare un uragano all'altro capo del mondo, cosa potrà provocare un sentimento potente come l'amore che nasce con diciassette anni di anticipo? Anna e Bennett si perdono e si ritrovano incrociando i loro destini paralleli, ma dovranno trovare il modo di fermare la corsa dell'orologio che ticchetta nelle loro esistenze. Quanto sono pronti a perdere? Quali conseguenze saranno disposti a sopportare, alterando gli eventi che li circondano?”

Allora c’è qualcosa di vostro interesse tra i libri che vi ho presentato? Io sono curiosa di leggere sia “Tredici” che “Sette minuti dopo la mezzanotte”

A presto 
Monica




martedì 5 febbraio 2013

"L'angolo di Miki" - Il corpo Umano di P. Giordano

Buongiorno a tutti cari lettori. 

Questa mattina avevo intenzione di farvi sorridere con una recensione leggermente irriverente scritta a due mani con la mia amica Sara in merito al libro "L'isola dell'amore proibito", ma la mia piccola e adorata Miki mi ha scritto su FB "Zia .. ho scritto la recensione di "Il corpo umano" posso mandartela ?"

Essendo curiosa riguardo a questo libro che mi sta aspettando nel Kindle l'ho letta tutta d'un fiato e non posso attendere fino a domani per farvela leggere. 

Quindi la recensione di "L'isola dell'amore proibito" è spostata a domani e oggi lascio spazio a Miki e alle sue splendide parole. 


"Il corpo Umano" di Paolo Giordano



Scrivo questo post di getto. Ho appena spento il mio Kindle dopo aver terminato "Il corpo umano", divorato durante ore di insonnia e brevi minuti di pausa.
Non ho letto "La solitudine dei numeri primi" e non sapevo cosa aspettarmi dalla prosa di questo autore italiano, elogiato da alcuni e disprezzato da altri.
Non amo particolarmente la narrativa italiana e non c'è nessun autore, ad oggi, che mi abbia suscitato con le parole emozioni così forti da farmi desiderare di leggere altri suoi scritti. Sarò prevenuta, sicuramente, eppure leggere sulla copertina un nome italiano è per me un punto a sfavore del romanzo, anche se ha una bella trama, un' attraente copertina ed un prezzo accessibile. Nonostante ciò, la prima volta che ho visto questo libro, ha attirato da subito la mia attenzione. 

Pagine 309 - Prezzo Amazon € 16,15


Il volto del soldato, con il suo basco sul capo, che ai più sembra cadere floscio e scomposto, mentre è rigido e posizionato con precisione millimetrica, con la sua espressione a metà tra l'indifferente, il coraggioso ed il terrorizzato, e poi quelle braccia che lo avvolgono decise a non lasciarlo andare ma consapevoli di doverlo fare, consapevoli del dolore che quella lontananza provocherà e del pericolo che dovrà affrontare... Tutto questo mi ha come ipnotizzata. Ho letto la trama e deciso che sarebbe stato mio e che lo avrei letto nonostante sapevo che sarebbe stata una grande sofferenza.
E non mi sbagliavo. Ogni singola pagina del romanzo di Giordano mi ha scosso come una foglia al vento. Durante la lettura ho pianto e singhiozzato, ho tremato, sono rabbrividita, mi sono incazzata e, in generale, ho sofferto. Tanto.
Le sue parole sono talmente realistiche, talmente prive di ogni forzato abbruttimento, che sembra di essere lì, in Gulistan, nella provincia di Farah, Afghanistan occidentale, teatro reale della morte di uno dei nostri ragazzi, Michele Silvestri, ucciso da un colpo di mortaio, in quello che dai talebani è considerato una via di fuga importantissima, un corridoio indispensabile per il traffico di uomini, armi e oppio.
"La valle delle rose" eppure, così come viene descritto nel romanzo, non c'è nulla di poetico o floreale in una distesa sconfinata di sabbia e rocce, dove un ordigno rudimentale può nascondersi sotto ogni singola irregolarità del terreno.
Non c'è nulla di poetico nella fob, in cui si stabilisce il plotone denominato Charlie, ancora sabbia, circondata da mura, esposta impietosamente agli attacchi dei talebani.

E poi ci sono loro, i corpi, i ragazzi che per motivi diversi hanno intrapreso questa missione, noncuranti del pericolo oppure consapevoli ma coraggiosi o consapevoli e terrorizzati. Ragazzi che hanno lasciato in Italia famiglie, situazioni e sentimenti diversi. Ragazzi che avranno ripetuto allo sfinimento nella loro testa "sono solo sei mesi".

C'è il tenente Egitto, ufficiale medico, ortopedico, che partendo spera di allontanarsi dal dolore per quella famiglia ormai spezzata anni prima, che cerca di fare i conti con le sue paure a suon di psicofarmaci e che sente addosso tutta la mediocrità della sua vita da secondogenito.

C'è Ietri, che lascia una mamma già vedova, alla quale è molto legato, suo malgrado, e che parte quasi inconsapevole di ciò che lo aspetta, ma con un borsone pieno di aspettative e preservativi. Non vuole più essere "la verginella" e spera che da quella missione tornerà diverso.

C'è il maresciallo René, a capo della squadra, che parte con il macigno di dover prendere una decisione, con il peso di dover decidere della vita di un'altra persona, suo figlio, portato in grembo quasi per miracolo da Rosanna. Dilaniato dai sensi di colpa per una decisione che crede di aver preso e dalla responsabilità delle vite di quei ragazzi.

C'è Torsu, lo sfigato, quello costretto a letto dalla dissenteria e dalla febbre, il sardo che passa il tempo chattando con Tersicore89, la ragazza che non ha mai visto e verso la quale prova un interesse sempre maggiore.

C'è il caporalmaggiore scelto Cederna, uno dei personaggi che ho odiato di più nella mia vita da lettrice. Lui è l'egocentrico, l'egoista, colui che crede di essere Rambo e si atteggia e si equipaggia come tale. Colui che possiede le cose e le persone, compreso Ietri, con il quale instaura un rapporto di quasi asservimento, e Agnese, la sua fidanzata.

C'è il caporalmaggiore Mitrano, vittima costante delle angherie disumane di Cederna.

C'è Zampieri, con i suoi ricci biondi ed il seno prorompente, di cui Ietri si invaghisce sin dalla prima guardia insieme. Viene indicata come "la lesbica" perchè è un soldato e perchè secondo Cederna è brutta, nonostante le tette.

C'è il caporalmaggiore Camporesi, sposato e con un bimbo, Gabriele, che mostra evidenti problemi comportamentali per l'assenza del padre. Salvo è innamoratissimo di sua moglie e non perde occasione per dirglielo, nonostante lei soffra terribilmente per la sua lontananza e non perde occasione per rinfacciarglielo.

E poi c'è Di Salvo, che vede l'Afghanistan come un'enorme distesa di erba pura, con la quale si sballa fino alla perdita dei sensi.

Giordano traccia abilmente il ritratto di questi ragazzi, mostrandoli per come sono con pregi e difetti, descrivendoli nella straordinaria quotidianità di una missione che li cambierà per sempre, in bene e in male. 
Mi è piaciuto molto come l'autore utilizzi un linguaggio tecnico e specifico senza far sentire il lettore impreparato o fuori luogo, senza mai cadere in un eccessivo "militarese" (io poi ero avvantaggiata in realtà, considerando che quando non sapevo cosa fosse una cosa, lo chiedevo al mio fidanzato).
Nonostante non mi è sembrato che Giordano abbia voluto rincarare la dose, rendendo gli eventi narrati peggiori di quello che nella realtà possano essere, leggere questa storia mi ha provocato un profondo turbamento ed una sofferenza non indifferente.

Ho vissuto il dolore del distacco nel 2006, per poco, per fortuna; so cosa vuol dire slacciare le braccia da quel corpo e circondare il proprio nella speranza di vederlo ritornare. Giornate passate con la televisione accesa 24 ore su 24, nell'attesa dell'ora della telefonata o dell'ora di msn, in cui se la rete ci accompagnava, potevo vedere per pochi secondi il volto del mio fidanzato. L'insoddisfazione e la frustrazione di non potere avere notizie precise, di non sapere i reali spostamenti e di non conoscere l'effettivo pericolo. Domande che si limitavano a "come stai?", "hai mangiato?" e nella testa centinaia e centinai di punti interrogativi che rimanevano inespressi.

Leggere "Il corpo umano" mi ha fatto oltrepassare la linea e mi ha fatta ritrovare "dall'altra parte", senza preavviso, senza preparazione, disarmata. Ho camminato incerta e appesantita come un Lince su una distesa di sabbia che cela un campo minato.
Lacrime vere e lacrime di circostanza, famiglie distrutte, tricolore tetro sul mogano lucido, inno che risuona come una marcia funebre, medaglie mai appuntate, parole piene di nulla, comprensione inutile e cuori muti, spenti da rombi assordanti.


Consiglio questo libro a tutti, ma lo consiglio soprattutto a coloro che spesso chiamano questi ragazzi "mercenari" e che vedono nelle loro partenze solo un modo "facile" per guadagnare. Lo consiglio a chi dice "sapevano che sarebbero potuti morire" e non si rendono conto che sì, muoiono veramente e se non muoiono l'unica rendita sicura è il dolore, la paura, il sapore della sabbia.



Che posso dire oltre a quello che Miki ha già scritto così bene? Volevo leggere questo libro da diverso tempo e ora lo desidero ancora di più!
Grazie mille Mikina mia per questa recensione scritta con il cuore, mi ha commossa profondamente. 

E voi cosa ne pensate? Avete già letto questo libro? Lo leggerete?
Fateci sapere!
A presto
Monica e Miki
 

giovedì 31 gennaio 2013

Libri in uscita #60


Per finire in bellezza la giornata, e per lasciare spazio domani alla rubrica di San Valentino, ho pensato di parlarvi oggi pomeriggio di questo libro in uscita per la Mondadori.

Si tratta di “Buona fortuna” dell’autrice Italiana Barbara Fiorio, che potrete trovare in tutte le librerie a partire dal 5 Febbraio.

Pagine 200 - Prezzo € 14,90
Margot è una giornalista precaria di 38 anni, collabora con la redazione di un quotidiano genovese dove Giovanna, la caporedattrice, le fa scrivere articoli sugli argomenti più improbabili – dal collegamento tra il Natale e le maschere di carnevale all’arrivo del Circo, dalle mostre di manufatti dei bambini delle medie alle aspettative della gente per il nuovo anno. Nell’ultimo periodo ha solo problemi: la lunga storia con Tormento, il suo problematico fidanzato, è ormai alle battute finali e Diesel, il gatto “abbraccione” che vive con lei da quindici anni, si è ammalato e deve essere soppresso. Ma qualcosa comincia a cambiare quando Margot incontra Caterina, una donna di 83 anni che gestisce una ricevitoria nel centro di Genova. A Caterina succede qualcosa di terribile e si ritroverà incomprensibilmente travolta in uno stritolante meccanismo legale che cerca di toglierle tutto ciò che le era rimasto d’importante: la ricevitoria, l’affetto della gente, la libertà, la reputazione. Per affetto, ma anche per non farsi ingoiare dal baratro in cui si trova, Margot si trasforma in àncora di salvataggio della sua anziana amica e, con l’aiuto di qualche collega e del maresciallo Tommaso Crocetta, riuscirà a capire chi c’è dietro gli eventi che stanno devastando la vita di Caterina.

E’ un po’ che non leggo una storia prettamente Italiana, e questa mi sembra davvero carina e stuzzicante. 


Spero di avervi incuriositi con questa nuova trama e vi aspetto domani con le nuove “citazioni zuccherose” di “Love is in the air”


Monica 

martedì 29 gennaio 2013

Libro della settimana "Io prima di te" di J.Moyes


Buongiorno a tutti!



Eccoci qui riuniti per discutere del libro “Io prima di te” e se vi devo dire tutta la verità, non so da che parte iniziare. 

Non che il libro non mi sia piaciuto, l’ho amato moltissimo.. il problema sta proprio nel trovare le parole giuste per raccontarvi questa storia.


“Il prima di te” è un libro che parla di amore e dolore, di rinascita e sofferenza, di decisioni difficili da prendere, di apertura mentale, e coraggio.

Quando la Mondadori mi ha proposto di leggerlo in anteprima sono rimasta subito colpita dalla trama e dalla cover molto delicata, e a mio avviso, bellissima.

Pagine 391 - Prezzo Amazon € 12,67


Il libro narra la storia di Will, un ragazzo tetraplegico a seguito di un incidente stradale e di Louise, la donna che si prende cura di lui.

Queste due anime meravigliose e piene d’amore si incontrano in uno dei momenti più difficili della vita di Will, paralizzato ormai da due anni, ha perso completamente la voglia di vivere, e dovrà essere proprio Louise, con la sua forza, la sua allegria, i suoi vestiti colorati, ad aiutarlo a ritrovarla.

Ma in questo libro, oltre ad una trama, che all’apparenza sembra essere quasi scontata, io ho trovato molto di più.

Ho trovato forza e coraggio, ho trovato una coppia di protagonisti, che piano piano si è fatta strada nel mio cuore. 

L’autrice ha toccato temi non facili (di cui non vi parlerò perché vorrei che li scopriste leggendo il libro) senza mai cadere nella banalità.


“Io prima di te” è uno di quei libri che toccano il cuore, per la sua delicatezza, per quel senso di ironia che pervade alcune scene, per le emozioni che mi ha regalato e che mai dimenticherò.

L’ho letto assaporando ogni attimo, provando paura, dolore e speranza. Non è facile parlare senza svelare la conclusione, vorrei farlo, ma davvero vi rovinerei una lettura unica.

Credo che sia un libro non adatto a tutti, proprio per certi temi trattati, ma vorrei che tutti lo leggessero e aprissero la loro mente anche a ciò che sembra diverso e non consueto.

Ho pensato a lungo alla foto da postare ispirata a questo libro e sinceramente non è stato facile.
Poi però ripensando alle parole di Will durante tutta la storia, alla sua condizione e al suo modo di vedere la vita, mi è venuta in mente una sola parola: Libertà.

Libertà di pensiero, libertà di muoversi, libertà di agire e decidere e questa è la foto che ho scelto per voi



Spero di non avermi mandato troppo in confusione con le mie parole, quello che posso consigliarvi è di leggere questo libro.. spero che lo amerete tanto quanto l’ho amato io.




A presto
Monica 

sabato 26 gennaio 2013

Libri in uscita #59


Buon sabato a tutti!

Erano giorni che aspettavo mi arrivasse la scheda di questo libro e non sto più nella pelle.


La mia amata Suzanne Collins, prima di scrivere Hunger Games, aveva scritto una serie dedicata ai più piccoli, e visto il successo che questa autrice sta avendo anche in Italia ecco che la Mondadori ha deciso di pubblicare il primo libro. Si tratta di “Gregor la prima profezia” in libreria dalla prossima settimana, esattamente dal 29 Gennaio.

Che vi posso dire? Io ne sono felicissima e spero di poterlo leggere quanto prima. La cover ha una vaga somiglianza con quella di Hunger Games, anche se mancano le fiamme!

Pagine 380 - Prezzo Amazon € 14,45


Dall’autrice del successo editoriale Hunger Games, che ha venduto 50 milioni di copie nel mondo, tra le 100 più influenti personalità della cultura secondo il “Time”, un romanzo avventuroso e divertente per ragazzi che ha già venduto nel mondo 2 milioni di copie.

Invece di passare l’estate a giocare con gli amici, Gregor si ritrova a gestire Boots, la sorellina di due anni, che parla come un alieno in miniatura. Un giorno, la piccola pestifera si tuffa oltre una grata e sparisce. Gregor si lancia all’inseguimento e finisce nel Sottomondo, un luogo straordinario e terribile, abitato da umani dalla pelle bianchissima e dagli occhi viola, che si sono anticamente rifugiati sottoterra per sfuggire a una persecuzione, e lì hanno creato un mondo parallelo, dove si vola in sella a pipistrelli giganti, ci si allea con gli scarafaggi e si combatte contro ragni e ratti bianchi... Gregor scopre che anche suo padre, scomparso qualche tempo prima, è disperso nel Sottomondo. Toccherà a lui cercarlo, sulle tracce di un’antica profezia.

Dicono di questo libro:
 Dopo lo straordinario successo mondiale di Hunger Games, Suzanne Collins conferma la capacità unica di costruire grandi universi fantastici abitati da personaggi indimenticabili e scanditi da un ritmo vertiginoso.






Allora chi lo aspetta insieme a me?



Monica 

martedì 8 gennaio 2013

Libri in uscita #54


Buongiorno a tutti!
Evito il bollettino medico di casa mia perché è un vero strazio, e passo direttamente a parlarvi di libri.


Questa mattina vorrei presentarvi una nuova anteprima per un libro in uscita per la Mondadori.


Si intitola “Siamo ancora tutti vivi” ed è stato scritto da un’autrice italiana Giulia Blasi.

Sono rimasta subito colpita dalla cover, perché nella sua semplicità mi ha trasmesso gioia e spensieratezza.

Pagine 312 - Prezzo € 16,00


Dall’autrice vincitrice del Premio Libro Giovani 2012, un romanzo sincero, che racconta il mondo che cambia, le difficoltà dell'adolescenza e il duro scontro con la realtà con un linguaggio coinvolgente e caldo, che arriva dritto al cuore.
           
Emilio non riesce a dimenticare Erica. Erica ha paura di perdere il patrigno, sua unica certezza. Stella non vede mai suo padre. Greta vive per suonare la batteria. Matteo è un mistero per le persone che ha intorno. Tutti sono studenti del liceo di Villa Erminia e hanno poche settimane per salvare la loro scuola, che rischia di chiudere sotto i colpi dei tagli all’istruzione. Così ha inizio un intreccio di sogni, nuove amicizie, amori e ribellione da cui nessuno di loro vuole dividersi. E sarà un’estate indimenticabile.


"— È la nostra vita, è la nostra scuola, che ci stiamo a fare qua, in ’sto bar in mezzo al nulla, se non credi che la possiamo salvare?"
"— Per non dover dire che non ci abbiamo provato, ecco perché."

Un libro che mi sembra sicuramente adatto ai più giovani, ma che mi incuriosisce! Potrete trovarlo in tutte le librerie a partire dal 15 Gennaio!

mercoledì 2 gennaio 2013

Libri in uscita #53


Buongiorno a tutti!

Rieccoci qui.. anno nuovo vita vecchia, io di nuovo al lavoro e tante cose da sistemare!


Per iniziare bene l'anno vorrei parlarvi di un libro di prossima uscita da parte della Mondadori che spero di poter leggere in anteprima! Al momento non ho tra le mani la cover definitiva quindi vi posterò quella originale, il libro si intitola "Io prima di te" ed è stato scritto dall'autrice inglese Jojo Moyes.

Pagine 356 - Prezzo Amazon € 12.56

Lou Clark sa tante cose. Sa quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa. Sa che le piace lavorare nel negozio di tè The Buttered Bun e sa che probabilmente non è innamorata di Patrick, il suo fidanzato. Quello che non sa è che sta per perdere il suo lavoro e che le sue piccole certezze stanno per essere messe in discussione. Will Traynor sa che il suo incidente gli ha tolto il desiderio di vivere. Sa che adesso tutto sembra triste e inutile e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che non sa è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita con tutta la sua energia e voglia di vivere. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per 
sempre.

La stessa casa editrice mi ha detto che E’ una bella storia d’amore dai contorni drammatici, raccontata con brio e un po’ di humour , uno di quei libri che fanno ridere e piangere.

Il libro dovrebbe essere disponibile a metà Gennaio in tutte le librerie.

Spero che questa nuova anteprima possa interessarvi e che questo anno nuovo ci porti delle bellissime letture da commentare tutti insieme!

A presto
Monica 

giovedì 25 ottobre 2012

Nuovi arrivi e un po' di musica #3

Buongiorno a tutti!!

Questa mattina mentre venivo al lavoro mi chiedevo come sia possibile rompere lo schermo del pc per ben due volte in 20 giorni!


E' quello che è successo a me, o per lo meno al mio computer portatile.. a quanto pare il mio schermo è di nuovo rotto -.- E dato che sono sicura che a me non è caduto, che non ha preso colpi strani o altre cose simili le soluzioni sono due.. o in ufficio ci sono i fantasmi che di notte si divertono a giocare con il mio pc, oppure qualcuno ci mette le mani quando io non ci sono! Sta di fatto che appena andrò a ritirarlo lo chiuderò in un armadio a doppia mandata in modo che nessuno possa più toccarlo se non in mia presenza! 



Dite che se mi concentro sui libri mi passa l'arrabbiatura?? mmmmmmm ho dei seri dubbi!
Comunque questa mattina vi faccio vedere un po' di libri che sono arrivati in questi giorni.. preparatevi perchè sono davvero tanti ( e non so quando avrò la possibilità di leggerli tutti O.o) 


Prima foto i libri che mi sono arrivati dalle Case Editrici.. tutti molto stile Halloween a mio avviso. 


Gli zombi non piangono  è davvero un libro simpatico e divertente, lo sto leggendo in questi giorni e sono contentissima che sia così leggero, avevo bisogno di ridere un po' ! Sempre dalla Giunti Y mi è arrivato anche Canto di Natale  che però terrò proprio per il periodo natalizio, me lo voglio godere sotto l'albero con tanto di musica natalizia nello stereo! 
Come potete vedere la saga di Shadowhunters continua, ecco il quinto libro Città delle anime perdute .. ho un po' paura ad affrontare questa lettura, il precedente mi ha così delusa che sono rimasta malissimo! Tuttavia la voglia di capire cosa succederà a Clary e Jace ha il sopravento su tutto il resto, quindi lo leggerò quanto prima! 
Per finire, proprio ieri mi è arrivato Incarceron (con tanto di segnalibro all'interno) in anteprima dalla Fazi Editore, voi potrete trovarlo in libreria a partire dal 31 Ottobre!

Visto che non sono mai contenta e che la pila di libri che devo leggere deve essere alta almeno quanto me, ho pensato di fare anche un piccolo ordine su Libraccio.it
Entrambi i libri, che volevo da un po', sono arrivati settimana scorsa, sempre in ottime condizioni e non vedo l'ora di iniziarli (dove troverò il tempo? Boh non lo so XD) 


Ho il tuo numero  della Kinsella lo volevo più o meno da una vita e visto che su Libraccio costava praticamente la metà ho dovuto comprarlo, non potevo farne a meno! 
Per quanto riguarda La collezionista di voci ne ho sentito solo parlare bene in questi mesi, quindi approfittando sempre del prezzo molto scontato ho portato a casa anche quello!


E questo è tutto miei cari, tanti libri e poco tempo per leggerli, ma come sempre io ce la farò!

Vi lascio con la canzone delle canzoni .. la mia preferita in assoluto, quella che ancora oggi a distanza di anni mi fa battere il cuore, cantare e ballare, anche se mi trovo in ufficio!

Buona giornata e buone letture a tutti voi!

Monica