Buongiorno miei cari,
è finalmente arrivato il momento di farvi vedere cosa conteneva il pacco arrivato da Libraccio qualche giorno fa.
Ecco il contenuto:
Non sono bellissimi?

Massimino, Eva, Attila, Saturnina e poi Canavesio, Federico, Santino e Giusi
sono ancora dei bambini durante quella torrida estate del '62. Il giorno scherzano e scorrazzano per le strade di Altavilla, un paesino del Monferrato, e la sera dopo cena Carosello e a letto. Hanno solo dodici anni ma si sentono già grandi su quel muretto e perseguitare Beniamino il matto, per sentirlo imprecare e urlare, all'inizio è solo un gioco innocente e nessuno pensa davvero che finirà male durante quella maledetta domenica d'agosto, mentre imperversa un terribile temporale. Passano trent'anni e il macabro ritrovamento dei resti di Beniamino nel cimitero di Altavilla rimette in moto i ricordi. E quei ragazzi del 1962, che la vita ha disperso e allontanato, sono costretti a ritrovarsi nei luoghi della propria infanzia. Diventando i protagonisti di una imprevista, improvvisa, orribile resa dei conti.
Nel 1945 Claire Randall, un'infermiera militare, si riunisce al marito alla fine
della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All'improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell'anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.
Dopo aver letto "L'amore bugiardo" ho deciso di cimentarmi con un altro libro di Gillian Flynn, e quindi ho comprato "Nei luoghi oscuri". L'ho già letto e devo dire che non mi ha convinta al 100%. Lei è bravissima, e scrive veramente bene, ma la storia è un po' troppo cruda per i miei gusti. Ve ne parlerò meglio nella prossima recensione. "L'estate nera" l'avevo adocchiato al supermercato e la trama mi ispirava molto, ogni tanto devo dare un po' di spazio anche agli autori italiani.
Potevo non aggiungere un libro della mia amata Cecelia Ahern alla mia collezione? Adoro questa scrittrice e il suo modo di scrivere. Per finire il libro di cui tutti parlano "La straniera". A dire la verità non sapevo che fosse una saga infinita, però sono curiosa, quindi proverò a leggerlo!
Questo è tutto miei cari, fatemi sapere se c'è qualcosa che vi incuriosisce.
Nel prossimo appuntamento con questa rubrica vi mostrerò i millemila scambi di questo ultimo periodo.
A presto
Monica
Monica
I cento nomi mi incuriosisce parecchio, però visto che la Ahern non sembra convincermi mai del tutto, magari me lo leggerò in ebook :3
RispondiEliminaPer La straniera attendo la tua opinione! Sono proprio curiosa di sapere cosa ne penserai per capire se potrebbe piacermi o meno!
Quello della Flynn poi sono molto curiosa di leggerlo :)
Tesoro quello della Flynn è già tuo XD appena ci vediamo scambiamo ;)
EliminaSalve! Ormai Libraccio è diventato il mio emporio librario, passo più tempo a curiosarci che su Amazon.
RispondiEliminaAnch'io ho amato L'amore Bugiardo della Flynn e vorrei leggere altre sue opere, ma credo che lascerò passare un po' di tempo; Nei luoghi oscuri potrebbe essere il prossimo suo.
La saga della Gabaldon l'ho un po' snobbata finora perché non amo molto le serie composte da più volumi; probabilmente però me lo procurerò prossimamente, prima di dare un'occhiata ad Outlander.
Buone letture! :)
ahahah Libraccio è come una droga, da quando l'ho scoperto sto sempre lì XD
EliminaGuarda questo libro della Flynn è molto + crudo dell'altro.. quello era + psicologico, qui ci sono scene che mi hanno stravolto parecchio.
ti consiglio assolutamente la straniera a me è piaciuto molto! tra qualche libro leggerò anche il secondo!
RispondiEliminaMicht non sapevo lo avessi letto *_* Mi fido di te!
Eliminaa parte il salto temporale possiamo dire che è un romanzo storico. secondo me ti piacerà!
EliminaAnch'io ho dul comodino "La straniera" in attesa di essere letto!
EliminaL'amore bugiardo mi è piaciuto moltissimo, tuttavia non sono dell'umore adatto per iniziare un altro romanzo della Flynn ahah
RispondiEliminaPer quanto riguarda La straniera: bellissima l'ambientazione, ben caratterizzati i personaggi (in particolare quello di Jamie**), ma decisamente troppo lungo per i miei gusti. Magari più avanti leggerò il secondo volume, spinta più che altro dalla serie tv, che sto apprezzando parecchio (p.s. Sam Heughan è tanta roba!)
Sul caro Sam mi hanno già fatto vedere di tutto, non credo sarà un problema immedesimarmi nella storia XDXD
EliminaQuesta è una di quelle foto che mi attirano nell'immediato a cliccarci sopra :D
RispondiEliminaBellissimi acquisti Monica, voglio prendere anch'io La straniera anche se mi spaventano un po' i tanti libri che aspettano!!
I Cento Nomi mi ispira molto...su La Straniera ti ho già detto tutto xD
RispondiEliminasono l'unica a non aver ancora letto l'amore bugiardo!?
RispondiEliminai cento nomi deve essere bellissimo...adoro la scrittrice :)