Visualizzazione post con etichetta Cercando Alaska. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cercando Alaska. Mostra tutti i post

venerdì 20 marzo 2015

In Libreria #49 & Trailer film... a tutto Green

Buongiorno carissimi!
Sono giorni che voglio scrivere questo post, e sono giorno che attendo di poterlo fare. Di cosa sto parlando? Di uno dei miei autori preferiti ovviamente: 
John Green.

Qualche giorno fa sbirciando sulla sua pagina FB mi sono accorta di questo post:


John ci parlava delle condizioni di salute della sua famiglia (tutti influenzati a quanto pare) e poi, come se niente fosse, lanciava la bomba: Il trailer del film #PaperTowns (Città di carta) stava per arrivare. 

Io ho amato questo libro, l'ho amato veramente tanto!
I personaggi di Q, Margot, e tutti i loro amici mi hanno accompagnato in una splendida lettura. 

"All'inizio siamo navi inaffondabili. Poi ci succedono delle cose: ci perdiamo, ci facciamo male. E lo scafo comincia a creparsi. Ma una volta che lo scafo va in pezzi, la luce entra ed esce, ed è solo in quei momenti che vediamo davvero noi stessi, e gli altri" 

Ovviamente quando ho scoperto che ne sarebbe stato tratto un film ho fatto i salti di gioia... gioia che si è spenta alla scelta dell'attrice che avrebbe interpretato Margot: Cara Delevingne. 



Non so per quale motivo, ma proprio non mi ispirava questa ragazza, che in realtà è una modella. 

Ma si sa, Green è un genio, e alla fine non sbaglia mai.
Infatti, all'uscita del poster del film qualcosina ha iniziato a scricchiolare dentro di me.. più li guardavo, più mi sembravano perfetti: 


Ieri è finalmente uscito il tanto atteso trailer e io già so che amerò questo film, esattamente come è successo con "Colpa delle stelle"



Ma le sorprese non son finite qui!!
Qualche giorno fa mi è arrivata una mail in cui si dice che per il decimo anniversario dell'uscita del primo libro di Green "Cercando Alaska", la casa editrice avrebbe messo in vendita una nuova edizione ricca di contenuti speciali: 

All’ interno l' introduzione di John Green, la postfazione del presidente di Michael Cart, nonché alcune scene tagliate e una lunga intervista in cui lo scrittore risponde alle tante domande dei lettori.


Ora, è inutile dire che prima o poi questa edizione speciale sarà mia vero? 
Se volete acquistarla si trova già in libreria al prezzo di € 16,00.

Insomma, per tutti i fan di Green, come la sottoscritta queste sono state giornate davvero intense. Spero di poter comprare presto il libro, ma soprattutto non vedo l'ora di potermi sedere al cinema e godermi il film. In Italia dovrebbe uscire subito dopo l'estate!!

A presto
Monica 






martedì 23 settembre 2014

Libro della settimana - Cercando Alaska di John Green

Pronti per una nuova recensione? Oggi vi parlo di un libro che ho amato molto, che mi ha fatto ridere e piangere.. insomma John Green ha colpito di nuovo nel segno. 

Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice...



Scrivo questa recensione parecchi giorni dopo aver terminato il libro. A dire la verità mi sono dovuta prendere un po’ di tempo perché non è stata una lettura semplice, e perché la storia mi ha turbato profondamente.

Green, come sempre, riesce a sondare l’animo degli adolescenti come nessun altro prima di lui. Ho iniziato questo libro sorridendo e ho terminato la lettura quasi in lacrime.

Il libro affronta argomenti come amore, amicizia ma soprattutto perdita di qualcuno che si ama. Ed è stato proprio questo a turbarmi, perché quello che i protagonisti vivono sulla loro pelle, purtroppo è capitato anche a me.
Non è stato semplice procedere nella lettura ad un certo punto. Sentivo quel nodo in gola stringersi sempre di più, ed è stato come essere catapultata indietro di circa 20 anni ad una fredda mattina di inizio primavera, quando a piangere incredula al telefono ero io.

Purtroppo a volte la vita è terribilmente crudele e strappa da questo mondo persone con ancora tutto da vivere e gioire.

Non è facile affrontare quei momenti, e non è stato semplice per i protagonisti di questo libro, che hanno dovuto fare i conti troppo presto con qualcosa di così crudele e inimmaginabile.


Ho amato il libro, Green ormai si è conquistato un posto speciale nel mio cuore. 
Una storia dolce e amara al tempo stesso, che ti lascia triste e sconsolata, ma anche fiduciosa del fatto che dagli errori si può sempre imparare, crescere, maturare... ma soprattutto si può perdonare se stessi e andare avanti. 


Qualcuno di voi lo ha letto? Che ne pensate? 
A presto 

Monica 

sabato 31 agosto 2013

Crossing Reviews #4

Buongiorno a tutti!


Essendo a fine mese, oggi ritorna "Crossing Reviews" In collaborazione con il blog di Lucrezia 




L'idea nasce dalla voglia di far conoscere ai miei lettori, libri diversi da quelli che vi presento di solito. Per questo motivo, alla fine di ogni mese, il mio blog ospiterà una recensione pubblicata da Lucrezia, e il suo blog farà lo stesso con una delle mie! 
In questo modo avrete la possibilità di conoscere meglio lei, e al tempo stesso di venire a conoscenza di altri libri! 

Per questo mese ho scelto la recensione di "Cercando Alaska" il libro di John Green che sto inseguendo da tempo e che vorrei tanto leggere!

Ecco cosa ne pensa Lucrezia: 

Titolo: Cercando Alaska
Autore:John Green
Pagine:299
Prezzo: 5,90
Editore: Rizzoli
Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice, e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere perché. È stato davvero un incidente? O Alaska ha cercato la morte? 



 
Cercando Alaska, romanzo d'esordio dell'autore John Green, è riuscito poco dopo la sua pubblicazione nel lontano 2005 a scalare le classifiche americane e diventare uno dei libri più interessanti del panorama young adult.
Il nome John Green non vi sarà nuovo se avete letto Colpa delle stelle, uno dei più commuoventi ed emozionanti libri pubblicati nel corso degli anni.
 
Miles, conosciuto successivamente come Ciccio, è un giovane adolescente che decide di frequentare una nuova scuola, abbandonando la sua Florida, per sconfiggere la routine e per ritrovare un po' se stesso.
Un ragazzo introverso e con la passione di memorizzare le ultime parole famose dei vari personaggi.
L'arrivo nella scuola lo condurrà in un vortice di eventi e di amicizie che lo cambieranno e che lo miglioreranno.
L'attrazione verso Alaska, studentessa enigmatica e lunatica, lo farà sentire vivo e cadrà vittima nella sua rete. Cosa si cela dietro la maschera di Alaska? Lo scopriranno prima che sarà troppo tardi per tornare indietro?


Il romanzo, parlando di adolescenti, arriva dritto al cuore del pubblico giovanile e traspare una certa malinconia del disagio di quell'età. 
Gli anni dell'adolescenza sono ricchi di cambiamenti, di punti di domanda, di sbagli, rimorsi e trasgressione, tutto questo viene raccontato in questa piccola perla che apre un varco nella vita dei protagonisti.
John Green ci racconta di ragazzi alla ricerca del loro "io", ragazzi che vogliono trasgredire le regole, ragazzi che amano e ragazzi che si deridono a vicenda. Insomma, l'autore descrive la vita di giovani protagonisti attraverso un percorso di maturazione e di amicizia.
Affiorano i primi (?) istinti sessuali e curiosità verso l'altro sesso, e Miles conosce proprio bene quella sensazione che lo logora dall'interno e che deve tenere a bada perchè Alaska è proprietà privata.
Le alte aspettative che avevo in questo romanzo sono state in parte deluse da un finale, a parer mio, frettoloso e poco coinvolgente. Un finale svelato troppo presto e male. Avrei voluto che l'autore approfondisse molto di più la parte dolorosa e traumatica già molte pagine prima. Avrei voluto scavasse maggiormente dentro l'anima di Alaska e ci svelasse meglio il suo disagio.

La storia è molto scorrevole, grazie anche a un gergo giovanile, ma appare spesso fuori luogo o soffermandosi su aspetti molto lontani da come prenderà la piega il romanzo.
Tra tutti i personaggi Alaska è quello che spicca maggiormente. Una ragazza instabile, turbata da un trauma del passato e magnetica. Nessun lettore potrà essere immune dal suo fascino.
Cercando Alaska è un romanzo profondo, caldo, che ti scombussola il cuore e la mente.
Dopo le tanti lodi a John Green mi aspettavo davvero molto e forse le troppe aspettative attutiscono la bellezza della lettura.


Spero tanto di aver la possibilità di stringere presto tra le mani questo volume, e voi lo avete letto? Fateci sapere cosa ne pensate!

Al mese prossimo 
Monica e Lucrezia