Visualizzazione post con etichetta Sara Rattaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sara Rattaro. Mostra tutti i post

venerdì 31 maggio 2013

Crossing Reviews #2

Buongiorno a tutti! Se la giornata di ieri è stata pessima, quella di oggi non si presenta sotto le più rosee aspettative! L'unica cosa che mi consola è che domani vedrò di nuovo la mia sister Paola, la mia amica Sara, e finalmente conoscerò Alessandra (che frequenta questo blog) e tutte insieme andremo  a caccia di libri (strano vero??? XD).

Essendo a fine mese, oggi ritorna "Crossing Reviews" In collaborazione con il blog di Lucrezia 




L'idea nasce dalla voglia di far conoscere ai miei lettori, libri diversi da quelli che vi presento di solito. Per questo motivo, alla fine di ogni mese, il mio blog ospiterà una recensione pubblicata da Lucrezia, e il suo blog farà lo stesso con una delle mie! 
In questo modo avrete la possibilità di conoscere meglio lei, e al tempo stesso di venire a conoscenza di altri libri! 

La recensione che ho scelto per questo mese è quella di "Non volare via" libro scritto da un'autrice, Sara Rattato, che amo tantissimo!
Spero vivamente, di poter leggere anche io questo libro, molto presto! Vi lascio con le parole di Lucrezia. 


Matteo ama la pioggia. Gli piace sentirne il tocco leggero sulla pelle. Perché quello è l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri. Quello è l'unico momento in cui sente come gli altri. Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, esce: "Pecché vola via?".
Un uccellino è volato via e Matteo lo ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. E' il padre è essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità.
All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza nel nome di un comandamento inespresso: "Restare uniti grazie all'amore". Ma è stato proprio l'amore è travolgere Alberto, un amore perduto e sempre rimpianto. Uno di quei segreti del passato che ti sconvolge la vita quando meno te l'aspetti. E lo fa quando credi di essere al sicuro, perché sei adulto e sai che non ti può succedere. E che poi ti trascina nell'impeto di inseguire i tuoi sogni.
Ma adesso Alberto ha una famiglia che ha bisogno di lui. Sandra, la donna che ha sacrificato tutto per il figlio. Alice, la figlia adolescente che sta diventando grande troppo in fretta. Ma soprattutto ha bisogno di lui Matteo, che vorrebbe gridare "Papà, non volare via."


Quando i miei occhi hanno visto questa copertina e letto la trama, ho capito che Non volare via mi avrebbe spezzato il cuore. Nuovamente.
Sì, perchè era stato precedentemente rotto con un Uso qualunque di te e rattoppato con qualche cerotto che si staccava facilmente. La colla scivolava via pagina dopo pagina e alcune ferite sono ritornate a galla.
Avevo preparato un pacco di fazzoletti al mio fianco, ma in questa occasione sono stata forte e non mi sono serviti.
Sara Rattaro è una delle poche autrici italiane in grado di farmi aumentare l'intensità della gittata cardiaca e farmi esplodere la testa.
Un vortice crescente, pagina dopo pagina, di emozioni rare e uniche.
Non volare via è il nuovo romanzo di Sara Rattaro, edito dalla Garzanti, che racconta, in modo diretto e delicato, la storia di una famiglia. 
Una famiglia diversa dalle altre, ma che potrebbe essere anche la nostra.
Matteo è un bambino intelligente e sensibile, vive con la sorella sedicenne, la madre Sandra e il padre Alberto.
All'apparenza una famiglia normalissima, se non fosse per un disturbo che ha colpito Matteo dalla nascita.
Il bambino è sordo: queste sono le parole espresse dal medico.
Parole fredde e pungenti come un  vento gelido che ti colpisce all'improvviso.
Parole che ti torturano la mente e logorano i pensieri.
Matteo può contare su una sorella speciale e due genitori che lo amano, sopra ogni cosa.
Sandra e Alberto sono due personaggi forti e determinati, affrontano le difficoltà che la vita gli ha dato a testa alta. Non si piegano, proseguono la strada insieme e si danno forza a vicenda.
Il cuore è un organo che non segue la ragione. Il cuore non bada alla regole e alle restrizioni.
Il cuore conserva dei sogni e dei ricordi che nessuno potrà mai portare via.
E cosa succede se il tuo sogno del passato ti bussa nel presente?
Quale scelta sei disposto a fare? Cosa sei disposto a sacrificare?
Queste sono le domande che si pone Alberto, un padre diviso tra l'amore per una donna e quello per il proprio figlio e la famiglia.
Un romanzo delicato e struggente che tutti dovrebbero leggere. Che ogni famiglia dovrebbe leggere.
Non volare via è la nuova prova della bravura di Sara Rattaro, una donna incredibile che riesce a portare emozioni vere dentro i suoi libri.
Ogni suo romanzo è capace di farti vivere sulla pelle le situazioni e piangere o ridere con i protagonisti.
I personaggi sono ben caratterizzati e potrebbero essere uno di noi. Un vicino, un compagno, un amico o un figlio.
Un libro che riesce a catturare l'attenzione del lettore e trasportarlo in una storia così vera e delicata capace di far venire i brividi. Di sicuro non per il freddo.

Arrivederci al prossimo mese, con nuove recensioni.
Monica e Lucrezia 

mercoledì 14 marzo 2012

Libri in uscita # 17

Buongiorno miei cari lettori!

Questa mattina vi porto qualche bella novità editoriale! 

Prima di tutto vorrei parlarvi di un libro in uscita per la casa editrice Giunti (Adulti) che presto leggerò in anteprima per voi. 

Si tratta di “Un uso qualunque di te” dell’autrice Sara Rattaro 

SINOSSI 

È quasi l’alba di un giorno di primavera e Viola, madre e moglie inquieta e distratta, riceve una telefonata. È il marito che le dice di correre subito in ospedale. Ma Viola non è nel suo letto. Comincia a rivestirsi in fretta e, tra un reggicalze che non si chiude e le décolleté lasciate chissà dove, cerca di richiamare Carlo per sapere in quale ospedale andare e che cosa sia successo. E così sullo scolorare della notte, mentre i semafori si fanno sempre meno luminosi e i contorni delle strade diventano più netti, Viola arriva dove avrebbe dovuto essere da ore. Quella che ci racconta senza prendere mai fiato è una vita fatta di menzogne, passione, tradimenti, amore, sensi di colpa e rimpianti. Ma adesso non è possibile mentire, il terrore e la verità la aspettano in quella stanza d’ospedale dove le sue bugie non la potranno più aiutare

Sapete bene che ogni tanto mi piace cambiare genere e leggere anche libri adatti ad un pubblico più adulto. La trama di questo libro mi sembra decisamente “forte e intensa”, spero che confermi tutte le mie aspettative. 

Se vi va di guardare il book Trailer del libro potete farlo cliccando su questo video .. devo dire che ascoltando l’autrice parlare della sua “creatura” ho sentito un brivido.. e preparo anche i fazzoletti, perché ho la vaga impressione che ci sarà da piangere! 



Il libro esce proprio oggi 14 MARZO al prezzo di 12 Euro!! 

Altra splendida notizia per noi lettori riguarda invece il tanto atteso libro di Desy Giuffrè “Io sono Heathcliff” .




Il libro, come ben sapete uscirà il 30 MARZO e udite udite invece di 18 EURO avrà un prezzo lancio di € 9,90!!! Credo che sia una splendida notizia, visto i prezzi sempre più esorbitanti che noi lettori dobbiamo subire! A questo punto non ci resta che aspettare e come sempre.. leggere.. leggere.. 
leggere!