Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post

venerdì 23 agosto 2013

Libro della Settimana "La Principessa" Di Cassandra Clare


Buongiorno a tutti cari lettori!


E' arrivato il momento del libro "Più odiato" dell'estate! Lo so che in molti stanno strabuzzando gli occhi, ad altri sarà andata il caffè di traverso, ma prima di assalirmi di insulti lasciatemi spiegare. 

Una rete d'ombra si stringe sempre di più intorno agli Shadowhunters dell'Istituto di Londra. Mortmain progetta di usare un esercito di automi spietati per distruggere una volta per tutte i Cacciatori. Gli manca un solo elemento per completare l'opera: Tessa Gray. Intanto, Charlotte Branwell, capo dell'Istituto, cerca disperatamente di trovarlo per impedirgli di scatenare l'attacco. E quando Mortmain rapisce Tessa, Will e Jem, i ragazzi che ambiscono alla conquista del suo cuore, fanno di tutto per salvarla. Perché anche se Tessa e Jem sono fidanzati ufficialmente, Will è ancora innamorato di lei, ora più che mai. Tuttavia, mentre chi le vuole bene unisce le forze per strapparla alla perfidia di Mortmain, Tessa si rende conto che l'unica persona in grado di salvarla dal male è lei stessa. Ma come può una sola ragazza, per quanto capace di comandare il potere degli angeli, affrontare un intero esercito? Pericoli e tradimenti, segreti e magia, oltre ai fili sempre più ingarbugliati dell'amore e dell'abbandono si legano e si confondono mentre gli Shadowhunters vengono spinti sull'orlo del precipizio, in un finale che lascia con il fiato mozzo.


Devo dire che il mio rapporto con questa saga assomiglia molto alle montagne russe. Il primo libro, letto subito dopo aver terminato la saga di Harry Potter, non mi era piaciuto per nulla. Avevo trovato la protagonista principale, Tessa, particolarmente insipida, gli automi mi erano sembrati una cavolata immane (e quasi ridicola) e avevo salvato il racconto per la sola presenza di Jem, il mio personaggio preferito. 

Leggendo il secondo libro la storia si era fatta più interessante, avevo rivalutato il personaggio di Will, con la sua storia dolorosa, mi ero innamorata ancora di più di Jem e si era insinuato dentro di me il sospetto che la "cara" Tessa ne avrebbe combinate di tutti i colori nel libro conclusivo (e insieme a questo sospetto era aumentata la mia avversione per lei). 

Lottando contro gli spoiler che prima delle vacanze spuntavano su Facebook come funghi, mi sono addentrata nella lettura. 

Se non avete letto questa serie, se avete intenzione di leggerla e non amate gli Spoiler, se dovete ancora leggere questo ultimo libro FERMATEVI QUI! Per leggere quello che penso dovrete evidenziare le seguenti righe e c'è scritto tutto quello che succederà nel libro.. io vi ho avvisati!!!!

Partiamo dalle storie secondarie del libro, sono sicuramente la parte migliore! Tutti i personaggi secondari di questo racconto mi hanno convinta. Ho continuato a leggere perchè volevo sapere cosa ne sarebbe stato di Charlotte e Henry, di Sophie e Gideon e di tutti gli altri personaggi minori. Tutti trovano un loro spazio all'interno del racconto e sono tutti meravigliosi.. fortuna che la Clare ha dato spazio anche a loro se no non so cosa ne avrei fatto di questo libro (Lanciarlo o bruciarlo non potevo, si trova nel mio Kindle -.-). 

Tra tutti questi personaggi che ho tanto amato, purtroppo però c'è il triangolo amoroso Jem-Tessa-Will.. come posso esprimere a parole quello che mi sono trovate tra le mani? Più leggevo, più mi sentivo male.. non solo Tessa ha continuato a giocare con i sentimenti dell'uno e dell'altro, ma non ha dovuto neanche fare una scelta.. perchè la scelta è stata fatta per lei! Ebbene sì, Jem, che è uno dei personaggi più belli che io mi sia mai trovata davanti ha fatto la sua scelta per restare vivo nonostante la sua malattia, intraprendendo la vita del Fratello Silente. Una vita fatta di solitudine, una vita triste, dove ha dovuto rinunciare a tutto quello che amava.. la donna che amava, il suo Parabatai e la sua musica.. che tristezza. 
Ma il bello deve ancora venire...
Perchè la "Signorina" promessa sposa di Jem, credendolo morto, ci mette circa 20 righe di libro (forse anche meno) a buttarsi tra le braccia (E le lenzuola) di Will.. alla faccia del lutto.. 
Ma non avete ancora letto nulla.. 
Eh no.. il bello arriva nel finale, dopo che Tessa (che non può invecchiare) ha vissuto vicino a Will tutta la vita fino alla morte di lui, si ritrova giovane e ancora bella ai giorni nostri, e cosa si inventa la Clare? Viene finalmente trovata una cura per Jem, che finalmente libero lascia i Fratelli Silenti e corre a cercare LEI!

Perchè dopo millemila anni LUI ancora la ama, e lei che in alternativa dovrebbe restare sola a vita, non ci pensa due volte, si fa un paio di calcoli, lui ha circa 20 anni.. un'altra sessantina di anni in compagnia sono meglio di niente. *Si copre dal lancio di pomodori* Lo so che in tanti pensano che questo sia il finale perfetto, la Clare ha accontentato tutti, ma non ha accontentato me! I due ragazzi hanno finito col fare la parte dei perfetti imbranati innamorati, e lei ha avuto tutto.. e in qualunque storia che si possa considerare tale non è così che deve andare!

Avrebbe dovuto scegliere, avrebbe dovuto trovare la forza dentro di sè.. se avesse scelto Will (come pensavo) sarei comunque stata contenta, era sicuramente più coerente con il resto della storia. 


Insomma come avete potuto capire il mio Kindle ha rischiato spesso e volentieri di essere gettato dalla finestra, fortuna che avevo due amiche che mi sostenevano da lontano via sms. 

Io: "Non posso credere che sto leggendo quello che sto leggendo" (Rif. all'epilogo) 
Adele: "Ecco quella è LA SCHIFEZZA!"
Paola: "Credici Sister.. credici" 
Io: "Ma non è possibile.. ma cos'è?"
Adele: "Una schifezza!!" (Si era fissata XD) 
Paola: "Non ho parole..." 

Che altro vi posso dire, il libro (se non fosse per quello che ho scritto sopra) è scritto bene, come sempre. La Clare scrive benissimo, con la solita ironia che la contraddistingue. Alla fine ho deciso di dare tre stelline per lo stile e per le storie secondarie.. fosse stato per tutto il resto.. beh avete già capito come la penso! 
Monica 

venerdì 19 luglio 2013

Libro della Settimana "Shadowhunters Le Origini - Il Principe" di Cassandra Clare

Buongiorno a tutti!
Dopo una giornata di pausa il blog riprende la sua attività.


Oggi vi vorrei parlare di un libro che ho appena terminato “Shadowhunters Le origini – Il principe” di Cassandra Clare.

In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell'identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei "un mostro". Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.

Partiamo dal fatto che questo è il secondo libro della serie, il primo “L’angelo” non mi era particolarmente piaciuto, tanto che avevo deciso di regalarlo alla mia nipotina Alessia (con sua grande gioia).

Ero indecisa se continuare questa serie, ma alla fine, un po’ convinta dalle amiche, un po’ curiosa di vedere dove l’autrice voleva andare a parare, mi sono lasciata prendere dalla lettura.

Sono contenta di averlo fatto, perché questo secondo volume è decisamente superiore al primo.

La storia riparte esattamente là dove l’avevamo lasciata, con i nostri protagonisti alla ricerca di Mortmain (il cattivo della situazione) e Tessa (protagonista femminile) lacerata da mille dubbi sulla sua vera natura e soprattutto su CHI amare tra i due protagonisti maschili, Jem e Will.

La Clare, quando vuole, sa scrivere e lo sa fare molto bene. La storia mi ha catturata da subito, molto di più di quanto era successo nel primo volume.
Mi sono ritrovata a vagare tra le strade di questa Londra oscura, osservando i protagonisti crescere, misurarsi con le loro paure e combatterle.

Li ho amati tutti, Charlotte ed Henry con il loro matrimonio che sembra traballante ma che in realtà è solido come una pietra. La piccola Sophie, un personaggio che potrebbe sembrare secondario, ma che secondo me, nasconde una grande forza.
Will e la sua tormentata storia e Jem con la sua dolcezza. L’unica che butterei dalla finestra (o dalla torre come preferite) è Tessa.
Tessa e le sue indecisioni, Tessa e il triangolo amoroso, Tessa che bacia Jem ma poi corre a rifugiarsi nelle braccia di Will.. Tessa e la proposta di matrimonio (Non vi dirò da parte di chi) e il suo “Sì” sussurrato ma non convinto.. ma puoi essere peggio di così? Non credo!
Mi dovranno perdonare i suoi fans più accaniti, ma io questa ragazza proprio non la sopporto. Non oso immaginare cosa mi aspetterà nel terzo libro, prossimo all’uscita.

Tralasciando i protagonisti, posso assicurarvi che questo libro si legge tutto d’un fiato. Se anche a voi, come è capitato a me, non  fosse piaciuto il primo della serie, vi consiglio vivamente di continuare la lettura perché merita!

Come vi dicevo il 23 Luglio uscirà in tutte le librerie “Shadowhunters – Le Origini La principessa” libro conclusivo delle saga. A questo punto lo attendo con ansia, e incrocio le dita per un finale che non mi lasci troppo con l’amaro in bocca.
(OCCHIO AGLI SPOILER SE NON AVETE LETTO I PRECENDENTI) 
Una rete d'ombra si stringe sempre di più intorno agli Shadowhunters dell'Istituto di Londra. Mortmain progetta di usare un esercito di automi spietati per distruggere una volta per tutte i Cacciatori. Gli manca un solo elemento per completare l'opera: Tessa Gray. Intanto, Charlotte Branwell, capo dell'Istituto, cerca disperatamente di trovarlo per impedirgli di scatenare l'attacco. E quando Mortmain rapisce Tessa, Will e Jem, i ragazzi che ambiscono alla conquista del suo cuore, fanno di tutto per salvarla. Perché anche se Tessa e Jem sono fidanzati ufficialmente, Will è ancora innamorato di lei, ora più che mai. Tuttavia, mentre chi le vuole bene unisce le forze per strapparla alla perfidia di Mortmain, Tessa si rende conto che l'unica persona in grado di salvarla dal male è lei stessa. Ma come può una sola ragazza, per quanto capace di comandare il potere degli angeli, affrontare un intero esercito? Pericoli e tradimenti, segreti e magia, oltre ai fili sempre più ingarbugliati dell'amore e dell'abbandono si legano e si confondono mentre gli Shadowhunters vengono spinti sull'orlo del precipizio, in un finale che lascia con il fiato mozzo.



Qualcuno di voi ha letto questi libri? Fatemi sapere che ne pensate! 
Monica 

martedì 20 novembre 2012

Libreria digitale #1


Buongiorno buongiorno!

Come state? Spero che da voi il tempo sia migliore che qui, perché di questo grigio inizio ad essere già stanca. Io amo la stagione fredda, ma non sopporto la nebbia e il cielo sempre coperto.. penserete che io non sia mai contenta vero?? Ebbene SI, sono meteoropatica al 200% e questo tempo mi mette di cattivo umore.. sono felice solo quando fuori si balla dal freddo e il cielo è turchese!  

Oggi volevo presentarvi una bella novità targata Mondadori, valida solo per chi possiede un e.book reader!

Infatti la casa editrice Mondadori ha da poco inaugurato una collana chiamata XS, completamente digitale, e oggi ha deciso di fare una gradita sorpresa agli amanti della saga Shadowhunters!




Esce oggi un XS di Cassandra Clare: Shadowhunters. Pagine rubate, che raccoglie ben cinque contenuti speciali, inediti in Italia, dal titolo:

IL PRIMO BACIO
A MIO FIGLIO JACE
L’ATTO DI CADERE
QUESTIONE DI POTERE
UNA TRASFORMAZIONE OSCURA

Come tutti gli eBook di XS, anche Pagine rubate costerà solo 99 centesimi!!! Direi che è proprio un prezzo da URLO!

Se cliccate sul link qui sotto potete accedere direttamente al sito AMAZON e acquistarlo! Io dovrò aspettare di ricevere il mio Kindle (detto anche KINDER) che dovrebbe arrivare per il mio compleanno!


Buona lettura a tutti!
Monica 

mercoledì 10 ottobre 2012

Libri in uscita # 50


Buon pomeriggio a tutti!

Se l'anno scorso di questi tempi ero felicissima per l'imminente uscita di Shadowhunters - Città degli angeli caduti, quest'anno non so cosa aspettarmi dal nuovo libro Città delle anime perdute. 


Per chi ha letto la mia recensione (QUI) avrete ben capito che l'ultimo capitolo della saga non mi è particolarmente piaciuto.. tuttavia sono curiosa di vedere come andrà a finire. 

Dal 16 Ottobre in tutte le librerie infatti, sarà disponibile il nuovo volume di Cassandra Clare

Prezzo Amazon Brossura € 14.45
Lilith, madre di tutti i demoni, è stata distrutta. Ma quando gli Shadowhunters arrivano a liberare Jace, che lei teneva prigioniero, trovano soltanto sangue e vetri fracassati. E non è scomparso solo il ragazzo che Clary ama, ma anche quello che odia, suo fratello Sebastian, il figlio di Valentine. Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters. La potente magia del Conclave non riesce a localizzare né l'uno né l'altro, ma Jace non può stare lontano da Clary. Quando si ritrovano, però, Clary scopre che il ragazzo non è più la persona di cui si era innamorata: in punto di morte Lilith lo ha legato per sempre a Sebastian, rendendolo un fedele servitore del male. Purtroppo non è possibile uccidere uno senza distruggere anche l'altro. A chi spetterà il compito di preservare il futuro degli Shadowhunters, mentre Clary sprofonda in un'oscura furia che mira a scongiurare a ogni costo la morte di Jace? Amore. Peccato. Salvezza. Morte. Quale prezzo è troppo alto per l'amore? Di chi ci si può fidare, quando peccato e salvezza coincidono? Ma soprattutto: si possono reclamare le anime perdute?

Chi di voi lo acquisterà? Io spero tanto che possa risollevare le sorti di questa saga e di ripoter leggere la storia che tanto amo! 
Monica 

lunedì 8 ottobre 2012

Libro della Settimana - Shadowhunters Città degli angeli caduti di C. Clare

Buongiorno a tutti e buona settimana! 

Come avete passato questo fine settimana? Complice l'arrivo dell'autunno qui in Emilia si moltiplicano le sagre a sfondo culinario, pertanto sabato insieme a mio marito ed alcuni amici siamo andati alla Sagra della Mortadella e ieri con i miei genitori a quella del Tortellone! Evitate commenti sul possibile aumento di peso di questi giorni.. una vera TRAGEDIA! Però era tutto buonissimo e ci siamo divertiti! 

Inizio questo lunedì con una recensione e vi avviso subito che non è stato facile per me scriverla, perchè amo infinitamente la saga Shadowhunters di Cassandra Clare e purtroppo questo libro mi ha profondamente delusa. 

ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON HA LETTO I LIBRI PRECEDENTI!!!

Avevamo lasciato Jace e Clary finalmente felici ed innamorati, il segreto sulla nascita di Jace era stato svelato e i due ragazzi finalmente erano venuti a conoscenza del fatto di non essere fratello e sorella, ma che il perfido Valentine li aveva ingannati. Credetemi quando vi dico che alla fine del terzo libro della serie (Shadowhunters - Città di vetro) io ero la persona più felice di questo mondo! I miei protagonisti felici, tutto si era risolto, il finale era perfetto, la scrittura e lo stile di questi libri era perfetta...e poi IL DRAMMA! 

Già avevo intuito che qualcosa era cambiato leggendo il libro "L'angelo" Prequel della serie Shadowhunters, tutta l'ironia che tanto amavo nella scrittura di questa autrice era andata scemando il un libro davvero insipido e a mio avviso scritto piuttosto male!

Avevo quindi acquistato "Città degli Angeli caduti" piena di speranza, credendo di ritrovare quella storia che tanto amavo e l'autrice che mi aveva fatto sognare. 
Purtroppo nulla di questo è accaduto. 
Il libro non mi è piaciuto per niente, l'ho trovato noioso, ripetitivo, e durante la lettura ho rischiato più e più volte di addormentarmi!
Ma la cosa che più mi dispiace è che tutta l'ironia della Clare sembra essere stata risucchiata nelle pagine!

Jace, da sempre il mio personaggio preferito ( e non solo perchè è un figo da paura) , in questo libro non ha ne capo ne coda! Capisco che la scrittrice non abbia scelto un facile percorso per lui, ma almeno prima, nonostante il dolore e la pena che si portava dietro,  riusciva a farmi sorridere tra le pagine, mentre ora mi ricorda un sacco di patate buttato in un angolo!

RIVOGLIO IL MIO JACE e soprattutto rivoglio la storia che tanto amo, con battute, screzi, amore e tutto il resto! 

Di tutto il libro salvo solo i pochi e purtroppo brevi attimi tra Magnus e Alec, ho sempre amato questa coppia, peccato che li ritroviamo solo a metà libro e che le scene in cui compaiono siano troppo brevi. 

Non vi parlo del "Cattivo" di turno perchè davvero l'ho trovato (anzi trovata) quasi ridicola, al pari degli automi descritti nell'Angelo, che ancora oggi perseguitano i miei sogni! A questo punto resuscitiamo Valentine e non se ne parla più! 


Ho pensato e ripensato ad una foto da inserire nella recensione, e l'unico pensiero che mi viene in mente è "Profonda tristezza". 
So che in tanti non la penseranno come me, ma quando ami infinitamente una saga e la vedi "cambiare" radicalmente sotto i tuoi occhi, è difficile rimanere indifferenti. 
Sembra quasi che l'autrice abbia esaurito le idee e vada avanti per inerzia. 
Spero vivamente che il prossimo libro (in uscita a breve) possa risollevare lo spirito di questa storia e riportarla al successo che merita. 

Attendo vostri commenti in merito, so che tanti di voi hanno letto questo libro e sono curiosa di sapere se la pensate come me oppure no! 

Monica 


Questa recensione partecipa al 'Hogwart Reading Challenge sul blog Readbelive

martedì 5 giugno 2012

In libreria # 22


Buongiorno a tutti!

Come state in questa splendida mattinata di inizio estate? Io ormai convivo da settimane con quello che ho definito "il senso del dondolamento" .. non so se sia psicologico o se effettivamente il mio corpo continui a percepire scosse di terremoto, ma sta di fatto che dal 20 Maggio ad oggi mi sembra sempre di avere il mal di mare.. e non è una bella sensazione! 


Parlando di libri, devo dirvi che oggi esce uno dei volumi più attesi della stagione!


Si tratta di "Shadowhunters - Il principe" il seguito delle origini dei nostri amati cacciatori di demoni, la famosissima saga di Cassandra Clare, edita in Italia per Mondadori 





In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell’identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei “un mostro”. Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.

Chi di voi oggi correrà in libreria per acquistarlo?? Siete curiosi di sapere come procederanno le avventure di Tessa, Will e Jem? 

In tutte le librerie al prezzo di 17 Euro, Il principe vi attende! 

martedì 25 ottobre 2011

TODAY IS THE DAY!!!!!!!!!!!!! JACE STIAMO ARRIVANDO (XD)

Ok io lo so che devo stare calma.. che ho quasi 37 anni (O.O) e che non è normale svegliarsi la mattina del 25  Ottobre e iniziare a saltellare per casa strillando "Oggi rivedo Jace.. oggi rivedo JACEEEEEEEEE!" .. però.. voi dovete capire..
Questo ragazzo ha un carisma, una sensualità, un'ironia che mi spiazzano!!!
Ragazzeeeeeeeeeeeeeeeeee Oggi è il grande giornooooooooooooooooo!!! 
25 Ottobre 2011 esce in tutte le librerie italiane (.. e era anche ora...) Shadowhunters - Città degli angeli caduti!!!!! 


Allora ditemi, chi andrà in libreria oggi stesso?? Io ho detto con mio marito che QUESTA SERA dobbiamo ASSOLUTAMENTE andare a fare la spesa all'Ipercoop.. poi cosa volete mai.. c'è la libreria proprio all'entrata.. sarà un caso che io mi ci fionderò dentro come una pazza, afferrerò il libro e userò tutte le armi in mio possesso per portarlo a casa!! Mi sorge solo un dubbio.. e se vado in libreria e non lo trovo? Se per caso tutte le Jace-dipendenti hanno fatto il mio stesso ragionamento O.O 
Per me c'è un unico e solo Jace.. ed è questo qui!!!
NUUUUUUUUUUU Jace deve venire a casa con me questa sera .. siamo stati separati per troppo tempo.. non potrei reggere allo sconforto (che già questa non è una giornata facile...) 
XDXD Scherzi a parte.. cosa vi aspettate da questo libro?? Io ho quasi paura.. Non vorrei mai che la cara Sig.ra Clare si inventasse qualche altro scherzetto.. che dite???

lunedì 12 settembre 2011

Libri in uscita # 2

Lo stiamo aspettando tutti come se fosse una manna dal cielo.. e io spero tanto .. ma davvero tanto che non mi deluda dopo la “brutta esperienza” con L’angelo!!!
Di cosa sto parlando?? Ma dell’uscita di Shadowhunters – Città degli angeli Caduti”


PER CHI NON AVESSE LETTO GLI ALTRI LIBRI FERMATEVI QUI.. SPOILER!!!!!!

La guerra è conclusa e la sedicenne Clary Fray è tornata a casa, a New York, piena di aspettative. Sta seguendo l’addestramento per diventare Shadowhunter a tutti gli effetti e poter usare il suo straordinario potere. Sua madre sta per sposare l’amore della sua vita. Nascosti e Cacciatori sono finalmente in pace. Ma, soprattutto, Clary può dire al mondo che Jace è il suo ragazzo. Ma nella vita ogni cosa ha un prezzo.  C’è qualcuno che si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra Nascosti e Cacciatori tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. Simon, il migliore amico di Clary, non può aiutarla. È troppo preso a gestirsi i suoi casini. Sua madre ha scoperto che è un vampiro e l’ha buttato fuori di casa. Ovunque vada trova qualcuno che cerca di tirarlo dalla propria parte – lui e il poter della maledizione che gli sta distruggendo la vita. E come se non bastasse, Simon esce con due ragazze bellissime e pericolose, nessuna delle quali sa dell’altra.
Quando Jace si allontana da lei senza darle spiegazioni, Clary si trova costretta a penetrare nel cuore di un mistero la cui soluzione porta alla luce il suo incubo peggiore: è stata lei, senza volerlo, a mettere in moto una terribile catena di eventi che potrebbe farle perdere tutto ciò che ama. Jace compreso.


Ma che storia è questa?? Stiamo scherzandoooooooooooooo?? Ci abbiamo messo 3 libri.. e ribadisco 3 libri per farli mettere insieme e adesso che fanno ?? Riprendono a litigare?? Eh no .. io non ci sto!! MI RIFIUTOOOOOOOOOOO! Dobbiamo fare per caso un’altra petizione per chiedere alla Sig.ra Clare di smetterla di far litigare/lasciare/riprendere questi due!!! 
E Simon?? Chi saranno le due ragazze?? Isabel? E .. oddio come si chiamava l’altra?? Qualcuno se lo ricorda? Mi sa che devo andare a recuperare città di vetro perché sono totalmente smemorata!

Della copertina che ne pensate??? L'immagine non mi fa impazzire .. ma la scritta.. WOWWWWWWWWWWWw.. voglio questo libroooooooooo! 
Appuntamento in libreria il 25 Ottobre!!!!

mercoledì 31 agosto 2011

Recensione "L'angelo" di Cassandra Clare

Buongiorno miei cari lettori!
Pronti per una nuova recensione?
Questa mattina tocca al libro "L'angelo" di Cassandra Clare.
Molti di voi sanno quanto io ami questa autrice, quanto ho atteso questo libro, e la gioia che ho provato quando ho scoperto che lo avevo vinto con il Giveaway del Blog "Atelier dei Libri"... bene il mio entusiasmo finisce qui, perchè a mio avviso questo libro si è rivelato di una grande delusione.
Ma procediamo con ordine.. la storia chi più chi meno credo che la conosciate tutti..

"Tessa Gray sbarca a Londra in seguito all'invito del fratello Nate che le ha chiesto di raggiungerlo dall'America dopo la morte dell'unica parente che era loro rimasta.
Una volta arrivata in Inghilterra Tessa non trova il fratello ad attenderla ma due oscure donne che con l'inganno la rapiscono. Quello che in realtà Tessa non sa, è di possedere un potere misterioso che le permette di trasformarsi in chiunque lei voglia.
Sollecitata dalle due donne che minacciano di uccidere il fratello, Tessa impara ad utilizzare il proprio potere, ma quando scopre che sta per essere donata in sposa al misterioso "Magister" decide di fuggire... ed è proprio qui che entra in scena il nostro protagonista maschile.. Will.
Will è un cacciatore di demoni e aiuterà Tessa a scappare, la porterà all'istituto londinese dei Nephilim, dove insieme all'amico Jem cercheranno di capire quale sia la vera natura di Tessa e che fine ha fatto suo fratello"

Sembra interessante vero? SBAGLIATO!
Purtroppo nonostante la trama sembri ricca di avvenimenti, ho trovato questo libro terribilmente noioso.
Se lo si paragona ai precendti libri della Clare poi, non sembra neanche che lo abbia scritto lei.
Dove è finita tutta l'ironia di cui mi ero innamorata durante la lettura della serie "Shadowhunters".
La trama poi è lenta e ripetitiva, inoltre alcuni elementi li ho trovati alquanto improbabili, come gli umanoidi meccanici inventati dal "Magister" per difendersi dagli Shadowhunters.. a mio avviso non si collocano per nulla nell'epoca vittoriana in cui si svolge il romanzo.
Per non parlare dei protagonisti.. troppo simili a quelli dei libri precedenti.. Will è la fotocopia di Jace e Tessa è testarda e troppo incline ad innamorarsi proprio come Clary.. vivono con due tutori che sembrano i Lightwood.. insomma è stato come leggere qualcosa di vecchio e per nulla innovativo.
L'unico che salvo da tutto questo delirio è il personaggio di Jem, dolce e carismatico al tempo stesso.
Che dite si capisce che il libro non mi è piaciuto? :)
Lo so, forse sono un tantino ipercritica, ma ho aspettato talmente tanto questo libro, ho persino firmato la petizione per farlo pubblicare dalla Mondadori.. e poi cosa mi trovo tra le mani?? La brutta copia di "Shadowhunters"??
Eh no cara Mrs. Clare così proprio non ci siamo.. spero vivamente che la storia migliori nei prossimi volumi.. ma sono quasi convinta che non comprerò nulla fino a quando non usciranno in edizione economica.
A presto!
Monica

mercoledì 27 luglio 2011

Nuovi acquisti # 2

Buongiorno a tutti!
Le vacanze si stanno avvicinando e ovviamente io non posso partire senza i miei adorati libri!!!
Con Orazio che continua  a farmi da modello volevo farvi vedere cosa mi porterò in vacanza!
Come sapete “L’estate del fantasmi” non l’ho acquistato ma mi è arrivato per posta dalla Y Giunti.. e l’ho anche già letto .. ma la copertina è così bella che l’ho inserito nella foto!
Direttamente dalla Mondadori e grazie al Blog Atelier dei Libri ho vinto “L’angelo” di Cassandra Clare, poi ho fatto un salto dentro alla libreria del mio supermercato e ho trovato a prezzo ancora più scontato “Le streghe di East End” e per finire il mio adorato “Harry Potter e i doni della morte”.
Ora il problema è.. quale leggo per primo??
Tutta la mi curiosità al momento si riversa su Harry Potter .. devo assolutamente sapere come va a finire .. ma .. (c’è sempre un “ma” in agguato da qualche parte) .. se leggo prima quello, so già che alla fine sarò talmente triste che non riuscirò a leggere altro, esattamente come mi è successo l’anno scorso alla fine di Breaking Dawn.
Quindi potrei iniziare le mie ferie con “L’angelo” ma so già che il mio pensiero sarà perennemente rivolto a Harry Ron e Hermione.. insomma… lo so sono un disastro completo!
Facciamo che il primo giorno di ferie, quando sarò seduta nella grande terrazza della mia stanza d’albergo, con gli occhi rivolti alle montagne seguirò l’ispirazione del momento .. e poi si vedrà!
Volevo ringraziare tutti voi che mi seguite nei miei deliri..senza di voi scrivere in questo blog non sarebbe altrettanto divertente! Vi adoro!! 
Monica 

lunedì 13 giugno 2011

NEWS

Buon lunedì a tutti.. questa mattina vi lascio la seconda parte dell'intervista di Nephiliforce.wordpress.com

Hai mai pensato ad ambientare qualche storia degli Shadowhuntes in Italia? 
Non ho mai pensato di ambientare specificatamente la storia degli Shadowhunters in Italia, penso sarebbe divertente farlo. C’è una grande parte di City of Lost Souls che è ambientata in Italia. In pratica in CoLS ci sono viaggi un po in tutto il mondo con appunto una buona parte ambientata in Italia e Jace parla l’italiano. speriamo che questo sia abbastanza per ora e dopo potrei pensarci bene perché il ruolo dei shadowhunters  in Italia sarebbe molto interessante da sviluppare.
Cosa puoi dirci sul casting di Jamie? C’è qualcosa in più che puoi aggiungere alla tua opinione visto che in tanti sono preoccupati per questa scelta? E come è stata la sua performance con Lily? 
Jamie era tra i top 6 delle possibili scelte a cui erano interessati e devo dire che mi è piaciuto molto. Mi è piaciuto come ha recitato in Sweeney Todd e in Camelot. Per quanto riguarda il casting ha funzionato in questo modo: prima i contendenti al ruolo hanno dovuto fare un audizione da soli e poi insieme a Lily. Ma non bastava visto che ci sono nove produttori (come il gruppo del Signore degli anelli) da mettere d’accordo. Tutte queste persone coinvolte quindi erano tutte li a guardare quando Jamie ha dovuto recitare con Lily, visto che questa è la cosa più importante. Poi hanno cominciato ad arrivarmi da loro messaggi con scritto “è stato incredibile” “un audizione bella” erano quasi scioccati che era andata così bene. Quindi volevo vedere davvero tanto quest’audizione di Jamie che recita insieme a Lily e ho chiesto al produttore se poteva mandarmi il video dell’audizione e lui me l’ha mandato. Come “un file speciale super segreto” con una password per un sito che sarebbe scaduta tipo in 20 min, insomma una cosa del genere. e l’ho guardato ed è stato semplicemente incredibile. come ho detto poco fa a nephilim force è veramente difficile fare un jace che sia entrambe le cose sia incantevole che arrogante allo stesso tempo ,e jamie l’ha fatto e questo mi ha davvero impressionata. Penso che la preoccupazione di tutti sul fatto che sarà Jamie ad interpretare Jace sia perché in Camelot interpreta un personaggio ingenuo in Sweeney Todd un personaggio innocente e quindi le persone avendolo visto recitare solo in questi ruoli hanno cominciato ad avere dei dubbi, ma sapete è questo ciò che significa recitare, saper interpretare diversi tipi di personalità e penso che lui se l’è cavata davvero bene. Tutti sono preoccupati perché magari non assomiglia al Jace che avevano nella loro mente ma è ovvio che nessuno mai avrà esattamente sullo schermo il Jace che avevano nella mente ma sono abbastanza confidente sul fatto che  riusciranno a farlo sembrare come appunto Jace, come un Jace molo credibile. Voglio dire è già un bellissimo e alto ragazzo biondo quindi non ci sarà da fare molto lavoro.
Sappiamo che ti sei commossa quando hai visto Jamie e Lily recitare insieme… possiamo dire che il tuo sogno sta diventando realtà?
Non è completamente così. Ricordo quando stavo parlando con la mia cara amica Holly Black, la scrittrice di Le cronache di Spiderwick che è stato trasposto in un film, e ricordo che mi disse che all’inizio non riusciva a crederci che stavano per realizzarlo fino a quando non è andata sul set e ha visto che stavano costruendo la casa e il bosco, sapete tutto il set. Ed è stato proprio allora, quando camminava in mezzo al mondo che aveva creato, che si è resa conto che effettivamente stava accadendo. E la stessa cosa vale per me. Non riuscivo ancora a credere al fatto che lo stavano per realizzare fino a quando non ho visto l’audizione di Jamie e Lily. Prima di vedere il video avevo pensato che sarebbe stato un pò strano sapete vedere qualcuno che recita i dialoghi che io ho scritto ma poi sul momento non pensavo a quello ma sentivo che stavo guardando effettivamente Jace e Clary. E’ stato un momento veramente incredibile e penso che questo è il motivo per il quale ho iniziato a piangere.

Hanno già creato la storyboard per City of Bones?
Non lo so. So che avevano iniziato e so che stanno facendo un sacco di lavoro di design. Nel senso che stanno creando i costumi, le armi, i veicoli (sapete le motociclette e le carrozze) e cose così. So che stanno facendo questo genere di cose.

Abbiamo visto dei prototipi delle moto dei vampiri e della carrozza. sai dirci se effettivamente si baseranno su quei modelli e verrano utilizzati nel film? 
E’ difficile da dire perché quando guardi a dei prototipi guardi a 5 o 6 tipi di possibilità che hanno realizzato quindi bisognerà aspettare ancora un po per vedere il modello effettivo. Penso che una cosa che mi piace delle motociclette dei vampiri (non è nel libro ma mi piace comunque) è che le ruote si aprono in un modo particolare per volare, mi piacciono come sono state realizzate perciò spero che le tengano così. E’ come la batmobile!

Una volta che il casting sarà completato quando pensi che inizieranno le riprese? 
Beh una volta che avranno finito il casting dovranno trovare il momento giusto quando tutti saranno liberi dai loro impegni lavorativi nei mesi necessari per le riprese. Quindi la data più lontana possibile per l’inizio delle riprese che mi hanno dato è la fine di quest’anno.



O.O Ma ve lo immaginate Jace che parla ITALIANO AAAAAAAA... comunque da quello che dice lei Jamie e Lily sono ben amalgamati sul set.. quindi speriamo bene per il film!!!

Per tutte le informazioni e per vedere la video intervista di Cassandra http://nephilimforce.wordpress.com


venerdì 10 giugno 2011

NEWS

Buongiorno a tutti!!
Questa mattina vi porto una bella intervista realizzata dalle ragazze del sito Nephilimforce.wordpress.com.. come saprete Cassandra Clare in questi giorni si trova in Italia e queste fortunate ragazze sono riuscite ad incontrarla.. ("invidia" a milleeeeeeeeeee!) 
Ecco qui quello che Cassandra dice riguardo ai suoi personaggi (io personalmente adoro la parte riguardante Maguns) 
"Dove hai preso spunto per creare il personaggio di Clary, Jace e Magnus? 
L’ispirazione per la creazione di Clary l’ho avuta da una compagna di stanza che avevo mentre stavo scrivendo i libri. Lei era un artista ed era ossessionata con i manga, gli anime e l’arte giapponese e quindi quando ho creato Clary volevo creare un personaggio che non fosse come me, cioè una persona ossessionata dalle parole e che pensa sempre a come descrivere le cose. Invece la mia compagna di stanza pensava solo a come fare foto, come dipingere, a come disegnare e quindi ho voluto basare Clary su di lei dandole questa sensibilità artistica ed  è stato veramente interessante scrivere a proposito di qualcuno che vedeva il mondo così diversamente.
Jace non è basato specificatamente  su nessuno. Tutti me lo chiedono sempre. Lui è una sorta di miscuglio di cose che mi piacciono negli eroi letterari, nelle figure storiche, personaggi dalla televisione e film e libri quindi è solo una creatura della mia immaginazione.
Magnus è basato su un mio amico, che a proposito ho rivisto nella nuova Zelanda recentemente. Quando mi trasferii a New York andavamo in giro per i locali insieme, andavamo a ballare e lui sempre si copriva di glitter. Non siamo mai riusciti a capire come faceva ad avere tutto quel glitter addosso senza mai farlo andar via. Quindi una notte eravamo fuori in un club (lo stesso su cui è basato il Pandemonium Club nel libro) al centro di Manhattan. abbiamo ballato e sapete il suo glitter è rimasto su di lui per tutta la notte e i suoi capelli erano drizzati all’insù creando come un arcobaleno ricoperto dai glitter e poi siamo andati via. Ma dovete sapere che il nostro amico è veramente molto, molto alto. Quindi dopo che siamo andati via  dal club, insieme a quest’uomo incredibilmente alto tutto ricoperto di glitter siamo andati tutti a bere qualcosa (perché eravamo assetati) da Smarrow, un orribile ristorante italiano a New York, che eviterei se fossi in voi quando capiterete li. Ma sapere era l’unica cosa aperta, erano le due di mattina, quindi entriamo dentro e ordiniamo della Coca Cola e quando ce la portano la cameriera del ristorante appena vide il mio amico le prese un colpo rovesciando tutto sul pavimento e disse “nella mia vita non ho mai visto un uomo così risplendente. Quindi alla fine gli ho detto voglio basare un personaggio  su di te perché sei una persona così divertente con cui stare e ho pensato agli stregoni perché sapete di solito la figura dello stregone come abbiamo visto in molti racconti è molto seria e precisa e di solito gli stregoni sono molto vecchi, con  una barba lunga e vestiti spenti e ho pensato perché? Perché non un stregone come il mio amico, un ragazzo da feste ricoperto di glitter, insomma un stregone diverso.
Da dove hai preso l’idea degli strumenti dei nephilim (la coppa, la spada e lo specchio)?
Ho cercato di pensare a oggetti che avevano dietro significati mitologici e storici. Quindi avevo un dizionario di simboli che in pratica ti da l’immagine di un oggetto  con i vari significati mitologici, storici, diversità nelle varie culture che si riferiscono ai simboli. Coppe, specchi e spade sono quei oggetti che sono presenti in quasi tutte le mitologie del mondo. Quindi la coppa mi ha portato all’idea del Santo Graal ed all’idea di altri miti legati a quest’oggetto. Per quanto riguarda la spada, ce ne sono un migliaio: spade incantate, la spada di Lancillotto, c’è Excalibur, ci sono tutte queste incredibili spade famose ed infatti il nome della spada nel libro fa proprio riferimento a una spada della mitologia irlandese e la stessa cosa vale per gli specchi" 

Grazie mille a  http://nephilimforce.wordpress.com per avermi permesso di pubblicarla.. se volete vedere anche il video e le foto andate su http://nephilimforce.wordpress.com/2011/06/09/a-pranzo-con-cassandra-clare/


venerdì 27 maggio 2011

NEWS!!

Buongiorno a tutti!
Questa mattina vi porto un po' di notizie su una delle nostre autrici preferite Cassandra Clare!!
Prima di tutto volevo aggiornarvi sul suo tour Italiano.. come sapete nel mese di Giugno la nostra Cassandra sarà in Italia per partecipare alla Twilight ItalCon .. queste sono le date : 

  •  11 Giugno Napoli, Fantasy Events – 11.30 – Centro Congressi “Hotel Futura”
  • 12 Giugno Pietrasanta (Lucca) – alle 20.30 – Evento “Anteprime"
  • 13 Giugno Roma – alle ore 18.00 – Libreria Bibli
 Qualcuno di voi ci andrà? A me sarebbe tanto piaciuto andare a Napoli.. ma i soldi sul mio conto corrente scarseggiano, quindi mi sa che per questa volta passo la mano!


Ieri, inoltre,  è anche uscita la copertina ufficiale del volume americano "Clockwork Prince" il seguito di "Clockwork Angel".. se penso che qui in Italia stiamo ancora aspettando il primo O.O .. vabbe ormai mancano pochi giorni alla sua usicta.. e io sono sempre più curiosa!
Monica

venerdì 20 maggio 2011

Sorpresaaaaaaaaa.. FF di Cassandra Clare

Questa settimana non sono riuscita a preparare la recensione di un libro, un po' perchè non mi sento benissimo fisicamente e un po' perchè ho parecchio da fare al lavoro!
Però, grazie al forum http://shadowhunters.forumcommunity.net che mi ha dato il permesso di pubblicare questo post (citando ovviamente la fonte) ho una piccola sorpresina per voi *___*.
Settimana scorsa una delle nostre autrici preferite, Cassandra Clare, ha postato una sorta di FF per ringraziare i 30.000 followers che la stanno seguendo su Twitter.
Questa FF è incentrata su due personaggi che io amo tantissimo.. ALEC e MAGNUS.. io l'ho trovata fantastica, letta tutta d'un fiato.. spero che possa piacere anche a voi!
Grazie a http://shadowhunters.forumcommunity.net per la traduzione e per avermi permesso di pubblicarla sul blog!
Buona lettura a tutti!

"
Era stampato su della carta sottile, quasi simile a pergamena, in una fina, elegante, mano spigolosa. Annunciava un raduno nell’umile casa di Magnus il Magnifico Stregone, e prometteva di aspettarsi “una frenetica serata di delizie oltre ogni più selvaggia immaginazione.” —Città di Ossa.
In piedi nella tromba delle scale della casa di Magnus, Alec fissava il nome scritto sotto il campanello, sul muro. BANE. Tale nome non sembra proprio rappresentare Magnus, pensò, non ora che lo conosceva. Certo, se davvero potevi dire di conoscere qualcuno quando avevi partecipato a una delle sue feste, una volta, e poi ti aveva salvato la vita, praticamente sparendo in seguito senza poter essere ringraziato. In ogni caso il nome Magnus Bane all’epoca lo aveva fatto pensare a una figura torreggiante, con delle enormi spalle e una tipica tunica viola da stregone, che scatenava fuoco e fulmini. Decisamente poco Magnus che, in realtà, sembrava più un incrocio tra una pantera e un elfo impazzito.
Alec fece un respiro profondo e poi espirò. Bè, aveva fatto tutta quella strada; ormai doveva andare avanti. La lampadina spoglia penzolante sopra la sua testa creava immense ombre scure, così, alla fine, Alec raccolse tutto il suo coraggio e suonò il campanello.
Un momento dopo una voce echeggiò giù per la tromba delle scale. “CHI OSA DISTURBARE L’ALTISSIMO STREGONE?”
“Er,” Disse Alec. “Sono io. Cioè, sono Alec. Alec Lightwood.”
Ci fu una sorta di silenzio, come se anche il corridoio fosse rimasto sorpreso. Poi un tintinnio, e la seconda porta si aprì, lasciandolo uscire dalla tromba delle scale. Salì i traballanti gradini in mezzo all’oscurità, che puzzava di pizza e polvere. Il secondo piano dove approdò, invece, era luminoso, la porta alla fine di esso aperta. Magnus Bane se ne stava appoggiato all’entrata.
Comparato alla prima volta in cui Alec lo aveva visto, Magnus sembrava piuttosto normale. I suoi capelli neri erano ancora sparati in aria, divisi in punte, e sembrava assonnato; il suo viso, anche con i suoi occhi da gatto, era ancora veramente giovane. Indossava una maglietta nera con su scritto “UN MILIONE DI DOLLARI” ricamata con delle paillettes sul petto, e jeans bassi sui fianchi, bassi abbastanza da far sì che Alec guardasse altrove, precisamente in basso, verso le sue scarpe. Una cosa noiosa.
“Alexander Lightwood,” disse Magnus. Aveva solo il fantasma di uno strano accento, uno che Alec non riusciva ad identificare, una nota sulle vocali. “A cosa devo il piacere?”
Alec guardò dietro Magnus. “Hai… compagnia?”
Magnus incrociò le braccia, il che faceva decisamente notare i suoi bicipiti, e si appoggiò al lato della porta. “Perchè vuoi saperlo?”
“Speravo che sarei potuto entrare e avrei potuto parlare un po’ con te.”
“Hmmm.” Gli occhi di Magnus lo guardarono dall’alto in basso. Brillavano davvero al buio, come quelli di un gatto. “Bè, va bene allora.” Si voltò rapidamente e sparì nell’appartamento; dopo un momento di paura, Alec lo seguì.
L’appartamento sembrava diverso senza un centinaio di corpi agitati dentro di esso. Sembrava. . .bè, non ordinario, ma un posto in cui qualcuno avrebbe quasi potuto vivere. Come la maggior parte degli appartamenti, aveva una grande stanza centrale divisa in molteplici “stanze” da gruppi di mobili. C’era un insieme di divani e tavoli alla destra, dove Magnus gli fece cenno di avviarsi. Alec si sedette su una poltrona di velluto dorato con delle eleganti intarsiature di legno nei braccioli.
“Ti và del tè?” domandò Magnus. Lui non era seduto su una sedia, ma si era disteso su un taft ottomano, le sue lunghe gambe distese dinanzi a lui.
Alec annuì. Si sentiva incapace di dire qualsiasi cosa. Nulla di interessante o intelligente, per lo meno. Era sempre stato Jace a dire quel genere di cose. Alec era il parabataio di Jace, e questo era tutto ciò di cui aveva mai avuto bisogno e voluto: anche se significava essere la stella nera della supernova di qualcun’altro. Ma quello era un posto dove Jace non poteva accompagnarlo, qualcosa in cui Jace non poteva aiutarlo. “Sicuro.”
La sua mano destra divenne immediatamente bollente. Guardò in basso, e realizzò che in mano aveva un bicchiere di plastica cerata proveniente da Joe, l’Arte del Caffè. Profumava di chai (aroma orientale n.d.t.). Sobbalzò, e per miracolo non si verso il caffè addosso. “Per l’Angelo…”
“AMO questa espressione,” disse Magnus. “E’ così pittoresca.”
Alec lo fissò. “Hai rubato questo tè?”
Magnus ignorò la domanda. “Dunque,” disse. “Perchè sei venuto qui?”
Alec prese un sorso del tè rubato. “Volevo ringraziarti,” disse, quando aprì la bocca per respirare. “Per avermi salvato la vita.”
Magnus is appoggiò sulle mani. La sua maglietta scoprì parte del suo stomaco piatto, e questa volta Alec non ebbe nessun altro posto dove guardare. “Volevi ringraziarmi.”
“Mi hai salvato la vita,” disse Alec, di nuovo. “Ma stavo delirando, e non penso di averti davvero ringraziato. So che non era tuo dovere farlo. Quindi, grazie.”
Le sopracciglia di Magnus scomparirono tra I suoi capelli. “Bè. . . Di niente?”
Alec mise giù il suo tè. “Forse è meglio che vada.”
Magnus si mise a sedere. “Dopo aver fatto tanta strada? Da Brooklyn? Solo per ringraziarmi?” Stava sorridendo. “Questo sì che sarebbe uno sforzo inutile.” Allungò la mano e la posò sulla guancia di Alec, il pollice accarezzò il suo zigomo. Il suo tocco era come fuoco, formava dei riccioli di brillantini lungo la scia che il suo dito lasciava. Alec si sentì congelare per la sorpresa — sorpresa per il gesto, e sorpresa per l’effetto che questo stava avendo su di lui. Magnus strinse gli occhi e abbassò la mano. “Huh,” disse a se stesso.
“Cosa?” Alec, di colpo, si preoccupò di aver fatto qualcosa di sbagliato. “Cosa c’è?”
“E’ solo che tu…” Un ombra si mosse da dietro Magnus e, con fluida agilità, lo stregone si voltò appena e tirò su un piccolo gatto soriano grigio e bianco dal pavimento. Il gatto si acciambellò nella piega delle sue braccia e guardò Alec con sospetto. Ora due paia di occhi grigio-dorati lo stavano osservando cupamente. “Non sei come mi aspettavo.”
“Cosa ti aspettavi da uno Shadowhunter, intendi?”
“Da un Lightwood.”
“Non sapevo conoscessi così bene la mia famiglia.”
“Conosco la tua famiglia da centinaia di anni.” Gli occhi di Magnus cercarono il suo sguardo. “Ora tua sorella, lei è una Lightwood. Tu…”
“Ha detto che ti piacevo.”
“Cosa?”
“Izzy. Mia sorella. Ha detto che ti piacevo. Ti PIACEVO, ti piacevo.”
“Mi PIACEVI, mi piacevi?” Magnus seppellì il suo sorriso nella pelliccia del gatto. “Scusa. Abbiamo di nuovo dodici anni adesso? Non ricordo di aver detto nulla a Isabelle . . .”
“Lo ha detto anche Jace.” Alec fu diretto; era l’unico modo di essere che conosceva. “Che ti piacevo. Che quando era tornato qui, tu pensavi fossi io ed eri deluso dal fatto che fosse lui. Questo non succede mai.”
“Ah no? Bè, dovrebbe.”
Alec era spaventato. “No. . . Voglio dire Jace, lui è . . . Jace.”
“Lui è tutto un problema,” disse Magnus. “Ma tu sei così vero, così genuino. Cosa che, in un Lightwood, è un contro senso. Siete sempre stata una famiglia piena di complotti, come una Borgia a basso pagamento. Ma non c’è menzogna sul tuo volto. Ho la sensazione che tutto ciò che dici sia onesto e diretto.”
Alec si sporse. “Vuoi uscire con me?”
Magnus ammiccò. “Vedi, Ecco quello che voglio dire. Diretto.”
Alec si morse il labbro ma non disse nulla.
“Perchè vuoi uscire con me?” domandò Magnus. Stava grattando la testa al Presidente Miao, le sue lunghe dita piegavano in giù le orecchie del gatto. “Non che io non sia altamente desiderabile, ma il modo in cui lo hai chiesto, sembrava come se stessi avendo un colpo. . .”
“Lo voglio e basta,” rispose Alec. “E pensavo di piacerti, quindi avresti detto di sì, così avrei potuto provare — voglio dire, avremmo potuto provare. . .” Si prese la testa con le mani. “Forse tutto questo è stato un errore.”
La voce di Magnus era gentile. “Qualcuno sa che sei gay?”
Il capo di Alec ebbe un fremito; si accorse di stare respirando forte, come se avesse fatto una gara di corsa. Ma cosa poteva fare, negarlo? Quando era andato là a fare l’esatto contrario? “Clary,” disse, con voce roca. “Che è stato . . . che lo ha scoperto per sbaglio. E Izzy, che non lo direbbe mai a nessuno.”
“Non I tuoi genitori, quindi. Nemmeno Jace?”
Alec pensò a Jace, Jace che sapeva, e respinse il pensiero con durezza e velocità. “No. No, e non voglio che lo sappiano, specialmente Jace.”
“Penso che potresti dirglielo.” Magnus accarezzò il Presidente Miao sotto il mento. “Era a pezzi come un puzzle disfatto quando pensava stessi per morire. Gli importa. . .”
“Preferisco di no.” Alec stava ancora respirando velocemente. Si afferrò le ginocchia dei Jeans con I pugni. “Non ho mai avuto un appuntamento,” disse a voce bassa. “Mai baciato nessuno. Mai. Izzy ha detto che ti piacevo e avevo pensato. . .”
“Non è per essere antipatico. Ma almeno io ti piaccio? Perchè questa cosa dell’essere gay non significa che devi buttarti via con ogni ragazzo che incontri e andrà sempre bene perché non è una ragazza. Ci saranno ancora persone che ti piacciono e persone che non ti piacciono.”
Alec pensò alla sua camera all’Istituto, a quando stava delirando per il dolore e il veleno, e poi Magnus era arrivato. Lo aveva a malapena riconosciuto. Era abbastanza sicuro di aver urlato perchè i suoi genitori, Jace o Izzy lo aiutassero, ma la sua voce era venuta fuori come un sussurro. Ricordava la mano di Magnus su di lui, le sue dita fresche e gentili. Ricordava la presa stretta che aveva mantenuto sul polso di Magnus, per ore ed ore, anche quando il dolore era passato e sapeva che sarebbe andato tutto bene. Ricordava di aver guardato il viso di Magnus alla luce del sole nascente, l’oro dei raggi del sole brillare dorato attraverso I suoi occhi, e di aver pensato quanto fosse stravagantemente bello, con quel suo sguardo e quella grazia da gatto.
“Si,” disse Alec “Tu mi piaci.”
Incrociò direttamente lo sguardo di Magnus. Lo stregone lo stava guardando con una sorta di miscuglio di curiosità, affetto e perplessità. “E’ così strano,” disse Magnus. “Genetico. I tuoi occhi, quel colore. . .” Si fermò e scosse la testa.
“I Lightwood che conoscevi tu non avevano gli occhi blu?”
“Mostri dagli occhi verdi,” rispose Magnus, and ghignò. Depositò il Presidente Miao a terra e il gatto si avvicinò ad Alec, strusciandosi contro la sua gamba. “Al Presidente piaci.”
“E’ un bene?”
“Non esco con nessuno che non piace al mio gatto,” Commentò Magnus, semplicemente, e si alzò in piedi. “Quindi diciamo. . . venerdì sera?”
Alec percepì un onda di sollievo attraversarlo. “Davvero? Vuoi uscire con me?”
Magnus scosse la testa. “Devi smetterla di comportarti come se fosse così difficile da credere, Alexander. Rende le cose difficili.” Sorrise. Aveva un sorriso come quello di Jace. . . non che quei due si assomigliassero, ma quella specie di sorriso gli illuminava tutto il viso. “Andiamo, ti accompagno fuori.”
Alec si trascinò dietro Magnus verso la porta di fronte, sentendosi come se gli fosse stato tolto un peso dalle spalle, un peso che non sapeva nemmeno di stare portando. Ovviamente avrebbe dovuto trovare una scusa per spiegare dove sarebbe andato venerdì sera, qualcosa alla quale Jace non avrebbe voluto partecipare, qualcosa che avrebbe avuto bisogno di fare da solo. Oppure avrebbe potuto fingersi malato e squagliarsela. Era così perso nei suoi pensieri che stava quasi per andare a sbattere contro la porta, che Magnus stava aprendo, guardandolo con gli occhi stretti a mezzaluna.
“Cosa c’è?” Chiese Alec.
“Mai baciato nessuno?” domandò Magnus. “Proprio nessuno?”
“No,” Rispose Alec, Sperando che questo non lo squalificasse dall’essere degno-di-appuntamento. “Non un vero bacio. . .”
“Vieni qui.” Magnus lo prese per I gomiti e lo tirò vicino a lui. Per un momento Alec fu completamente disorientato dalla sensazione di essere così vicino a qualcuno così diverso dal tipo di persona al quale avrebbe voluto essere vicino per tanto tempo. Magnus era alto e magro, ma non pelle e ossa nè gracile; il suo corpo era sodo, le sue braccia avevano muscoli lievi, ma erano forti; era all’incirca due o tre centimetri più alto di Alec, il che succedeva raramente, inoltre loro due si incastravano perfettamente. Un dito di Magnus era sotto il mento di Alec, tirandogli sù il volto, e subito dopo si stavano baciando. Alec sentì un sospiro trattenuto a fatica provenire dalla sua gola e subito dopo le loro bocche erano permute insieme con una sorta di urgenza controllata. Magnus, pensò Alec stordito, decisamente sapeva quello che stava facendo. Le sue labbra erano morbide, e separarono abilmente quelle di Alec , esplorando la sua bocca: una sinfonia di labbra, denti, lingua, ogni movimento svegliava un nervo che Alec non aveva mai saputo di possedere.
Trovò la vita di Magnus con le dita, toccando la striscia di pelle nuda che aveva evitato di guardare poco prima, e facendo scivolare le mani sotto la maglietta di Magnus. Magnus si irrigidì per la sorpresa, poi si rilassò, le sue mani correvano sulle braccia di Alec, sul suo petto, la sua vita, trovando i passanti della cintura dei jeans di Alec e usandoli per avvicinarlo a lui. La sua bocca lasciò quella di Alec e quest’ultimo sentì la pressione calda di quella di Magnus sulla sua gola, dove la pelle era così sensibile che sembrava direttamente connessa alle ossa delle sue gambe, che stavano per cedere. Appena prima che cadesse a terra, Magnus lo lasciò andare. I suoi occhi brillavano, e così anche la sua bocca.
“Adesso sei stato baciato,” disse, e si mise dietro Alec, strattonando la porta per aprirla. “Ci vediamo venerdì?”
Alec tossicchiò per pulirsi la gola. Si sentiva le vertigini, ma allo stesso tempo si sentiva incredibilmente vivo — il sangue correva furioso nelle sue vene come traffico ad alta velocità, sembrava tutto troppo brillante, acceso e colorato. Appena oltrepassò la porta, si giro e guardò Magnus, che lo stava fissando confuso. Si avvicinò quindi a lui, lo afferrò per il davanti della maglietta e tirò lo stregone verso sè. Magnus inciampò contro di lui, e Alec lo baciò, forte e velocemente, confusamente ed in maniera inesperta, ma con tutto ciò che aveva. Premette Magnus contro di lui, soltanto le sue mani tra lui e lo stregone, e sentì il cuore di Magnus balbettare nel suo petto.
Interruppe il bacio e si ritrasse.
“Venerdì,” disse, e lasciò la presa su Magnus. Indietreggiò, nel pianerottolo, mentre Magnus lo guardava. Lo stregone incrociò le braccia sulla maglietta — stropicciata dove Alec la aveva afferrata — e scosse la testa, sorridendo.
“Lightwood,” commentò Magnus. “Vogliono sempre avere l’ultima parola.”
Chiuse la porta dietro di lui, e Alec corse giù per le scale, facendo due gradini alla volta, mentre il suo cuore ancora cantava nelle sue orecchie come musica."


Fonte foto:  https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4FbempXoz952J6SbEK8iR4KbUNUmzX6eZYkGKnRfPT5BefynbXLs2y1kWSNeh756eH9IDAUrr1axq4GcDEiJjyv-51cFzFYUkhJFmyraTwHGPtQLo_erWUO4A4XU_vuOvhgrexdc90XY/s1600/AlecMagnus.jpg